COMISO - SETTIMO MEMORIAL " DAVIDE ARCIDIACONO "



L´evento calcistico più atteso dell´anno,un impronta molto importante nel territorio ibleo e non solo,il 7° Memorial "Davide Arcidiacono" quest´anno non manca come al solito di sorprese e nessun dettaglio viene lasciato al caso ma tutto organizzato alla massima perfezione ed è proprio questo a riuscire a fare la differenza perché i suoi amici nonché organizzatori Paolo,Alessandro e Nunzio mettono il cuore per ricordare al meglio Davide e riuscire a mantenerlo vivo anche tra la gente.
"Ogni anno come tutte le edizione del Memorial c´è un lavoro pauroso e duro che ha inizio sempre a fine febbraio fino al giorno dell´evento.Sono mesi di duro lavoro ma piacevole perché fatto col cuore e a parte noi organizzatori ringrazio personalmente di cuore tutti i ragazzi che fanno parte dello staff che senza il loro aiuto tutto questo non sarebbe possibile realizzarlo."Dice Paolo Modica."Ogni anno cerchiamo di inserire sempre novità e quest´anno siamo riusciti con tanta fatica ma con altrettanta soddisfazione a riuscire ad avere la collaborazione di alcune delle più grandi società calcistiche del campionato di serie A come Inter,Juventus,Lazio e Sampdoria che hanno voluto fortemente sposare questo progetto donando delle maglie ufficiali da gara autografate dai più grandi giocatori delle rispettive squadre.Le maglie verranno sorteggiate e una buona parte del ricavato andrà in beneficenza perché per noi è molto importante dare un impronta forte sul sociale e lanciare il vero messaggio che un Memorial deve dare "aiutare chi è meno fortunato di noi".Sono sicuro che questo progetto iniziato quest´anno con queste società calcistiche proseguirà e colgo l´occasione per ringraziarle di cuore".
L´evento si svolgerà sabato 20 e domenica 21 giugno a Comiso presso l´impianto sportivo zona 167 (vicino la piscina comunale).
Il via sabato 20 alle ore 16,00 con la solita inaugurazione del torneo ossia il calcio d´inizio verrà dato l´inizio da uno dei 2 fratelli maggiori di Davide,Alessandro o Emilio,con la presenza di don Franco,parrocco della chiesa delle Grazie di Comiso e dell´assessore allo sport Vittorio Ragusa.
Poi il via alle gare ufficiali del torneo,10 squadre suddivise in 2 gironi da 5 squadre in cui l´ultima di ogni girone verrà eliminata.
Si giocherà dalle ore 16,00 del sabato pomeriggio ininterrottamente fino alle ore 7,00 del mattino della domenica,unica sosta per giocatori e spettatori la megagrigliata di mezzanotte con panini di wurstel e salsiccia e vino per tutti.La carne offerta da "Boutique della carne" di Luca Arcidiacono e da "Il sapore della carne" di Sergio Arcidiacono e i panini dal Panificio Calogero.
Alla fine della fase a gironi le 8 squadre qualificate si scontreranno nei quarti di finale che inizieranno alle ore 9,00 della domenica mattina e si susseguiranno fino alle ore 13,00.
Appena decretate le 4 squadre semifinaliste il torneo si ferma per la classica pausa pranzo.
Alle ore 15 si da il via all´attesissima 4° edizione del quadrangolare provinciale categoria Pulcini in cui si affronteranno le scuole calcio di Comiso,Vittoria,Ragusa e Scicli un modo per valorizzare al meglio i giovani risorsa fondamentale dl nostro calcio."Noi sin dal primo anno all´interno del nostro Memorial abbiamo sempre voluto ritagliare uno spazio ai giovani,perchè noi crediamo e vogliamo fortemente valorizzare i settori giovanili che sono il nostro futuro calcistico."dice Paolo Modica e continua"Ecco che colgo l´occasione per ringraziare le società di calcio che ogni anno partecipano al nostro Memorial, ringrazio di cuore per la disponibilità che ogni anno danno".
Il qudrangolare adotterà la classica formula all´italiana con partite della durata di 20 minuti ciascuna e le prime 2 squadre classificate andranno direttamente a disputare la finale la domenica sera.
Durante il quadrangolare verrà allestito un vero e proprio "parco giochi" con tantissimi e divertenti giochi che l´organizzazione tramite lo staff metterà a disposizione per tutti i piccoli che vogliono divertirsi e socializzare.
Appena terminato il quadrangolare si ritorna a fare di nuovo sul serio con la prima delle 2 semifinali che avrà inizio alle ore 17,30 e alle18,30 inizierà l´ultima semifinale in programma che decreterà le 2 finaliste della 7° edizione del Memorial "Davide Arcidiacono".
