COMISO - L´ASSOCIAZIONE " IPPOS " ISTITUISCE UN PREMIO PER GLI ALUNNI DEL LICEO ARTISTICO, VALORIZZANDO L´ISTITUTO FREQUENTATO DA SALVATORE FIUME E DA PIERO GUCCIONE.
E´ nata da poco tempo, eppure si avvia a celebrare la seconda edizione dell´evento " Le virtù di un territorio ". L´ associazione " Ippos ", grazie all´impegno di diversi volontari, tra cui Giambattista Novelli, si interessa della promozione dell´arte e della cultura nel nostro territorio, con particolare attenzione al mondo, ormai scomparso, di carri e di carrettieri.
Adesso l´ associazione ha deciso di affiancare l´opera formativa del Liceo artistico di Comiso, già Istituto statale d´Arte, nato nel 1907 come scuola di formazione da cui sono usciti oltre 300 artisti di fama nazionale e internazionale, come Fiume o Guccione. A tal fine l´associazione " Ippos " ha istitutito il premio " Futurartista ", per incentivare " l´estro, l´arte e l´artigianalità " degli alunni del " Fiume ". Il premio consiste in una borsa di studio, di cui beneficerà l´alunno di qualsiasi indirizzo e di qualsiasi anno del Liceo artistico, alunno che avrà prodotto un´opera, premiata da una Giuria esterna, su un tema assegnato all´inizio di ogni anno scolastico.
La borsa di studio potrà essere utilizzata per un master o per un viaggio per assistere a eventi importanti, come ad esempio la Biennale di Venezia. Il premio sarà consegnato a giugno 2016 in occasione della seconda edizione dell´ evento " Le virtù di un territorio ".
Adesso l´ associazione ha deciso di affiancare l´opera formativa del Liceo artistico di Comiso, già Istituto statale d´Arte, nato nel 1907 come scuola di formazione da cui sono usciti oltre 300 artisti di fama nazionale e internazionale, come Fiume o Guccione. A tal fine l´associazione " Ippos " ha istitutito il premio " Futurartista ", per incentivare " l´estro, l´arte e l´artigianalità " degli alunni del " Fiume ". Il premio consiste in una borsa di studio, di cui beneficerà l´alunno di qualsiasi indirizzo e di qualsiasi anno del Liceo artistico, alunno che avrà prodotto un´opera, premiata da una Giuria esterna, su un tema assegnato all´inizio di ogni anno scolastico.
La borsa di studio potrà essere utilizzata per un master o per un viaggio per assistere a eventi importanti, come ad esempio la Biennale di Venezia. Il premio sarà consegnato a giugno 2016 in occasione della seconda edizione dell´ evento " Le virtù di un territorio ".