COMISO - " LE VIRTU´ DI UN TERRITORIO": MOSTRE, SPETTACOLI, CONVEGNI, ENOGASTRONOMIA CON L´ASSOCIAZIONE " IPPOS "
Un popolo rimane libero anche se lo mettono in catene, se lo spogliano di tutto, se gli chiudono la bocca; un popolo diventa povero e servo quando gli rubano la lingua ereditata dai padri. Un popolo rimane ricco anche se gli tolgono il lavoro, il passaporto, la tavola su cui mangia, il letto in cui dorme. Un popolo diventa ricco se agli occhi fa vedere le tradizioni e alla mente fa ricordare la storia dei popoli. (Ignazio Buttitta)
L´associazione " IPPOS Arte - Cultura " dal 23 maggio al 7 giugno 2015 organizza la prima mostra del " Carretto Siciliano " in territorio Kasmeneo, presso la Pinacoteca, ex mercato Ittico di Comiso.
La mostra vuole mettere in evidenza l´Arte dei Carradores cioè i maestri del Carretto, coloro che nella storia della Sicilia hanno dato lustro alle maestranze locali e a tutti quei Comisani e Siciliani che hanno dedicato la loro manualità del settore . Nella mostra saranno presenti reperti storici del Carretto Siciliano, fotografie d´epoca di vita quotidiana inerente al Carrettiere e alle maestranze del Carretto. In occasione della mostra nella sala convegni della "Fondazione Bufalino" verrà proiettato un video Documentario che racconta la storia della nascita dell´associazione IPPOS e della valle dell´Ippari. La mostra sarà arricchita da eventi Musicali e Teatrali.
TERRA e VITA
Siamo un granello di sabbia, una goccia d´acqua, un piccolo seme che aspetta con pazienza la sua stagione per sbocciare, siamo solo la milionesima parte della Vita sulla Terra, ma non dimenticare , la Terra ha bisogno di noi.
Info tel 334 931 7232 Giombattista Novelli mail ags1965@libero.it
CALENDARIO per il Programma dell´evento
Sabato 23 Maggio ore 18:00 Inaugurazione dell´EVENTO - Apertura della Mostra del Carretto e della Fotografia ore 21:00 La compagnia Teatrale " GLI ALTRI " presentano la - Commedia in due atti - "Cenerentola e il Principe Buzzurro " regia di Giovanni Randazzo
Domenica 24 ore 14:00/22:00 Comiso in ZUMBA , organizzata dalla Scuola di Ballo - PASO ADELANTE
Lunedì 25 . Apertura dell´Expo Enogastronomico
Martedì 26 ore 17:30 Convegno sul Territorio Kasmeneo e sulla Storia - della Valle Ipparina, in occasione sarà proiettato un - Video Documentario. - In occasione del convegno nella sala della fondazione - " Gesualdo Bufalino ", si ospiterà una Mostra di due - artiste Sicule " Daniela Sellini" di Comiso - e di " Maria Riccobene " di Nicosia
Mercoledì 27 ore 20:00 BODY PAINTING a cura di Sfumature d´Arte - con la partecipazione dell´Associazione " Pentaprisma - Fotografia" di Vittoria
Giovedì 28 ore 17:00 Artisti di Strada con il gruppo A.M.P, in collaborazione con con la DFW, presenta lo spettacolo di fuoco, con corsi di giocoleria di base, bolas e fachirismo. Ore 19:00 Presso la sala convegni " Gesualdo Bufalino" Summit " Viaggio negli IBLEI " come migliorare l´offerta Turistica locale: le nuove sfide del Web Marketing e del Mobile.
Venerdì 29 ore 20:00/24:00 Musica - DjSet con l´A.M.P. CREW - DUB/Drum&Bass/BrekBeat, LineUp: BiTk, Grinder, Mgs..
