COMISO - INTEGRAZIONE ORARIA AI DIPENDENTI PART-TIME
Comiso lì, 23 settembre 2022
Comune di Comiso. Integrazione oraria ai dipendenti part- time. Fernandez: ” risultato importante ma poca chiarezza sui criteri utilizzati.” Allargare la platea dei beneficiari nella misura massima
I dipendenti Part-time del Comune di Comiso, distribuiti nelle otto aree, appartenenti a tutte le categorie, hanno sottoscritto, finalmente, il contratto con il quale viene integrato l’orario di lavoro in modo strutturale che prevede un incremento medio per lavoratore di circa tre ore, in tal modo nessun dipendente Part-time, avrà meno di 24 ore settimanali.
“È certamente un risultato importante, commenta Nunzio Fernandez, segretario generale della FP CGIL di Ragusa, che ha visto in prima linea impegnata la FP-CGIL, con le proprie RSU, risultato non del tutto scontato a cui si è pervenuto dopo una trattativa durata diversi mesi.
Ciononostante, pur apprezzando lo sforzo dell’Amministrazione, abbiamo ritenuto utile esprimere alcune considerazioni: la FP CGIL, evidenziava la poca chiarezza sui criteri utilizzati nell’individuazione dei dipendenti beneficiari del provvedimento, altresì sulla misura dell’integrazione oraria concessa, tant’è che abbiamo fatto rilevare una diversa distribuzione delle ore a soggetti della stessa categoria e insistenti nella stessa area o l’attribuzione di ore integrative a dipendenti in pensione, in procinto di andarci o il caso del dipendente in atto in ferie fino alla data della quiescenza, che non potrà di certo partecipare produttivamente a servizi più delicati.
Riteniamo comunque quanto ottenuto un’ importante tappa del percorso intrapreso dalla FP-CGIL, che ha come obiettivo principale la piena stabilizzazione del Personale Part-time, pensiamo anche, che il nostro perseverante impegno ci consentirà, già dai prossimi mesi, attraverso un dialogo costruttivo, già intrapreso con l’Amministrazione, di pervenire ad un’ulteriore risultato, che permetterà di equiparare l’incremento orario in eguale misura a tutto il Personale dipendente Part-time e nella misura massima consentita dalla norma.”
L’Ufficio Stampa
Comune di Comiso. Integrazione oraria ai dipendenti part- time. Fernandez: ” risultato importante ma poca chiarezza sui criteri utilizzati.” Allargare la platea dei beneficiari nella misura massima
I dipendenti Part-time del Comune di Comiso, distribuiti nelle otto aree, appartenenti a tutte le categorie, hanno sottoscritto, finalmente, il contratto con il quale viene integrato l’orario di lavoro in modo strutturale che prevede un incremento medio per lavoratore di circa tre ore, in tal modo nessun dipendente Part-time, avrà meno di 24 ore settimanali.
“È certamente un risultato importante, commenta Nunzio Fernandez, segretario generale della FP CGIL di Ragusa, che ha visto in prima linea impegnata la FP-CGIL, con le proprie RSU, risultato non del tutto scontato a cui si è pervenuto dopo una trattativa durata diversi mesi.
Ciononostante, pur apprezzando lo sforzo dell’Amministrazione, abbiamo ritenuto utile esprimere alcune considerazioni: la FP CGIL, evidenziava la poca chiarezza sui criteri utilizzati nell’individuazione dei dipendenti beneficiari del provvedimento, altresì sulla misura dell’integrazione oraria concessa, tant’è che abbiamo fatto rilevare una diversa distribuzione delle ore a soggetti della stessa categoria e insistenti nella stessa area o l’attribuzione di ore integrative a dipendenti in pensione, in procinto di andarci o il caso del dipendente in atto in ferie fino alla data della quiescenza, che non potrà di certo partecipare produttivamente a servizi più delicati.
Riteniamo comunque quanto ottenuto un’ importante tappa del percorso intrapreso dalla FP-CGIL, che ha come obiettivo principale la piena stabilizzazione del Personale Part-time, pensiamo anche, che il nostro perseverante impegno ci consentirà, già dai prossimi mesi, attraverso un dialogo costruttivo, già intrapreso con l’Amministrazione, di pervenire ad un’ulteriore risultato, che permetterà di equiparare l’incremento orario in eguale misura a tutto il Personale dipendente Part-time e nella misura massima consentita dalla norma.”
L’Ufficio Stampa