COMISO - SUCCESSO PER LA " CHRISTI PASSIO " ESEGUITA DA " CANTO NOVO " PRESSO LA CHIESA MADRE.
Successo di pubblico nella Chiesa Madre a Comiso per la
Christi Passio eseguita da Cantus Novo
Un folto pubblico nella Chiesa Madre S. Maria delle Stelle di Comiso, giovedì 19 maggio, ha applaudito il concerto musical Christi Passio, scritto e musicato da don Rino Farruggio, eseguito dal coro e dall´Orchestra "Cantus Novo", in occasione dei festeggiamenti di Maria SS. Addolorata.
La splendida architettura e la luminosità della chiesa madre, fresca di restauro, hanno fatto da cornice all´atmosfera di armonia e di spiritualità creata dalle note musicali avvolgenti e suggestive e dall´intensità dei testi che hanno raccontato le ultime ore della vita di Gesù Cristo.
I brani che si sono susseguiti hanno ripercorso le tappe della Via Crucis tradizionale riproponendo i temi e i personaggi protagonisti: dal Cristo a Maria sua madre, da Giuda a Pilato, dal Cireneo ai due ladroni, dalle donne ai sacerdoti del Sinedrio, dal processo di condanna alla crocifissione, dalla morte in croce alla resurrezione. I testi, oltre a ricordare il dolore di Cristo sofferente e di Maria, attualizzano il messaggio mettendo l´accento sulle "croci segrete che gravano il cuore" dell´umanità e pregano la Salve Regina per "i vinti, i calpestati, gli umiliati, gli esclusi, gli abbandonati, i bambini mai nati" di oggi.
Le voci corali, l´apprezzata interpretazione dei solisti e le note sinfoniche dei diversi timbri orchestrali sono state straordinariamente guidate dal maestro Giovanni Giaquinta, che ha diretto l´opera e ne ha curato la trascrizione per coro e orchestra. Per lui gli applausi più calorosi del pubblico e le parole di elogio da parte di don Rino Farruggio, autore del concerto-musical, che nel suo intervento ha evidenziato il senso e il significato del dolore nella Christi Passio, con particolare riferimento a quello di Maria la cui devozione è significativa nella città di Comiso.
Il parroco don Innocenzo Mascali ha voluto ringraziare il coro e l´orchestra e il maestro Giaquinta per l´intensità e le emozioni create attraverso il canto e la musica.
L´incaricato stampa
Carmelo La Porta
Christi Passio eseguita da Cantus Novo
Un folto pubblico nella Chiesa Madre S. Maria delle Stelle di Comiso, giovedì 19 maggio, ha applaudito il concerto musical Christi Passio, scritto e musicato da don Rino Farruggio, eseguito dal coro e dall´Orchestra "Cantus Novo", in occasione dei festeggiamenti di Maria SS. Addolorata.
La splendida architettura e la luminosità della chiesa madre, fresca di restauro, hanno fatto da cornice all´atmosfera di armonia e di spiritualità creata dalle note musicali avvolgenti e suggestive e dall´intensità dei testi che hanno raccontato le ultime ore della vita di Gesù Cristo.
I brani che si sono susseguiti hanno ripercorso le tappe della Via Crucis tradizionale riproponendo i temi e i personaggi protagonisti: dal Cristo a Maria sua madre, da Giuda a Pilato, dal Cireneo ai due ladroni, dalle donne ai sacerdoti del Sinedrio, dal processo di condanna alla crocifissione, dalla morte in croce alla resurrezione. I testi, oltre a ricordare il dolore di Cristo sofferente e di Maria, attualizzano il messaggio mettendo l´accento sulle "croci segrete che gravano il cuore" dell´umanità e pregano la Salve Regina per "i vinti, i calpestati, gli umiliati, gli esclusi, gli abbandonati, i bambini mai nati" di oggi.
Le voci corali, l´apprezzata interpretazione dei solisti e le note sinfoniche dei diversi timbri orchestrali sono state straordinariamente guidate dal maestro Giovanni Giaquinta, che ha diretto l´opera e ne ha curato la trascrizione per coro e orchestra. Per lui gli applausi più calorosi del pubblico e le parole di elogio da parte di don Rino Farruggio, autore del concerto-musical, che nel suo intervento ha evidenziato il senso e il significato del dolore nella Christi Passio, con particolare riferimento a quello di Maria la cui devozione è significativa nella città di Comiso.
Il parroco don Innocenzo Mascali ha voluto ringraziare il coro e l´orchestra e il maestro Giaquinta per l´intensità e le emozioni create attraverso il canto e la musica.
L´incaricato stampa
Carmelo La Porta