COMISO- SI CONCLUDE VENERDI´ PROSSIMO IL PROGETTO " TUTTI INSIEME PER LA VITA "
"Tutti insieme per la vita", atto secondo. Si conclude il progetto di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale messo in cantiere dall´Amministrazione comunale in collaborazione con l´Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus. Dopo gli incontri con gli studenti delle seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado, "Tutti insieme per la vita" offrirà momenti di sport, spettacolo e riflessioni.
L´evento conclusivo, ha spiegato l´assessore alla Polizia municipale Fabio Fianchino, che ha coordinato il progetto, soddisfatto per l´ampio interesse suscitato dall´iniziativa, è in calendario venerdì 29 maggio p.v. ed è organizzato da Aifvs (Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus), Academy Stars, Progetto Sicurezza Stradale, Amici, Angeli, col patrocinio del Comune di Comiso.
Il sindaco Filippo Spataro ha ricordato che l´obiettivo del progetto è stato di rendere edotti gli studenti, ma non solo loro, delle norme di comportamento del codice della strada con particolare attenzione alle norme di conduzione e funzionamento del ciclomotore, favorirne la massima sicurezza durante l´utilizzo, conoscere i sistemi di protezione alla guida oltre che dell´automobile dove è altrettanto importante per l´incolumità delle persone l´utilizzo delle cinture di sicurezza e il rispetto delle regole imposte dal Codice della Strada. Soddisfazione anche da parte dell´assessore alla viabilità,Vittorio Ragusa, che ha ribadito la necessità di essere presenti nel mondo dei ragazzi e dei giovani, per continuare nel lavoro di sensibilizzazione delle norme stradali.
Il presidente del Consiglio comunale Gigi Bellassai esprime grande soddisfazione per la nutrita partecipazione all´iniziativa che coinvolge i nostri giovani, nel contesto della città dei ragazzi - "vetrina scolastica", formandoli al rispetto delle regole e alla sicurezza per la loro incolumità.
Il programma prevede la "Partita della solidarietà", inizio alle 10.30 presso lo stadio Comunale, un triangolare tra le squadre della Nazionale Angeli della Tv Amici di Maria De Filippi, della Nazionale Calcio Vittime della Strada Onlus Roma e la Nazionale Calcio Università Pegaso, con la presenza del direttore Prof. Calogero Di Carlo, quest´ultima composta da studenti di Comiso e Vittoria. La terna arbitrale sarà fornita dall´AIA Ragusa. Direzione artistica di Mario Pollicita, commento del giornalista Lucio Di Mauro.
Nel pomeriggio, inizio alle 19.00, avrà luogo l´incontro-dibattito-intervista con Angeli della Tv Amici, presso il Kartodromo Sole Luna (SS115 Vittoria).
Chiuderà l´evento, lo spettacolo serale con esibizione di Artisti Angeli della Tv amici di Maria De Filippi, inizio alle 21.00 sempre preso il Kartodromo Sole Luna di Vittoria. Si esibiranno Dave Monaco, Elisa Franco, Letizia Contadino, Angela (cubista), Luca j master, Giada Scarpato, Fabio Pagano Dj, Kevin Carpinteri.
Condurranno la serata Lucio Di Mauro, Lucia Aparo, che cura anche la direzione artistica, e Pino Giacchi. Madrina della serata sarà Rachele Astuto.
Comiso, 27 maggio 2015
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta