COMISO - LETTERA APERTA DI " ECODEGLIBLEI.IT " SUL REFERENDUM: PIPPO DIGIACOMO E NELLO DIPASQUALE RISPONDONO.
Abbiamo inviato, come " ecodegliblei.it ", una lettera aperta a tutti i deputati iblei per chiedere notizie sulla posizione assunta in merito al referendum di domenica prossima. La lettera è stata inviata, via mail, a Giorgio Assenza, Pippo Digiacomo, Nello Dipasquale, Vanessa Ferreri, Maria Lucia Lorefice,Nino Minardo, Venerina Padua,Orazio Ragusa.
Fino a oggi pomeriggio hanno risposto gli onorevoli Pippo Digiacomo e Nello Dipasquale, che hanno assicurato che andranno a votare e voteranno " Sì " con estrema convinzione.
In particolare l´on. Nello Dipasquale ha dichiarato: "Ovviamente voto " sì ": del resto io con atto pubblico sono stato il primo Sindaco in Sicilia a dire no alle trivellazioni a mare e sono sono stato l´ unico del PD, a differenza di Panepinto, a votare in Parlamento a favore del referendum ".
Il referendum, cui fa riferimento l´on. Dipasquale, riguarda quello abrogativo delle norme nazionali sull´estrazione degli idrocarburi, che molte regioni richiedono e che il governo Crocetta ha vergognosamente respinto. Nello Dipasquale è stato l´unico deputato del PD a votare a favore del referendum, mentre gli onorevoli iblei Digiacomo e Assenza erano assenti.
Fino a oggi pomeriggio hanno risposto gli onorevoli Pippo Digiacomo e Nello Dipasquale, che hanno assicurato che andranno a votare e voteranno " Sì " con estrema convinzione.
In particolare l´on. Nello Dipasquale ha dichiarato: "Ovviamente voto " sì ": del resto io con atto pubblico sono stato il primo Sindaco in Sicilia a dire no alle trivellazioni a mare e sono sono stato l´ unico del PD, a differenza di Panepinto, a votare in Parlamento a favore del referendum ".
Il referendum, cui fa riferimento l´on. Dipasquale, riguarda quello abrogativo delle norme nazionali sull´estrazione degli idrocarburi, che molte regioni richiedono e che il governo Crocetta ha vergognosamente respinto. Nello Dipasquale è stato l´unico deputato del PD a votare a favore del referendum, mentre gli onorevoli iblei Digiacomo e Assenza erano assenti.