COMISO - IL " VERGA " A ISTANBUL PER IL PROGETTO " ERASMUS "

PROGETTO ERASMUS+ “COUNT ME IN, TEACH ME A WORD”
Si è concluso positivamente la seconda mobilità prevista dal Programma Erasmus+ KA partneriati strategici, rivolto agli insegnanti della scuola primaria, intrapreso dall’I.C. “Giovanni Verga” di Comiso nell’A.S. 2020 che si concluderà nel 2023.
L’insegnante Giovanna Battaglia, referente per la scuola primaria “Monserrato” e le docenti Elsa Barone, Elena Dipasquale, Maria Grazia Caruso e Maria Tomasi hanno partecipato dal 23 al 27 maggio 2022 alla mobilità di formazione che ha avuto luogo in Turchia, a Istanbul. Hanno portato il saluto della Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cafiso, della coordinatrice prof.ssa Belluardo e di tutto il Team Erasmus dell’Istituto Comprensivo casmeneo. Oltre al team italiano erano presenti anche le delegazioni partner del Programma europeo provenienti da Grecia, Lituania e Nord Macedonia, ospitati in maniera egregia dal Preside Ogŭz Cinoğlu della scuola turca “Kanuni Sultan Suleyman Primary School ”, situata nel distretto di Ataşehir, sulla parte asiatica della città di Istanbul.
Il titolo del Progetto è “Count me in, teach me a word” e verte sull’insegnamento della lingua inglese attraverso il gioco. Durante la mobilità, i docenti dei vari team hanno avuto modo di seguire il workshop sull’utilizzo di piattaforme didattiche “web 2.0” con l’esperta Ceyhan Sepetci. Inoltre, il docente di inglese di ciascun team ha tenuto una lezione sulla grammatica e sul lessico inglese attraverso attività ludiche di app didattiche presenti sul web. I cinque Paesi membri hanno lavorato insieme nello scorso anno, –e lo faranno ancora per i prossimi mesi- proponendo e condividendo in lingua inglese varie metodologie sul tema oggetto del progetto Erasmus+.
L’accoglienza nella scuola primaria di Istanbul è stata molto calorosa. Durante la cerimonia di apertura, alunni e docenti hanno ballato delle danze tradizionali e dedicato momenti musicali ai Paesi ospiti. Le delegazioni hanno ricevuto anche il saluto dell’assessore regionale all’istruzione. Non sono mancati i momenti di interscambio culturale, con il tour guidato alla città di Istanbul e ai suoi monumenti, la visita alla Camlica TV tower, al Dolmabahce Palace, al Gulhane Park, alla Moschea Blu e a Santa Sofia , al Topkapii Palace, al Gran Bazar, al Quartiere greco e Ortakoy, e crociera sul Bosforo, nonché le degustazioni delle bevande e dei piatti tipici turchi.
Sin dall’inizio del progetto, cominciato in piena pandemia e quindi proseguito tramite varie attività (portate avanti da tutti i partner con i propri studenti e documentate sulla piattaforma eTwinning), si sono instaurati dei significativi rapporti tra i docenti dei vari team, in un continuo scambio di esperienze e di buone pratiche, davvero utile dal punto di vista umano e professionale, un vero e proprio escursus all’interno delle diverse culture e sensibilità della comunità europea.
La nostra scuola accoglierà i partner di questo progetto a novembre.
Si è concluso positivamente la seconda mobilità prevista dal Programma Erasmus+ KA partneriati strategici, rivolto agli insegnanti della scuola primaria, intrapreso dall’I.C. “Giovanni Verga” di Comiso nell’A.S. 2020 che si concluderà nel 2023.
L’insegnante Giovanna Battaglia, referente per la scuola primaria “Monserrato” e le docenti Elsa Barone, Elena Dipasquale, Maria Grazia Caruso e Maria Tomasi hanno partecipato dal 23 al 27 maggio 2022 alla mobilità di formazione che ha avuto luogo in Turchia, a Istanbul. Hanno portato il saluto della Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cafiso, della coordinatrice prof.ssa Belluardo e di tutto il Team Erasmus dell’Istituto Comprensivo casmeneo. Oltre al team italiano erano presenti anche le delegazioni partner del Programma europeo provenienti da Grecia, Lituania e Nord Macedonia, ospitati in maniera egregia dal Preside Ogŭz Cinoğlu della scuola turca “Kanuni Sultan Suleyman Primary School ”, situata nel distretto di Ataşehir, sulla parte asiatica della città di Istanbul.
Il titolo del Progetto è “Count me in, teach me a word” e verte sull’insegnamento della lingua inglese attraverso il gioco. Durante la mobilità, i docenti dei vari team hanno avuto modo di seguire il workshop sull’utilizzo di piattaforme didattiche “web 2.0” con l’esperta Ceyhan Sepetci. Inoltre, il docente di inglese di ciascun team ha tenuto una lezione sulla grammatica e sul lessico inglese attraverso attività ludiche di app didattiche presenti sul web. I cinque Paesi membri hanno lavorato insieme nello scorso anno, –e lo faranno ancora per i prossimi mesi- proponendo e condividendo in lingua inglese varie metodologie sul tema oggetto del progetto Erasmus+.
L’accoglienza nella scuola primaria di Istanbul è stata molto calorosa. Durante la cerimonia di apertura, alunni e docenti hanno ballato delle danze tradizionali e dedicato momenti musicali ai Paesi ospiti. Le delegazioni hanno ricevuto anche il saluto dell’assessore regionale all’istruzione. Non sono mancati i momenti di interscambio culturale, con il tour guidato alla città di Istanbul e ai suoi monumenti, la visita alla Camlica TV tower, al Dolmabahce Palace, al Gulhane Park, alla Moschea Blu e a Santa Sofia , al Topkapii Palace, al Gran Bazar, al Quartiere greco e Ortakoy, e crociera sul Bosforo, nonché le degustazioni delle bevande e dei piatti tipici turchi.
Sin dall’inizio del progetto, cominciato in piena pandemia e quindi proseguito tramite varie attività (portate avanti da tutti i partner con i propri studenti e documentate sulla piattaforma eTwinning), si sono instaurati dei significativi rapporti tra i docenti dei vari team, in un continuo scambio di esperienze e di buone pratiche, davvero utile dal punto di vista umano e professionale, un vero e proprio escursus all’interno delle diverse culture e sensibilità della comunità europea.
La nostra scuola accoglierà i partner di questo progetto a novembre.