COMISO - NUNZIO SARDO, SPECIALIZZANDO A BOSTON, DENUNCIA IL DISAGIO DELLE RECENTI NOMINE NEL CDA DI SOACO DI PERSONE SENZA COMPETENZA: COME AL SOLITO!

Nomine SoACo. Il privato è politico: eccome se lo è!
Nascondersi credendo di farla franca è un calcolo quasi umano. Ma nascondersi già sapendo che ti beccheranno è pura demenza, la ormai diffusa demenza sociale di chi è disposto a qualsiasi ignominia pur di arrivare all´obiettivo. C´è un macroscopico quesito etico che è l´anima del caso relativo alla nuova nomina SoACo: è giusto o non è giusto che un´anonima ragazza, già Consigliera di circoscrizione di minoranza, a causa della tracotanza di un giovane assessore occupi un posto di responsabilità nel CdA della società di gestione dell´Aeroporto di Comiso?
"Parliamo dell´Aeroporto, mica della Sala giochi dell´Assessore o del Bar del Vice presidente del Consiglio comunale, elementi che, in rapporto ai ruoli che entrambi ricoprono in seno all´amministrazione comunale, dovrebbero far indignare non poco". A gridarlo sui social network è Nunzio Sardo. E lo fa da Boston, dove studia Business Administration presso il Boston College, dopo essersi laureato in Economia alla Luiss. E´ suo il merito di aver sollevato un caso che, nel guazzabuglio neanche troppo divertente di moralità assortite e di complicità silenti, demolisce l´istinto democratico basico, l´abc della correttezza istituzionale.
"Loro che comunicano tutto e di più - scrive Sardo - sia istituzionalmente che privatamente, sia che si parli di un´aiuola ripulita, sia delle prese di posizione dell´assessore piuttosto che dei fantomatici esami che sta sostenendo all´Università della Terza età, dimenticano di comunicarci che l´ormai ex Consigliera di Circoscrizione di Pedalino, Silvana Tuvè, eletta con i voti del PDL nel 2013, è stata, già da qualche tempo, misteriosamente (ma poi mica tanto) nominata Consigliera di amministrazione dell´Aeroporto di Comiso in quota Territorio, in cambio, appunto, delle dimissioni dalla carica e del dovuto cambio di casacca".
"Parliamo di una posizione importante - puntualizza Sardo - per la quale occorrono esperienze decennali e competenze specifiche, mica di un assessorato dato a chi non ha mai studiato la materia di competenza della propria delega assessoriale e che mostra evidenti difficoltà persino con la lingua italiana. La Consigliera, ancora studentessa universitaria, a dire il vero un po´ attardata, ne è in possesso? Non credo. Zero esperienze lavorative; zero competenze in materia aeroportuale e/o aerospaziale; zero competenze in materia di marketing e turismo; zero competenze in materia di governance; zero studi specialistici; zero lauree specialistiche; zero master; zero esperienze estere; scarsa conoscenza della lingua inglese; zero CV, proprio come l´assessore. Zero tutto ".
"Stiamo parlando di una struttura per la quale tutti ci ammazziamo da anni e che ora si trova in balia di personaggi del genere. La stampa dov´è? I soloni di Fly Comiso dove sono? Il presidente del Distretto turistico degli Iblei perché non dice nulla? L´on. Digiacomo, padre nobile dell´Aeroporto, perché non batte ciglio? La Regione, che mantiene con fior di quattrini il nostro giocattolo, sa realmente chi ci gioca? La Ryanair come fa a mantenere rapporti con una società che versa in queste condizioni? La Camera di Commercio di Ragusa sa chi guida la società in cui ha investito parecchio? Il Sindaco di Comiso chi è? Spataro o la coppia Vittorio Ragusa-Pietro Bella?".
"Mi sento veramente deluso e tradito. Provo veramente schifo e scommetto che in cuor vostro ne provate un po´ anche voi".
Conclude così Nunzio Sardo. Un raro moto di coscienza che muove da presupposti inconciliabili con quelli che ispirano le miserie della politica locale.