Dopo le semifinali,alle ore 19,30, ci sarà la finalina del quadrangolare provinciale che decreterà la vincitrice di questa edizione del Memorial,ovviamente verranno premiati pure tutti i bambini delle altre 3 squadre partecipanti.
Alle ore 20,15 inizierà la procedura classica e spettacolare per l´inizio della finalissima,ovviamente non vi verrà svelato tutto,appena lo staff coordinato dagli organizzatori prepareranno tutto nei minimi dettagli avrà inizio la presentazione.
"Uno dei momenti più belli e spettacolari della serata studiata e preparata sempre con cura grazie ad uno staff eccezionale infatti tutto inizierà con l´entrata del trofeo al centro del campo portato da 2 ragazze immagine e poi procederà con lo speaker Peppe Leone che annuncerà i 2 arbitri della finale Nzino Cassibba e Ronny Valerio e a seguire tutti i 20 finalisti ed ognuno di essi entrerà con un bambino che indosserà una maglia con una lettera dell´alfabeto stampata in modo tale che appena schierati formeranno una frase scelta da noi organizzatori"dice Paolo Modica e continua"poi entreremo noi all´interno del rettangolo da gioco con le 3 maglie ufficiali dell´Inter,della Juventus e della Lazio e con il pallone della Sampdoria il tutto autografato dai più grandi giocatori di ogni rispettiva squadra del calibro di Zanetti,Icardi,Kovacic,Handanovic,Biglia,Eto´o.Appena le 2 squadre finaliste sono schierate arriva uno dei momenti più emozionanti sotto le note musicali di una bellissima canzone scelta ogni anno da noi scenderà un enorme gigantografia col viso di Davide vero e unico protagonista del Memorial e poi entrerà il piccolo Davide,figlio di Alessandro uno dei fratelli del nostro caro amico scomparso con il pallone della finalissima.Un momento bellissimo ed emozionante".
Poi subito al via la finalissima che decreterà la vincitrice della 7° edizione del Memorial Davide Arcidiacono.
A seguire la premiazione del torneo con trofei e medaglie per tutti i bambini che hanno disputato il quadrangolare provinciale,trofei per le prime 3 classificate del torneo,premi personali,gadget per tutti e targhette di ringraziamento per sponsor e autorità.
Appena verrà premiata la prima classificata una pioggia di coriandoli e fuochi d´artificio onoreranno la vittoria della squadra più forte della 7° edizione del Memorial.
Dopo aver concluso finale e premiazione al via la novità di quest´anno il sorteggio delle 3 maglie ufficiali di Inter,Juventus e Lazio e del pallone ufficiale della Sampdoria il tutto autografato dai giocatori.
"Noi organizzatori siamo riusciti ad ottenere e non è stato facile la collaborazione e la disponibilità di queste 4 società di calcio che devo dire sono state davvero eccezionali in quanto vorranno ancora collaborare e sposare questo progetto anche nelle edizioni successive.Voglio ricordare che buona parte del ricavato verrà data in beneficenza perché per noi operare sul sociale e fare felici persone meno fortunate di noi è molto importante e perché per noi questo è il vero senso del Memorial ed ogni anno opereremo sul sociale.Ringrazio di cuore le società calcistiche per il loro contributo" dice Paolo Modica.
Ci sarà un intervento fatto da Padre Franco Ottone parroco della chiesa delle Grazie di Comiso.
In ordine di sequenza verranno estratti prima la maglia ufficiale dell´Inter,poi della Juventus e poi della Lazio e per ultimo il pallone della Sampdoria.Ad ogni maglia estratta ci sarà un video che gli organizzatori hanno voluto omaggiare a queste società calcistiche e che poi riceveranno presso le loro sedi.
Appena finito il sorteggio gli organizzatori renderanno pubblica la cifra e a chi doneranno il tutto.
Adesso arriva il momento toccante ed emozionante che gli amici nonché organizzatori dedicano a Davide e che viene atteso da tutti ogni anno."Quest´anno a differenza degli altri anni non vi sveleremo nulla di questa fase emozionante e bellissima ma vi garantisco che quest´anno ci siamo superati grazie a Mirko Mascara che insieme a tutto lo staff sono riusciti a sviluppare questa bellissima idea.Ringrazio di cuore tutto lo staff per la disponibilità data e devo sottolineare staff eccezionale"dice Paolo Modica.
Inoltre un ringraziamento particolare va al fotografo ufficiale di questa edizione del Memorial Dalia Latino.
Per finire ci sarà una mega torta per tutti offerta dal Panificio don Paolino Sciacchitano.
Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor,il sindaco Filippo Spataro,l´assessore Vittorio Ragusa e Padre Franco Ottone, senza il cui contributo tutto questo non sarebbe stato possibile e che sono il vero e unico motore del Memorial.
Ringraziamo inoltre tutti i partecipanti e il pubblico che ogni anno attende e partecipa in grandissimo numero a questo evento calcistico atteso oramai da tutti.
Paolo Modica
"Ogni anno come tutte le edizione del Memorial c´è un lavoro pauroso e duro che ha inizio sempre a fine febbraio fino al giorno dell´evento.Sono mesi di duro lavoro ma piacevole perché fatto col cuore e a parte noi organizzatori ringrazio personalmente di cuore tutti i ragazzi che fanno parte dello staff che senza il loro aiuto tutto questo non sarebbe possibile realizzarlo."Dice Paolo Modica."Ogni anno cerchiamo di inserire sempre novità e quest´anno siamo riusciti con tanta fatica ma con altrettanta soddisfazione a riuscire ad avere la collaborazione di alcune delle più grandi società calcistiche del campionato di serie A come Inter,Juventus,Lazio e Sampdoria che hanno voluto fortemente sposare questo progetto donando delle maglie ufficiali da gara autografate dai più grandi giocatori delle rispettive squadre.Le maglie verranno sorteggiate e una buona parte del ricavato andrà in beneficenza perché per noi è molto importante dare un impronta forte sul sociale e lanciare il vero messaggio che un Memorial deve dare "aiutare chi è meno fortunato di noi".Sono sicuro che questo progetto iniziato quest´anno con queste società calcistiche proseguirà e colgo l´occasione per ringraziarle di cuore".
L´evento si svolgerà sabato 20 e domenica 21 giugno a Comiso presso l´impianto sportivo zona 167 (vicino la piscina comunale).
Il via sabato 20 alle ore 16,00 con la solita inaugurazione del torneo ossia il calcio d´inizio verrà dato l´inizio da uno dei 2 fratelli maggiori di Davide,Alessandro o Emilio,con la presenza di don Franco,parrocco della chiesa delle Grazie di Comiso e dell´assessore allo sport Vittorio Ragusa.
Poi il via alle gare ufficiali del torneo,10 squadre suddivise in 2 gironi da 5 squadre in cui l´ultima di ogni girone verrà eliminata.
Si giocherà dalle ore 16,00 del sabato pomeriggio ininterrottamente fino alle ore 7,00 del mattino della domenica,unica sosta per giocatori e spettatori la megagrigliata di mezzanotte con panini di wurstel e salsiccia e vino per tutti.La carne offerta da "Boutique della carne" di Luca Arcidiacono e da "Il sapore della carne" di Sergio Arcidiacono e i panini dal Panificio Calogero.
Alla fine della fase a gironi le 8 squadre qualificate si scontreranno nei quarti di finale che inizieranno alle ore 9,00 della domenica mattina e si susseguiranno fino alle ore 13,00.
Appena decretate le 4 squadre semifinaliste il torneo si ferma per la classica pausa pranzo.
Alle ore 15 si da il via all´attesissima 4° edizione del quadrangolare provinciale categoria Pulcini in cui si affronteranno le scuole calcio di Comiso,Vittoria,Ragusa e Scicli un modo per valorizzare al meglio i giovani risorsa fondamentale dl nostro calcio."Noi sin dal primo anno all´interno del nostro Memorial abbiamo sempre voluto ritagliare uno spazio ai giovani,perchè noi crediamo e vogliamo fortemente valorizzare i settori giovanili che sono il nostro futuro calcistico."dice Paolo Modica e continua"Ecco che colgo l´occasione per ringraziare le società di calcio che ogni anno partecipano al nostro Memorial, ringrazio di cuore per la disponibilità che ogni anno danno".
Il qudrangolare adotterà la classica formula all´italiana con partite della durata di 20 minuti ciascuna e le prime 2 squadre classificate andranno direttamente a disputare la finale la domenica sera.
Durante il quadrangolare verrà allestito un vero e proprio "parco giochi" con tantissimi e divertenti giochi che l´organizzazione tramite lo staff metterà a disposizione per tutti i piccoli che vogliono divertirsi e socializzare.
Appena terminato il quadrangolare si ritorna a fare di nuovo sul serio con la prima delle 2 semifinali che avrà inizio alle ore 17,30 e alle18,30 inizierà l´ultima semifinale in programma che decreterà le 2 finaliste della 7° edizione del Memorial "Davide Arcidiacono".
Dopo le semifinali,alle ore 19,30, ci sarà la finalina del quadrangolare provinciale che decreterà la vincitrice di questa edizione del Memorial,ovviamente verranno premiati pure tutti i bambini delle altre 3 squadre partecipanti.
