COMISO - POSITIVO INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CNA SULLA RIDUZIONE DELLA TARI PER IMPRESE PRODUTTRICI DI RIFIUTI SPECIALI.
Concluso positivamente il confronto concertativo tra Comune di Comiso e CNA in relazione all´applicazione della normativa nazionale sulla Tari alle imprese produttrici di rifiuti speciali: in vista la possibilità concreta di riduzione dell´imposta per alcune tipologie di imprese operanti sul territorio comisano.
Si è concluso positivamente e con piena soddisfazione delle parti il confronto di concertazione che ha visto coinvolti l´Assessorato al Bilancio del Comune di Comiso e la Cna in merito all´interpretazione della normativa sulla TARI ad alcune categorie di imprese che producono abitualmente rifiuti speciali. Dopo un serrato confronto con gli uffici si è convenuto, accogliendo le istanze delle imprese rappresentate dalla propria associazione di categoria, di applicare l´esenzione delle superfici tassabili all´intera area aziendale che produce nel proprio ciclo di lavorazione rifiuti speciali, smaltiti quindi a pagamento dall´impresa e non a carico del servizio di raccolta comunale. Si ridurrà pertanto l´adozione del criterio forfettario di esenzione largamente seguito sino ad oggi e verranno considerate con attenzione le istanze presentate da ciascuna impresa per richiedere l´esenzione.
“Oltre che approfondire la normativa e verificare la possibilità di adottare una interpretazione che potesse agevolare le nostre imprese in un momento ancora difficile dal punto di vista della congiuntura economica, abbiamo proceduto a fare una simulazione degli effetti di questa azione sui contribuenti non interessati. Verificato che l´impatto non è significativo sulla platea residua siamo stati lieti di accogliere le istanze del mondo produttivo e di Cna in particolare. L´applicazione dei criteri di esenzione delle superfici aziendali che producono rifiuti speciali è immediatamente operativa e sarà adottata a seguito di specifica istanza da parte di ciascuna impresa interessata, consentendo un abbattimento significativo dell´imposta dovuta” ha dichiarato l´assessore al Bilancio e Tributi Gaetano Gaglio.
“Anche in questo caso questa amministrazione si dimostra attenta e ricettiva davanti ad istanze che provengono dalla città e che consentono, mantenendo i delicati equilibri finanziari dell´Ente, di agevolare l´economia comisana e le imprese che la rendono viva. Cna si è dimostrata ancora una volta un interlocutore serio, costruttivo e preparato, non è stato difficile quindi accoglierne le istanze nell´interesse delle imprese che rappresenta e, per esteso, dei nostri cittadini”, ha dichiarato il sindaco Filippo Spataro, pienamente soddisfatto dell´esito del confronto.
Comiso, 21 aprile 2016
A. L.