COMISO - RIPRISTINATO L´IMPIANTO DI RISCALDAMENTO AL CIRCOLO DIDATTICO " DE AMICIS "
Ripristinato l´impianto di riscaldamento del Circolo Didattico “De Amicis”, non funzionante nei giorni scorsi a causa di un guasto alla caldaia. Né dà notizia l´assessore alla Manutenzione scolastica e ai Servizi tecnici e tecnologici Fabio Fianchino.
“Gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole di competenze comunali erano stati attivati per tempo, ma al Plesso De Amicis, nei giorni scorsi, si è verificato un problema con la caldaia – spiega l´assessore Fianchino -. A seguito di ciò, si è reso necessario sostituire la caldaia stessa non essendo stato possibile procedere alla riparazione. Ciò ha comportato qualche giorno di ritardo per la soluzione del problema rispetto a quanto previsto per l´inevitabile iter che un ente pubblico deve comunque osservare in questi casi. L´acquisto della nuova caldaia e la sua installazione e messa in funzione, tuttavia, è avvenuto in tempi davvero celeri grazie alla generosa collaborazione sia dei funzionari dell´Utc e del personale della stessa ditta che ha lavorato anche in orario notturno pur di rendere di nuovo operativo e al più presto possibile l´impianto di riscaldmento della scuola. Un grazie, infine, alla fattiva collaborazione del dirigente scolastico, professoressa Mercante, che ha compreso la situazione e ha contribuito alla rapida soluzione del problema”.
Comiso, 30 gennaio 2016
A. L.
“Gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole di competenze comunali erano stati attivati per tempo, ma al Plesso De Amicis, nei giorni scorsi, si è verificato un problema con la caldaia – spiega l´assessore Fianchino -. A seguito di ciò, si è reso necessario sostituire la caldaia stessa non essendo stato possibile procedere alla riparazione. Ciò ha comportato qualche giorno di ritardo per la soluzione del problema rispetto a quanto previsto per l´inevitabile iter che un ente pubblico deve comunque osservare in questi casi. L´acquisto della nuova caldaia e la sua installazione e messa in funzione, tuttavia, è avvenuto in tempi davvero celeri grazie alla generosa collaborazione sia dei funzionari dell´Utc e del personale della stessa ditta che ha lavorato anche in orario notturno pur di rendere di nuovo operativo e al più presto possibile l´impianto di riscaldmento della scuola. Un grazie, infine, alla fattiva collaborazione del dirigente scolastico, professoressa Mercante, che ha compreso la situazione e ha contribuito alla rapida soluzione del problema”.
Comiso, 30 gennaio 2016
A. L.