Alle ore 20,15 inizierà la procedura classica e spettacolare per l´inizio della finalissima,ovviamente non vi verrà svelato tutto,appena lo staff coordinato dagli organizzatori prepareranno tutto nei minimi dettagli avrà inizio la presentazione.
"Uno dei momenti più belli e spettacolari della serata studiata e preparata sempre con cura grazie ad uno staff eccezionale infatti tutto inizierà con l´entrata del trofeo al centro del campo portato da 2 ragazze immagine e poi procederà con lo speaker Peppe Leone che annuncerà i 2 arbitri della finale Nzino Cassibba e Ronny Valerio e a seguire tutti i 20 finalisti ed ognuno di essi entrerà con un bambino che indosserà una maglia con una lettera dell´alfabeto stampata in modo tale che appena schierati formeranno una frase scelta da noi organizzatori"dice Paolo Modica e continua"poi entreremo noi all´interno del rettangolo da gioco con le 3 maglie ufficiali dell´Inter,della Juventus e della Lazio e con il pallone della Sampdoria il tutto autografato dai più grandi giocatori di ogni rispettiva squadra del calibro di Zanetti,Icardi,Kovacic,Handanovic,Biglia,Eto´o.Appena le 2 squadre finaliste sono schierate arriva uno dei momenti più emozionanti sotto le note musicali di una bellissima canzone scelta ogni anno da noi scenderà un enorme gigantografia col viso di Davide vero e unico protagonista del Memorial e poi entrerà il piccolo Davide,figlio di Alessandro uno dei fratelli del nostro caro amico scomparso con il pallone della finalissima.Un momento bellissimo ed emozionante".
Poi subito al via la finalissima che decreterà la vincitrice della 7° edizione del Memorial Davide Arcidiacono.
A seguire la premiazione del torneo con trofei e medaglie per tutti i bambini che hanno disputato il quadrangolare provinciale,trofei per le prime 3 classificate del torneo,premi personali,gadget per tutti e targhette di ringraziamento per sponsor e autorità.
Appena verrà premiata la prima classificata una pioggia di coriandoli e fuochi d´artificio onoreranno la vittoria della squadra più forte della 7° edizione del Memorial.
Dopo aver concluso finale e premiazione al via la novità di quest´anno il sorteggio delle 3 maglie ufficiali di Inter,Juventus e Lazio e del pallone ufficiale della Sampdoria il tutto autografato dai giocatori.
"Noi organizzatori siamo riusciti ad ottenere e non è stato facile la collaborazione e la disponibilità di queste 4 società di calcio che devo dire sono state davvero eccezionali in quanto vorranno ancora collaborare e sposare questo progetto anche nelle edizioni successive.Voglio ricordare che buona parte del ricavato verrà data in beneficenza perché per noi operare sul sociale e fare felici persone meno fortunate di noi è molto importante e perché per noi questo è il vero senso del Memorial ed ogni anno opereremo sul sociale.Ringrazio di cuore le società calcistiche per il loro contributo" dice Paolo Modica.
Ci sarà un intervento fatto da Padre Franco Ottone parroco della chiesa delle Grazie di Comiso.
In ordine di sequenza verranno estratti prima la maglia ufficiale dell´Inter,poi della Juventus e poi della Lazio e per ultimo il pallone della Sampdoria.Ad ogni maglia estratta ci sarà un video che gli organizzatori hanno voluto omaggiare a queste società calcistiche e che poi riceveranno presso le loro sedi.
Appena finito il sorteggio gli organizzatori renderanno pubblica la cifra e a chi doneranno il tutto.
Adesso arriva il momento toccante ed emozionante che gli amici nonché organizzatori dedicano a Davide e che viene atteso da tutti ogni anno."Quest´anno a differenza degli altri anni non vi sveleremo nulla di questa fase emozionante e bellissima ma vi garantisco che quest´anno ci siamo superati grazie a Mirko Mascara che insieme a tutto lo staff sono riusciti a sviluppare questa bellissima idea.Ringrazio di cuore tutto lo staff per la disponibilità data e devo sottolineare staff eccezionale"dice Paolo Modica.
Inoltre un ringraziamento particolare va al fotografo ufficiale di questa edizione del Memorial Dalia Latino.
Per finire ci sarà una mega torta per tutti offerta dal Panificio don Paolino Sciacchitano.
Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor,il sindaco Filippo Spataro,l´assessore Vittorio Ragusa e Padre Franco Ottone, senza il cui contributo tutto questo non sarebbe stato possibile e che sono il vero e unico motore del Memorial.
Ringraziamo inoltre tutti i partecipanti e il pubblico che ogni anno attende e partecipa in grandissimo numero a questo evento calcistico atteso oramai da tutti.
Paolo Modica