COMISO - SODDISFAZIONE DEL PD PER LE CANDIDATURE DI BELLASSAI E BRULLO
Comiso, 23/08/ 22
Il Partito di Comiso e Pedalino esprime soddisfazione ed entusiasmo per la candidatura di Gigi Bellassai al collegio uninominale della Camera dei deputati di Ragusa. Una sfida avvincente e una grande opportunità per dare una rappresentanza qualificata al nostro territorio al parlamento nazionale, che si aggiunge alla candidatura della nostra Vicesegretario Giusy Brullo alle elezioni Regionali. Le direzioni nazionale e regionale del Partito Democratico hanno candidato il nostro segretario Gigi Bellassai nel collegio uninominale per la Camera dei deputati di Ragusa. Un importante collegio di 28 comuni compresi tra la provincia di Ragusa il Calatino e Niscemi, in cui il centrosinistra è fortemente radicato. Il Partito Democratico di Comiso è impegnato a sostenere la candidatura di Bellassai per far emergere le energie civiche migliori di questo territorio così come quelle dei partiti che fanno parte della coalizione democratica e progressista insieme al Partito Democratico: Sinistra italiana, i Verdi, Impegno Civico, Più Europa, Articolo Uno, DemoS, Socialisti, per vincere il Collegio alla Camera dei deputati. La candidatura di Gigi Bellassai si unisce a quella della nostra vicesegretaria Giusy Brullo nella lista del Partito democratico ibleo per le elezioni regionali. L’Italia e l’Europa sono a un bivio storico. L’esito di queste elezioni determinerà il futuro del nostro Paese e gli equilibri del nostro continente. Il 25 settembre 2022, saremo chiamati a scegliere tra due visioni politiche diametralmente opposte. Da una parte, la volontà di continuare il percorso costruito per l’Italia in questi anni, fondato su stabilità, investimenti e riforme. Dall’altra, l’egoismo di chi ha messo al primo posto gli interessi di partito e i calcoli elettorali facendo cadere il governo Draghi e gettando il nostro Paese nella confusione. Da una parte l’aspirazione a costruire un modello di sviluppo inclusivo, per generare benessere e ridurre le disuguaglianze. Dall’altra, il cinismo di chi cavalca paure, pregiudizi e solitudini, aprendo costantemente nuove ferite nella nostra società. Da una parte la determinazione a rendere il nostro Paese finalmente green (ma con intelligenza, senza i “no” a tutto, preconcetti e ideologici) e smart (più tecnologia, più digitalizzazione, in linea con i più avanzati partners europei). Dall’altra, la miopia di chi, alla prova dei fatti, ha sempre dimostrato una scarsissima sensibilità verso questi temi, che poi sono i temi del futuro, se vogliamo che questo pianeta sopravviva. Da una parte l’Europa della solidarietà e del Next Generation EU. Dall’altra, la minaccia di chi quell’Europa, alla quale non ha mai creduto, la vuole debole, a danno di tutti, anche degli italiani. Da una parte o dall’altra, dunque. Un'alternativa secca che ci carica di responsabilità per oggi e, soprattutto, per domani. Siamo impegnati per portare al parlamento un rappresentante di questa terra, chè ne conosce i bisogni e i problemi: deficit infrastrutturale, continua perdita di capitale umano perché i nostri ragazzi sono costretti ad abbandonare le nostre città per trovare la propria strada altrove. Un rappresentate che si impegni concretamente per questa porzione di Sicilia, che in parlamento sostenga la dignità degli insegnanti aumentando loro le retribuzioni, che aiuti le famiglie in difficoltà, difenda i redditi più bassi e i pensionati, sostenga le imprese e metta al centro della sua azione politica il lavoro e la dignità delle persone. Il PD di Comiso e Pedalino assieme ai partiti della coalizione sono impegnati alle elezioni regionali e nazionali per contribuire all’affermazione del campo progressista. La segreteria, il Direttivo e il Gruppo consiliare