COMISO - L' I.C. " VERGA " IN MOBILITA' IN NORD MACEDONIA


I C “G. Verga” di Comiso
Progetto Erasmus : “MAKE THE SOCIAL MEDIA A SAFE PLACE”
Mobilità in Nord Macedonia
Una delegazione dell’IC “G. Verga” di Comiso, guidata dalla coordinatrice dei progetti Erasmus dell’istituto prof.ssa Francesca Belluardo, e formata dall’insegnante Maria Tomasi e dalla DSGA, Anna Battaglia, da nove alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado Cilia Biagio, Chiarandà Simone, Costanza Greta Maria, Distabile Giovanni, Di Stefano Giovanni, Emulo Lara, Frigerio Rosaria, Gangarossa Ludovica e Petitto Benedetta si è recata a Tetovo, in Nord Macedonia, dal 25 settembre all’1 ottobre 2022.
La quarta mobilità del Progetto Erasmus “MAKE THE SOCIAL MEDIA A SAFE PLACE”, è stata incentrata sull’uso corretto dei social media con particolare riferimento alle azioni di cyberbullismo.
La Scuola Secondaria di secondo grado “ 7 MARSI” di Tetovo ha ospitato con una calorosa accoglienza oltre all’Italia, docenti e studenti della Polonia, della Turchia e della Romania. I nostri studenti, insieme a quelli degli altri Paesi partners, hanno presentato la nostra scuola e il nostro territorio, hanno partecipato a workshop sulla sicurezza online e sull’integrazione dei media nella didattica ed hanno svolto attività di pittura sul tema “Fai dei Social Media un posto sicuro”.
Docenti e studenti hanno visitato le bellezze del territorio, quali il Lago di Ohrid, patrimonio
dell’ Unesco per l’elevato interesse naturalistico, la città di Ohrid ossia la “Gerusalemme dei Balcani” per l’innumerevole numero di chiese e patrimonio dell’Unesco per la sua bellezza e la sua storia, l’antico teatro di Bogorodica, la fortezza di Samuel, la chiesa di Santa Sofia, il canyon di Matka, anch’esso patrimonio dell’Unesco, la bellissima Skopje, capitale del Nord Macedonia e la città di Tetovo con i suoi monasteri e con la stupenda moschea Hamami.
Soddisfazione esprime il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Cafiso: “Anche questa mobilità Erasmus si è conclusa in maniera proficua e soddisfacente. Per gli alunni è stata un’esperienza formativa: delle belle e durature amicizie strette tra di loro e con i compagni stranieri con i quali si sono relazionati in lingua inglese, potenziando le loro competenze di cittadinanza e di lingua straniera. Grazie ai genitori per la loro fiducia e per la collaborazione. I progetti Erasmus risultano sempre un’ottima esperienza sia per gli alunni che per i docenti e, nonostante il grande lavoro di
organizzazione e preparazione, finora hanno sempre sortito risultati eccellenti”.
La nostra scuola sarà tappa dell’ultima mobilità del progetto “MAKE THE SOCIAL MEDIA A SAFE PLACE” dal 24 al 28 ottobre 2022.
Progetto Erasmus : “MAKE THE SOCIAL MEDIA A SAFE PLACE”
Mobilità in Nord Macedonia
Una delegazione dell’IC “G. Verga” di Comiso, guidata dalla coordinatrice dei progetti Erasmus dell’istituto prof.ssa Francesca Belluardo, e formata dall’insegnante Maria Tomasi e dalla DSGA, Anna Battaglia, da nove alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado Cilia Biagio, Chiarandà Simone, Costanza Greta Maria, Distabile Giovanni, Di Stefano Giovanni, Emulo Lara, Frigerio Rosaria, Gangarossa Ludovica e Petitto Benedetta si è recata a Tetovo, in Nord Macedonia, dal 25 settembre all’1 ottobre 2022.
La quarta mobilità del Progetto Erasmus “MAKE THE SOCIAL MEDIA A SAFE PLACE”, è stata incentrata sull’uso corretto dei social media con particolare riferimento alle azioni di cyberbullismo.
La Scuola Secondaria di secondo grado “ 7 MARSI” di Tetovo ha ospitato con una calorosa accoglienza oltre all’Italia, docenti e studenti della Polonia, della Turchia e della Romania. I nostri studenti, insieme a quelli degli altri Paesi partners, hanno presentato la nostra scuola e il nostro territorio, hanno partecipato a workshop sulla sicurezza online e sull’integrazione dei media nella didattica ed hanno svolto attività di pittura sul tema “Fai dei Social Media un posto sicuro”.
Docenti e studenti hanno visitato le bellezze del territorio, quali il Lago di Ohrid, patrimonio
dell’ Unesco per l’elevato interesse naturalistico, la città di Ohrid ossia la “Gerusalemme dei Balcani” per l’innumerevole numero di chiese e patrimonio dell’Unesco per la sua bellezza e la sua storia, l’antico teatro di Bogorodica, la fortezza di Samuel, la chiesa di Santa Sofia, il canyon di Matka, anch’esso patrimonio dell’Unesco, la bellissima Skopje, capitale del Nord Macedonia e la città di Tetovo con i suoi monasteri e con la stupenda moschea Hamami.
Soddisfazione esprime il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Cafiso: “Anche questa mobilità Erasmus si è conclusa in maniera proficua e soddisfacente. Per gli alunni è stata un’esperienza formativa: delle belle e durature amicizie strette tra di loro e con i compagni stranieri con i quali si sono relazionati in lingua inglese, potenziando le loro competenze di cittadinanza e di lingua straniera. Grazie ai genitori per la loro fiducia e per la collaborazione. I progetti Erasmus risultano sempre un’ottima esperienza sia per gli alunni che per i docenti e, nonostante il grande lavoro di
organizzazione e preparazione, finora hanno sempre sortito risultati eccellenti”.
La nostra scuola sarà tappa dell’ultima mobilità del progetto “MAKE THE SOCIAL MEDIA A SAFE PLACE” dal 24 al 28 ottobre 2022.