COMISO - PRIMO GIORNO DI SCUOLA ALL´IIS " CARDUCCI " CON LA NUOVA DIRIGENTE, DOTT/SSA MARIA GIOVANNA LAURETTA: IL TEAM DELLA PRESIDENZA SI TINGE DI ROSA.

14 settembre 2016, Primo giorno di scuola per gli studenti dell´ IiSS "G.CARDUCCI " Di Comiso.
A dare il benvenuto agli Studenti il Dirigente scolastico, dott.ssa Maria Giovanna Lauretta , il corpo Docente ed il personale Ata.
Primo giorno di scuola con la dott/ssa Maria Giovanna Lauretta presso l´Istituto superiore " Carducci" di Comiso, articolato nei vari indirizzi ( classico, scientifico, tecnico-commerciale e artistico). Una volta insediatasi la nuova dirigente scolastica ha, ovviamente, provveduto a organizzare l´organigramma dell´istituto, unico istituto superiore nell´ambito del comune di Comiso, e ha nominato i collaboratori della presidenza, per la prima volta tutte donne: si tratta della prof/ssa Teresa Noto ( liceo classico-scientifico), della prof/ssa Sofia Portuese ( liceo artistico ) e della prof/ssa Tiziana Carnazza ( indirizzo tecnico-commerciale).
In occasione del nuovo anno scolastico il Dirigente si è rivolto agli studenti e ai genitori presentando alcune linee programmatiche già espresse nella seduta plenaria del primo settembre ai docenti della scuola.
"... l´agire della Scuola va rivolto agli studenti come persone, ad essi l´istituzione, tramite l´opera attenta e vigile dei docenti garantirà una preparazione rigorosa ed il meritato successo formativo, in modo che i Nostri figli diventino cittadini liberi nella capacità di esprimersi e nel pensiero, in grado di reggere alla complessità del mondo , acquisendo le competenze necessarie per essere i cittadini del nostro domani...".
A tutte le componenti della Comunità scolastica, il Dirigente ha assicurato grande attenzione, passione, presenza, attenzione, rispetto e tanta voglia di fare affinché la scuola possa svolgere la funzione educativa e formativa che le compete.
Ai genitori ha chiesto attenzione e collaborazione fattiva per la scuola, poiché essa è rimasta uno dei punti solidi nell´educazione dei nostri Figli.
Ai ragazzi ha chiesto di impegnarsi nello studio con dedizione e serietà, rispettando gli ambienti in cui sono ospiti e adeguandosi alle regole di convivenza civile nel loro stesso interesse e soprattutto di non arrendersi mai!
Ricordando che nessuno nasce che sa già fare, ma si impara faticando! ".
Nel rinnovare, come " ecodegliblei ", a docenti e studenti l´augurio di un anno di successi formativi, ci aspettiamo grandi cose dalla nuova dirigenza, nella direzione della crescita dell´intero territorio comisano.
Nelle foto gli alunni dell´indirizzo tecnico-commerciale e il collegio dei docenti del primo settembre.
Girolamo Piparo
A dare il benvenuto agli Studenti il Dirigente scolastico, dott.ssa Maria Giovanna Lauretta , il corpo Docente ed il personale Ata.
Primo giorno di scuola con la dott/ssa Maria Giovanna Lauretta presso l´Istituto superiore " Carducci" di Comiso, articolato nei vari indirizzi ( classico, scientifico, tecnico-commerciale e artistico). Una volta insediatasi la nuova dirigente scolastica ha, ovviamente, provveduto a organizzare l´organigramma dell´istituto, unico istituto superiore nell´ambito del comune di Comiso, e ha nominato i collaboratori della presidenza, per la prima volta tutte donne: si tratta della prof/ssa Teresa Noto ( liceo classico-scientifico), della prof/ssa Sofia Portuese ( liceo artistico ) e della prof/ssa Tiziana Carnazza ( indirizzo tecnico-commerciale).
In occasione del nuovo anno scolastico il Dirigente si è rivolto agli studenti e ai genitori presentando alcune linee programmatiche già espresse nella seduta plenaria del primo settembre ai docenti della scuola.
"... l´agire della Scuola va rivolto agli studenti come persone, ad essi l´istituzione, tramite l´opera attenta e vigile dei docenti garantirà una preparazione rigorosa ed il meritato successo formativo, in modo che i Nostri figli diventino cittadini liberi nella capacità di esprimersi e nel pensiero, in grado di reggere alla complessità del mondo , acquisendo le competenze necessarie per essere i cittadini del nostro domani...".
A tutte le componenti della Comunità scolastica, il Dirigente ha assicurato grande attenzione, passione, presenza, attenzione, rispetto e tanta voglia di fare affinché la scuola possa svolgere la funzione educativa e formativa che le compete.
Ai genitori ha chiesto attenzione e collaborazione fattiva per la scuola, poiché essa è rimasta uno dei punti solidi nell´educazione dei nostri Figli.
Ai ragazzi ha chiesto di impegnarsi nello studio con dedizione e serietà, rispettando gli ambienti in cui sono ospiti e adeguandosi alle regole di convivenza civile nel loro stesso interesse e soprattutto di non arrendersi mai!
Ricordando che nessuno nasce che sa già fare, ma si impara faticando! ".
Nel rinnovare, come " ecodegliblei ", a docenti e studenti l´augurio di un anno di successi formativi, ci aspettiamo grandi cose dalla nuova dirigenza, nella direzione della crescita dell´intero territorio comisano.
Nelle foto gli alunni dell´indirizzo tecnico-commerciale e il collegio dei docenti del primo settembre.
Girolamo Piparo