Sabato 30 ore 17:30 Spazio" POESIA " presso la sala " Gesualdo Bufalino " - curato da Sergio D´Angelo, con presentazione del libro - " Circo/ Stanze " della giovane emergente scrittrice - Claudia Distefano ore 21:00 La compagnia Teatrale " I MALAVOGLIA" presentano - la Commedia " Cercasi Marito Pensionato, basta ca mori subito " - regia di Giuseppe Cucinotta
Domenica 31 ore 10:30 La soc. cooperativa sociale " pietrAngolare " presenta: la - giornata della " Diversabilità" " Per un nuovo senso di noi" ore 11:00 Presentazione "pietrAngolare" e - "Laboratorio artistico protetto " ore 11:00 e 17:00 Dimostrazione Creazione , mosaico artistico ore 18:00 Presso la sala " Gesualdo Bufalino" Simposio " Per un nuovo senso di noi " dott. Salvatore Pace, Psicodrammatista , Membro dell´AIPsiM ore 19:30 Presentazione libro " Immergersi " poetessa Giovannella - Sallemi . - Poesia della giovanissima, Luana Tumino "Persone con un cuore d´oro" ore 21:00 Spettacolo " Cunti e Canti " di Ciccio Schembari narratore, - " Canti di Chitarra " di Fiammetta Poidomani
Lunedì 01 Giugno INTERCULTURA ore 10:00 " Coloriamo la giornata " esposizione di lavori e fotografie - realizzati, da ragazzi minorenni extracomunitari, residenti - nella struttura della coop. Sociale "FILOTEA" di Comiso, - la mattinata, si arricchisce , con dei lavori Artistici, in - collaborazione con degli studenti . ore 18:00 Ritmi e Danze dell´AFRICA SUBSAHARIANA ore 20:00 " Sapori dell´AFRICA " degustazione tipica ore 21:00 Il gruppo Les Tambours D´Harmattan, cantano e danzano - musica dell´Africa Occidentale
Martedì 02 ore 21:00 La compagnia Teatrale "KREATIMONDO" presentano - la Commedia " LISISTRATA " regia curata dal - Regista Walter Manfrè
Mercoledì 03 Città dei Ragazzi, realizzata dalle Scuole di Comiso
Giovedì 04 Città dei Ragazzi
Venerdì 05 Città dei Ragazzi
Sabato 06 Città dei Ragazzi
Domenica 07 - 3° edizione della Festa del Carrettiere in collaborazione con - il gruppo Folkloristico di Pedalino ore 09:00 Raduno dei Carrettieri con i loro Carretti bardati a Festa, - nel corteo saranno presenti dei Cavalieri. ore 10:00 Partenza per le vie di Comiso ore 11:30 Arrivo in Piazza delle "ERBE" con esibizione del gruppo - Folkloristico , accompagnati da qualche cavaliere . ore 18:00 Premiazione Città dei Ragazzi ore 21:00 Finale dell´Evento con Concerto, curato dal maestro - " Rosario Gorgone e la banda Kasmeneo" in collaborazione - con il maestro " Giovanni Giaquinta e il coro Cantus Novo"
L´associazione " IPPOS Arte - Cultura " dal 23 maggio al 7 giugno 2015 organizza la prima mostra del " Carretto Siciliano " in territorio Kasmeneo, presso la Pinacoteca, ex mercato Ittico di Comiso.
La mostra vuole mettere in evidenza l´Arte dei Carradores cioè i maestri del Carretto, coloro che nella storia della Sicilia hanno dato lustro alle maestranze locali e a tutti quei Comisani e Siciliani che hanno dedicato la loro manualità del settore . Nella mostra saranno presenti reperti storici del Carretto Siciliano, fotografie d´epoca di vita quotidiana inerente al Carrettiere e alle maestranze del Carretto. In occasione della mostra nella sala convegni della "Fondazione Bufalino" verrà proiettato un video Documentario che racconta la storia della nascita dell´associazione IPPOS e della valle dell´Ippari. La mostra sarà arricchita da eventi Musicali e Teatrali.
TERRA e VITA
Siamo un granello di sabbia, una goccia d´acqua, un piccolo seme che aspetta con pazienza la sua stagione per sbocciare, siamo solo la milionesima parte della Vita sulla Terra, ma non dimenticare , la Terra ha bisogno di noi.
