26 Marzo 2023

COMISO - " LE VIRTU´ DI UN TERRITORIO": MOSTRE, SPETTACOLI, CONVEGNI, ENOGASTRONOMIA CON L´ASSOCIAZIONE " IPPOS "

Un popolo rimane libero anche se lo mettono in catene, se lo spogliano di tutto, se gli chiudono la bocca; un popolo diventa povero e servo quando gli rubano la lingua ereditata dai padri. Un popolo rimane ricco anche se gli tolgono il lavoro, il passaporto, la tavola su cui mangia, il letto in cui dorme. Un popolo diventa ricco se agli occhi fa vedere le tradizioni e alla mente fa ricordare la storia dei popoli. (Ignazio Buttitta)
L´associazione " IPPOS Arte - Cultura " dal 23 maggio al 7 giugno 2015 organizza la prima mostra del " Carretto Siciliano " in territorio Kasmeneo, presso la Pinacoteca, ex mercato Ittico di Comiso.
La mostra vuole mettere in evidenza l´Arte dei Carradores cioè i maestri del Carretto, coloro che nella storia della Sicilia hanno dato lustro alle maestranze locali e a tutti quei Comisani e Siciliani che hanno dedicato la loro manualità del settore . Nella mostra saranno presenti reperti storici del Carretto Siciliano, fotografie d´epoca di vita quotidiana inerente al Carrettiere e alle maestranze del Carretto. In occasione della mostra nella sala convegni della "Fondazione Bufalino" verrà proiettato un video Documentario che racconta la storia della nascita dell´associazione IPPOS e della valle dell´Ippari. La mostra sarà arricchita da eventi Musicali e Teatrali.

TERRA e VITA
Siamo un granello di sabbia, una goccia d´acqua, un piccolo seme che aspetta con pazienza la sua stagione per sbocciare, siamo solo la milionesima parte della Vita sulla Terra, ma non dimenticare , la Terra ha bisogno di noi.


Info tel 334 931 7232 Giombattista Novelli mail ags1965@libero.it

CALENDARIO per il Programma dell´evento
Sabato 23 Maggio ore 18:00 Inaugurazione dell´EVENTO - Apertura della Mostra del Carretto e della Fotografia ore 21:00 La compagnia Teatrale " GLI ALTRI " presentano la - Commedia in due atti - "Cenerentola e il Principe Buzzurro " regia di Giovanni Randazzo
Domenica 24 ore 14:00/22:00 Comiso in ZUMBA , organizzata dalla Scuola di Ballo - PASO ADELANTE
Lunedì 25 . Apertura dell´Expo Enogastronomico
Martedì 26 ore 17:30 Convegno sul Territorio Kasmeneo e sulla Storia - della Valle Ipparina, in occasione sarà proiettato un - Video Documentario. - In occasione del convegno nella sala della fondazione - " Gesualdo Bufalino ", si ospiterà una Mostra di due - artiste Sicule " Daniela Sellini" di Comiso - e di " Maria Riccobene " di Nicosia
Mercoledì 27 ore 20:00 BODY PAINTING a cura di Sfumature d´Arte - con la partecipazione dell´Associazione " Pentaprisma - Fotografia" di Vittoria
Giovedì 28 ore 17:00 Artisti di Strada con il gruppo A.M.P, in collaborazione con con la DFW, presenta lo spettacolo di fuoco, con corsi di giocoleria di base, bolas e fachirismo. Ore 19:00 Presso la sala convegni " Gesualdo Bufalino" Summit " Viaggio negli IBLEI " come migliorare l´offerta Turistica locale: le nuove sfide del Web Marketing e del Mobile.
Venerdì 29 ore 20:00/24:00 Musica - DjSet con l´A.M.P. CREW - DUB/Drum&Bass/BrekBeat, LineUp: BiTk, Grinder, Mgs..
Sabato 30 ore 17:30 Spazio" POESIA " presso la sala " Gesualdo Bufalino " - curato da Sergio D´Angelo, con presentazione del libro - " Circo/ Stanze " della giovane emergente scrittrice - Claudia Distefano ore 21:00 La compagnia Teatrale " I MALAVOGLIA" presentano - la Commedia " Cercasi Marito Pensionato, basta ca mori subito " - regia di Giuseppe Cucinotta
Domenica 31 ore 10:30 La soc. cooperativa sociale " pietrAngolare " presenta: la - giornata della " Diversabilità" " Per un nuovo senso di noi" ore 11:00 Presentazione "pietrAngolare" e - "Laboratorio artistico protetto " ore 11:00 e 17:00 Dimostrazione Creazione , mosaico artistico ore 18:00 Presso la sala " Gesualdo Bufalino" Simposio " Per un nuovo senso di noi " dott. Salvatore Pace, Psicodrammatista , Membro dell´AIPsiM ore 19:30 Presentazione libro " Immergersi " poetessa Giovannella - Sallemi . - Poesia della giovanissima, Luana Tumino "Persone con un cuore d´oro" ore 21:00 Spettacolo " Cunti e Canti " di Ciccio Schembari narratore, - " Canti di Chitarra " di Fiammetta Poidomani
Lunedì 01 Giugno INTERCULTURA ore 10:00 " Coloriamo la giornata " esposizione di lavori e fotografie - realizzati, da ragazzi minorenni extracomunitari, residenti - nella struttura della coop. Sociale "FILOTEA" di Comiso, - la mattinata, si arricchisce , con dei lavori Artistici, in - collaborazione con degli studenti . ore 18:00 Ritmi e Danze dell´AFRICA SUBSAHARIANA ore 20:00 " Sapori dell´AFRICA " degustazione tipica ore 21:00 Il gruppo Les Tambours D´Harmattan, cantano e danzano - musica dell´Africa Occidentale

