COMISO - RICEVUTI IN COMUNE DOCENTI E ALUNNI ERASMUS
Il sindaco Maria Rita Schembari ha ricevuto presso l’aula consiliare del Municipio una folta delegazione di docenti e alunni provenienti da Polonia, Romania e Bulgaria nell’ambito del progetto Erasmus “Giving a glass of water to a child with love”. La delegazione turca di Adana che sarebbe dovuta essere presente, non è partita a causa del recente terremoto che ha colpito la Turchia. Il progetto coinvolge altresì l’Istituto Comprensivo “Giovanni Verga” di Comiso. Hanno guidato la delegazione degli ospiti le docenti della scuola comisana Francesca Belluardo referente del progetto e Maria Carmela Zago.
Il progetto Erasmus “Regala un bicchiere d’acqua a un bambino con amore” ha lo scopo di sensibilizzare i giovani a un uso corretto dell’acqua, senza sprechi perché l’acqua ha una funzione vitale per l’umanità. Gli alunni saranno, pertanto, impegnati con attività che evidenzieranno la funzione fondamentale dell’acqua per la vita. È prevista, tra le varie attività, anche una visita al mulino ad acqua Inxirao.
“È stato un piacere vedere così tanti giovani studenti insieme alle loro insegnanti provenienti da più parti d’Europa convenire qui a Comiso – ha dichiarato il sindaco Schembari -. Sono stati ospiti di famiglie, quindi hanno potuto, soprattutto i ragazzi, vivere a pieno non solo la dimensione della lingua ma anche quella dell’ospitalità, della cultura, delle tradizioni culinarie nostrane. Gli scambi tra popoli, infatti, avvengono anche in questa maniera e molto della storia attraversa anche le tavole e le mense”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Comiso.
Comiso, 16 febbraio 2022
Il progetto Erasmus “Regala un bicchiere d’acqua a un bambino con amore” ha lo scopo di sensibilizzare i giovani a un uso corretto dell’acqua, senza sprechi perché l’acqua ha una funzione vitale per l’umanità. Gli alunni saranno, pertanto, impegnati con attività che evidenzieranno la funzione fondamentale dell’acqua per la vita. È prevista, tra le varie attività, anche una visita al mulino ad acqua Inxirao.
“È stato un piacere vedere così tanti giovani studenti insieme alle loro insegnanti provenienti da più parti d’Europa convenire qui a Comiso – ha dichiarato il sindaco Schembari -. Sono stati ospiti di famiglie, quindi hanno potuto, soprattutto i ragazzi, vivere a pieno non solo la dimensione della lingua ma anche quella dell’ospitalità, della cultura, delle tradizioni culinarie nostrane. Gli scambi tra popoli, infatti, avvengono anche in questa maniera e molto della storia attraversa anche le tavole e le mense”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Comiso.
Comiso, 16 febbraio 2022