CORLEONE - IL 10 MARZO DEL 1948 VENIVA ASSASSINATO IL SINDACALISTA SOCIALISTA PLACIDO RIZZOTTO
Sono trascorsi 68 anni da quel 10 marzo del 1948 quando il sindacalista socialista Placido Rizzotto, della CGIL, difensore delle occupazioni delle terre e dei diritti dei contadini contro le vessazioni degli agrari, scomparve.Venne rapito la sera e fu ucciso per ordine del boss Luciano Liggio: il cadavere venne gettato un un anfratto della rocca Busambra, nei pressi di Corleone.
Subito dopo la scomparsa si ricorda a Corleone un infiammato comizio di Sandro Pertini, che definì gli uomini di mafia " feccia dell´umanità".
Le ossa di Rizzotto sono state ritrovate solo nel 2009 e solo 4 anni fa, il 9 marzo del 2012, ci fu il riconoscimento ufficiale grazie al confronto con il DNA del padre del sindacalista.
Subito dopo la scomparsa si ricorda a Corleone un infiammato comizio di Sandro Pertini, che definì gli uomini di mafia " feccia dell´umanità".
Le ossa di Rizzotto sono state ritrovate solo nel 2009 e solo 4 anni fa, il 9 marzo del 2012, ci fu il riconoscimento ufficiale grazie al confronto con il DNA del padre del sindacalista.