Info tel 334 931 7232 Giombattista Novelli mail ags1965@libero.it
CALENDARIO per il Programma dell´evento
Sabato 23 Maggio ore 18:00 Inaugurazione dell´EVENTO - Apertura della Mostra del Carretto e della Fotografia ore 21:00 La compagnia Teatrale " GLI ALTRI " presentano la - Commedia in due atti - "Cenerentola e il Principe Buzzurro " regia di Giovanni Randazzo
Domenica 24 ore 14:00/22:00 Comiso in ZUMBA , organizzata dalla Scuola di Ballo - PASO ADELANTE
Lunedì 25 . Apertura dell´Expo Enogastronomico
Martedì 26 ore 17:30 Convegno sul Territorio Kasmeneo e sulla Storia - della Valle Ipparina, in occasione sarà proiettato un - Video Documentario. - In occasione del convegno nella sala della fondazione - " Gesualdo Bufalino ", si ospiterà una Mostra di due - artiste Sicule " Daniela Sellini" di Comiso - e di " Maria Riccobene " di Nicosia
Mercoledì 27 ore 20:00 BODY PAINTING a cura di Sfumature d´Arte - con la partecipazione dell´Associazione " Pentaprisma - Fotografia" di Vittoria
Giovedì 28 ore 17:00 Artisti di Strada con il gruppo A.M.P, in collaborazione con con la DFW, presenta lo spettacolo di fuoco, con corsi di giocoleria di base, bolas e fachirismo. Ore 19:00 Presso la sala convegni " Gesualdo Bufalino" Summit " Viaggio negli IBLEI " come migliorare l´offerta Turistica locale: le nuove sfide del Web Marketing e del Mobile.
Venerdì 29 ore 20:00/24:00 Musica - DjSet con l´A.M.P. CREW - DUB/Drum&Bass/BrekBeat, LineUp: BiTk, Grinder, Mgs..
Sabato 30 ore 17:30 Spazio" POESIA " presso la sala " Gesualdo Bufalino " - curato da Sergio D´Angelo, con presentazione del libro - " Circo/ Stanze " della giovane emergente scrittrice - Claudia Distefano ore 21:00 La compagnia Teatrale " I MALAVOGLIA" presentano - la Commedia " Cercasi Marito Pensionato, basta ca mori subito " - regia di Giuseppe Cucinotta
Domenica 31 ore 10:30 La soc. cooperativa sociale " pietrAngolare " presenta: la - giornata della " Diversabilità" " Per un nuovo senso di noi" ore 11:00 Presentazione "pietrAngolare" e - "Laboratorio artistico protetto " ore 11:00 e 17:00 Dimostrazione Creazione , mosaico artistico ore 18:00 Presso la sala " Gesualdo Bufalino" Simposio " Per un nuovo senso di noi " dott. Salvatore Pace, Psicodrammatista , Membro dell´AIPsiM ore 19:30 Presentazione libro " Immergersi " poetessa Giovannella - Sallemi . - Poesia della giovanissima, Luana Tumino "Persone con un cuore d´oro" ore 21:00 Spettacolo " Cunti e Canti " di Ciccio Schembari narratore, - " Canti di Chitarra " di Fiammetta Poidomani
Lunedì 01 Giugno INTERCULTURA ore 10:00 " Coloriamo la giornata " esposizione di lavori e fotografie - realizzati, da ragazzi minorenni extracomunitari, residenti - nella struttura della coop. Sociale "FILOTEA" di Comiso, - la mattinata, si arricchisce , con dei lavori Artistici, in - collaborazione con degli studenti . ore 18:00 Ritmi e Danze dell´AFRICA SUBSAHARIANA ore 20:00 " Sapori dell´AFRICA " degustazione tipica ore 21:00 Il gruppo Les Tambours D´Harmattan, cantano e danzano - musica dell´Africa Occidentale
Martedì 02 ore 21:00 La compagnia Teatrale "KREATIMONDO" presentano - la Commedia " LISISTRATA " regia curata dal - Regista Walter Manfrè
Mercoledì 03 Città dei Ragazzi, realizzata dalle Scuole di Comiso
Giovedì 04 Città dei Ragazzi
Venerdì 05 Città dei Ragazzi
Sabato 06 Città dei Ragazzi
Domenica 07 - 3° edizione della Festa del Carrettiere in collaborazione con - il gruppo Folkloristico di Pedalino ore 09:00 Raduno dei Carrettieri con i loro Carretti bardati a Festa, - nel corteo saranno presenti dei Cavalieri. ore 10:00 Partenza per le vie di Comiso ore 11:30 Arrivo in Piazza delle "ERBE" con esibizione del gruppo - Folkloristico , accompagnati da qualche cavaliere . ore 18:00 Premiazione Città dei Ragazzi ore 21:00 Finale dell´Evento con Concerto, curato dal maestro - " Rosario Gorgone e la banda Kasmeneo" in collaborazione - con il maestro " Giovanni Giaquinta e il coro Cantus Novo"