COMISO - LE CITTA' DELLA " MONNEZZA ": COMISO COME ROMA? E IL SINDACO SCHEMBARI COME GUALTIERI ?
La Tv ci propina, ormai quotidinamente, le immagini della capitale d' Italia letteralmente invasa dai rifiuti: cassonetti stracolmi, marciapiedi invasi dalla " monnezza ", cittadini disperati costretti a fare lo slalom, mentre camminano, per evitare di inciampare nella spazzatura. Per di più intere famiglie di cinghiali scorazzano per le vie capitoline: gli animali si sono abituati al traffico e, disciplinatamente, quando attraversano la strada lo fanno sulle strisce pedonali.
Mezzi di informazione e politici di tutte le risme hanno fatto, guidati da quel campione di Vittorio Feltri, il tiro al piccione sulla sindaca Virginia Raggi, massacrandola quotidianamente, mentre il governatore del Lazio, Zingaretti ( proprio quello che vive da una vita di politica e, secondo quanto denunciato dal giornalista Giordano, percepisce svariate migliaia di euro al mese di pensione a fronte di soli 150 giorni di contributi come funzionario del PD) doveva provvedere agli animali selvatici , come i cinghiali, e alle discariche: naturalmente l'ex funzionario di partito Zingaretti non ha mosso un dito.
I romani, così, hanno voltato le spalle alla Raggi e hanno scelto l'incapace Gualtieri, uno dei peggiori sindaci della storia politica della Capitale. E così l'immondizia è aumentata in maniera esponenziale e i branchi di cinghiali imperversano nelle strade capitoline.
Da un po' di settimane la situazione si è aggravata anche a Comiso: le isole ecologice straripano di " monnezza", ormai sui marciapiedi e sulla carreggiata; i cestini allocati lungo qualche via cittadina sono pieni all'inverosimile, senza che si provveda a svuotarli. Per di più il Comune informa che in alcuni giorni ( ad esempio il 14 luglio) non avverrà la raccolta del secco e, successivamente, questa avverrà a quartieri. Fuori città torna l'immondizia lungo le strade e nelle contrade ( ad esempio Giardinello) i residenti informano che il secco non viene ritirato da tempo.
A Comiso mancano solo i cinghiali, dopo di che potremo procedere a un meritato gemellaggio con la capitale d'Italia.