COMISO - L'I.C. " VERGA " IN PORTOGALLO CON L' " ERASMUS "

DON’T BE BULLY, BE BUDDY
COMISO, I.C. VERGA
DAL 21 AL 25 NOVEMBRE
Dal 21 al 25 novembre una delegazione di studenti e docenti della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Verga di Comiso ha partecipato, insieme a partner provenienti da Turchia, Polonia e Macedonia, a una mobilità in Portogallo per lo sviluppo del progetto Erasmus+ dal titolo “Don’t be bully, be buddy”, incentrato sull’attualissima tematica relativa alla prevenzione e al contrasto del bullismo.
Gli studenti, durante questa esperienza di confronto con un’organizzazione scolastica diversa da quella che vivono nella loro quotidianità, hanno avuto l’occasione per coltivare il dialogo tra culture sperimentando giochi funzionali allo sviluppo dell’empatia e attività che favoriscono l’integrazione, la socializzazione e incentivano la nascita di amicizie che, coltivate nel tempo, creano una rete di relazioni positive e costruttive.
La veste ludica e accattivante delle attività proposte ha permesso a studenti e docenti di declinare il tema del progetto sfruttando approcci diversi, assistendo a un Book Talk imperniato sulla potenza delle parole, che possono essere armi capaci di distruggere o di costruire relazioni edificanti, e partecipando a un Workshop di danza, che sin dall’inizio della storia dell’umanità è stata strumento di aggregazione sociale e di espressione della cultura dei popoli.
Giorni vissuti all’insegna dell’amicizia, del dialogo, della scoperta, resi indelebili nella memoria anche dalle escursioni nelle città di Braga e di Porto, che hanno svelato le loro meraviglie ai nostri viaggiatori, lasciandoli a bocca aperta dinnanzi alla bellezza che è racchiusa in ogni angolo del mondo, oltre che in ogni incontro che ci svela che la diversità è ricchezza e che la condivisione è il valore aggiunto di ogni viaggio, di ogni percorso.
COMISO, I.C. VERGA
DAL 21 AL 25 NOVEMBRE
Dal 21 al 25 novembre una delegazione di studenti e docenti della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Verga di Comiso ha partecipato, insieme a partner provenienti da Turchia, Polonia e Macedonia, a una mobilità in Portogallo per lo sviluppo del progetto Erasmus+ dal titolo “Don’t be bully, be buddy”, incentrato sull’attualissima tematica relativa alla prevenzione e al contrasto del bullismo.
Gli studenti, durante questa esperienza di confronto con un’organizzazione scolastica diversa da quella che vivono nella loro quotidianità, hanno avuto l’occasione per coltivare il dialogo tra culture sperimentando giochi funzionali allo sviluppo dell’empatia e attività che favoriscono l’integrazione, la socializzazione e incentivano la nascita di amicizie che, coltivate nel tempo, creano una rete di relazioni positive e costruttive.
La veste ludica e accattivante delle attività proposte ha permesso a studenti e docenti di declinare il tema del progetto sfruttando approcci diversi, assistendo a un Book Talk imperniato sulla potenza delle parole, che possono essere armi capaci di distruggere o di costruire relazioni edificanti, e partecipando a un Workshop di danza, che sin dall’inizio della storia dell’umanità è stata strumento di aggregazione sociale e di espressione della cultura dei popoli.
Giorni vissuti all’insegna dell’amicizia, del dialogo, della scoperta, resi indelebili nella memoria anche dalle escursioni nelle città di Braga e di Porto, che hanno svelato le loro meraviglie ai nostri viaggiatori, lasciandoli a bocca aperta dinnanzi alla bellezza che è racchiusa in ogni angolo del mondo, oltre che in ogni incontro che ci svela che la diversità è ricchezza e che la condivisione è il valore aggiunto di ogni viaggio, di ogni percorso.