Tra due mesi il CdA di SoAco sarà rinnovato. Che giudizio si deve dare, di questa politica, di queste grottesche figure, se non che sono costantemente al di sotto di quel minimo di buon senso e di logica, che servirebbe per non apparire illogici?
Nascondersi credendo di farla franca è un calcolo quasi umano. Ma nascondersi già sapendo che ti beccheranno è pura demenza, la ormai diffusa demenza sociale di chi è disposto a qualsiasi ignominia pur di arrivare all´obiettivo. C´è un macroscopico quesito etico che è l´anima del caso relativo alla nuova nomina SoACo: è giusto o non è giusto che un´anonima ragazza, già Consigliera di circoscrizione di minoranza, a causa della tracotanza di un giovane assessore occupi un posto di responsabilità nel CdA della società di gestione dell´Aeroporto di Comiso?
"Parliamo dell´Aeroporto, mica della Sala giochi dell´Assessore o del Bar del Vice presidente del Consiglio comunale, elementi che, in rapporto ai ruoli che entrambi ricoprono in seno all´amministrazione comunale, dovrebbero far indignare non poco". A gridarlo sui social network è Nunzio Sardo. E lo fa da Boston, dove studia Business Administration presso il Boston College, dopo essersi laureato in Economia alla Luiss. E´ suo il merito di aver sollevato un caso che, nel guazzabuglio neanche troppo divertente di moralità assortite e di complicità silenti, demolisce l´istinto democratico basico, l´abc della correttezza istituzionale.
"Loro che comunicano tutto e di più - scrive Sardo - sia istituzionalmente che privatamente, sia che si parli di un´aiuola ripulita, sia delle prese di posizione dell´assessore piuttosto che dei fantomatici esami che sta sostenendo all´Università della Terza età, dimenticano di comunicarci che l´ormai ex Consigliera di Circoscrizione di Pedalino, Silvana Tuvè, eletta con i voti del PDL nel 2013, è stata, già da qualche tempo, misteriosamente (ma poi mica tanto) nominata Consigliera di amministrazione dell´Aeroporto di Comiso in quota Territorio, in cambio, appunto, delle dimissioni dalla carica e del dovuto cambio di casacca".
"Parliamo di una posizione importante - puntualizza Sardo - per la quale occorrono esperienze decennali e competenze specifiche, mica di un assessorato dato a chi non ha mai studiato la materia di competenza della propria delega assessoriale e che mostra evidenti difficoltà persino con la lingua italiana. La Consigliera, ancora studentessa universitaria, a dire il vero un po´ attardata, ne è in possesso? Non credo. Zero esperienze lavorative; zero competenze in materia aeroportuale e/o aerospaziale; zero competenze in materia di marketing e turismo; zero competenze in materia di governance; zero studi specialistici; zero lauree specialistiche; zero master; zero esperienze estere; scarsa conoscenza della lingua inglese; zero CV, proprio come l´assessore. Zero tutto ".
"Stiamo parlando di una struttura per la quale tutti ci ammazziamo da anni e che ora si trova in balia di personaggi del genere. La stampa dov´è? I soloni di Fly Comiso dove sono? Il presidente del Distretto turistico degli Iblei perché non dice nulla? L´on. Digiacomo, padre nobile dell´Aeroporto, perché non batte ciglio? La Regione, che mantiene con fior di quattrini il nostro giocattolo, sa realmente chi ci gioca? La Ryanair come fa a mantenere rapporti con una società che versa in queste condizioni? La Camera di Commercio di Ragusa sa chi guida la società in cui ha investito parecchio? Il Sindaco di Comiso chi è? Spataro o la coppia Vittorio Ragusa-Pietro Bella?".
"Mi sento veramente deluso e tradito. Provo veramente schifo e scommetto che in cuor vostro ne provate un po´ anche voi".
Conclude così Nunzio Sardo. Un raro moto di coscienza che muove da presupposti inconciliabili con quelli che ispirano le miserie della politica locale.
Tra due mesi il CdA di SoAco sarà rinnovato. Che giudizio si deve dare, di questa politica, di queste grottesche figure, se non che sono costantemente al di sotto di quel minimo di buon senso e di logica, che servirebbe per non apparire illogici?