Martedì 02 ore 21:00 La compagnia Teatrale "KREATIMONDO" presentano - la Commedia " LISISTRATA " regia curata dal - Regista Walter Manfrè
Mercoledì 03 Città dei Ragazzi, realizzata dalle Scuole di Comiso
Giovedì 04 Città dei Ragazzi
Venerdì 05 Città dei Ragazzi
Sabato 06 Città dei Ragazzi
Domenica 07 - 3° edizione della Festa del Carrettiere in collaborazione con - il gruppo Folkloristico di Pedalino ore 09:00 Raduno dei Carrettieri con i loro Carretti bardati a Festa, - nel corteo saranno presenti dei Cavalieri. ore 10:00 Partenza per le vie di Comiso ore 11:30 Arrivo in Piazza delle "ERBE" con esibizione del gruppo - Folkloristico , accompagnati da qualche cavaliere . ore 18:00 Premiazione Città dei Ragazzi ore 21:00 Finale dell´Evento con Concerto, curato dal maestro - " Rosario Gorgone e la banda Kasmeneo" in collaborazione - con il maestro " Giovanni Giaquinta e il coro Cantus Novo"

Notizie Flash
SCICLI - RICCOTTI SULLA NON PARTECIPAZIONE DI SCICLI ALLE GIORNATE FAI
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
VITTORIA - ATTACCHI VOLGARI AL SEGRETARIO COMUNALE
SCICLI - ANCHE IL SINDACO CHIEDE LUMI SULLE GIORNATE FAI
VITTORIA - DASPO A UN COLLABORATORE DEL " VITTORIA CALCIO "
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
RAGUSA - WORKSHOP DEL LCC SULLA TROTA
MODICA - LA PICCOLA LUCREZIA E' TORNATA A CASA
VITTORIA - IL 25 MARZO LA STORICA BONOMO PARLA DI RESISTENZA AL FASCISMO A VITTORIA
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
25-03-2023 17:26 - Politica
[]
Pedalino, opera raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio: manutenzione urgente.

L’opera lignea raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio, installata all’ingresso di Pedalino e donata al Comune di Comiso nel 2014 dal maestro Alfio Nicolosi, apprezzato scultore, le cui opere sono presenti in diverse sedi istituzionali tra le più importanti non solo del nostro territorio, necessita già da qualche tempo di un intervento di manutenzione urgente perché in fase di preoccupante deterioram...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 10:53 - Attualità
[]
L’Accademia delle Prefi Premia la migliore pasticceria di Uova pasquali.

L’Accademia delle Prefi in visita ufficiale a Ragusa, la città dei ponti è uno dei gioielli del barocco siciliano dal fascino particolare che la rende una meta forse meno battuta di altre città come Siracusa, Palermo o Catania, ma che sa offrire emozioni uniche per la particolarissima atmosfera che vi regna. Ragusa è così unica da essere stata spesso definita “l’isola nell’isola”; occorre tuttavia visitarla per comprender...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 16:54 - Sport
[]
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo ra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 12:25 - Politica
[]
GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI

Malafede, arroganza, disprezzo per i diritti e le regole della democrazia, sono i presupposti con cui il governo di centro destra crede di poter amministrare il nostro paese. E non potrebbe essere altrimenti considerato che gli ispiratori delle loro politiche sono Orbán e Le Pen.

Con un artificio linguistico raggirano la buona fede dei cittadini: continuano a parlare di "utero in affitto" per giustificare norme che in realtà negano ai figli di coppie omogenitorial...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
25-03-2023 17:37 - Eventi
[]
Il 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”.

La proiezione che avverrà nella serata conclusiva del festival- che si è aperto il 21 Marzo- nell’ambito della sezione “Eventi Speciali” segna un punto di approdo di un percorso voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza volto all’utilizzo dei più moderni canali di comunicazione visiva che ha portato all’ideazione e alla realizzazione de...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 11:25 - Cultura & Arte
[]

La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia

In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo

L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, edito da Bonfirraro, ci accompagna in un viaggio lungo tutta l’isola siciliana alla scoperta, alla conoscenza e alla valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e, naturalmente, di...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 10:58 - Angolo della Memoria
[]
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever

Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
1

Visitatore Numero
2203485

totale visite
8438957


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie