COMISO - " TRASFIGURAZIONE ": DIPINTO DEI PIPPO PACE DONATO ALLA PARROCCHIA SS. APOSTOLI.
“Trasfigurazione” . Questo il titolo del dipinto che l’artista Pippo Pace ha realizzato e donato alla Parrocchia dei Santi Apostoli di Comiso che ne può disporre secondo i propri bisogni e le proprie necessità.
Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .
Non è la prima volta che il maestro Pippo Pace, fa dono di sue opere a Enti religiosi. Ricordiamo il dipinto raffigurante il Ritorno del figliol prodigo ( omaggio a Rembrandt ) sempre alla Parrocchia Santi Apostoli e “ Ecumenismo Architettonico “ donato alla Pagoda Buddista nelle mani del suo sacerdote Moroshita.
“E’ vero, ci conferma Pace , ritengo che l’arte, nelle sue molteplici espressioni ma in particolare quella visiva come la pittura e la scultura, ma anche la fotografia, oggi deve essere fruibile a tutti e non può essere affossata solo in qualche “salotto buono” della città, per farne mero arredamento.
Dopotutto, in questi luoghi Sacri e istituzioni religiose si glorifica l’amore e la bellezza ( naturalmente dell’anima) e si prega per la pace e la solidarietà fra i popoli:
Tutti temi, questi , in perfetta assonanza con i miei obiettivi sia artistici che esistenziali.
Mi piace pensare, oltretutto, al di la del credo religioso, che l’essere umano non è costituito solo di materia deperibile e a scadenza limitata, ritengo, invece, che ha nelle proprie viscere e spesso senza averne percezione, componenti trascendentali che elevandolo a “essere superiore” , conferiscono senso e significato alla sua “breve esistenza ” spazio temporale.”
Il Parroco Sac. Gino Ravalli, nel ringraziare a nome della comunità per
l’opera ricevuta, invita tutti a visitarla.
Il dipinto sarà esposta nei locali del sito Parrocchiale .
Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .
Non è la prima volta che il maestro Pippo Pace, fa dono di sue opere a Enti religiosi. Ricordiamo il dipinto raffigurante il Ritorno del figliol prodigo ( omaggio a Rembrandt ) sempre alla Parrocchia Santi Apostoli e “ Ecumenismo Architettonico “ donato alla Pagoda Buddista nelle mani del suo sacerdote Moroshita.
“E’ vero, ci conferma Pace , ritengo che l’arte, nelle sue molteplici espressioni ma in particolare quella visiva come la pittura e la scultura, ma anche la fotografia, oggi deve essere fruibile a tutti e non può essere affossata solo in qualche “salotto buono” della città, per farne mero arredamento.
Dopotutto, in questi luoghi Sacri e istituzioni religiose si glorifica l’amore e la bellezza ( naturalmente dell’anima) e si prega per la pace e la solidarietà fra i popoli:
Tutti temi, questi , in perfetta assonanza con i miei obiettivi sia artistici che esistenziali.
Mi piace pensare, oltretutto, al di la del credo religioso, che l’essere umano non è costituito solo di materia deperibile e a scadenza limitata, ritengo, invece, che ha nelle proprie viscere e spesso senza averne percezione, componenti trascendentali che elevandolo a “essere superiore” , conferiscono senso e significato alla sua “breve esistenza ” spazio temporale.”
Il Parroco Sac. Gino Ravalli, nel ringraziare a nome della comunità per
l’opera ricevuta, invita tutti a visitarla.
Il dipinto sarà esposta nei locali del sito Parrocchiale .