CORSO DI ALTA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE SULLA GESTIONE DEI CONFLITTI A CURA DELLA DIOCESI DI RAGUSA E DELL´ UNIVERSITA´ DI PISA
CORSO DI ALTA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE
La gestione dei conflitti nei contesti educativi secondo un approccio interculturale
La Cattedra “Dialogo tra le culture” di Ragusa e il Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace dell’Università di Pisa offrono un corso di alta formazione a numero chiuso (massimo 30 partecipanti) a quanti ricoprono incarichi educativi e socio-assistenziali in ambienti esposti a tensioni e conflitti, spesso dovuti a diversità di ordine culturale e religioso.
In allegato tutte le informazioni dettagliate a riguardo, con annessa domanda d’iscrizione. Queste verranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione.
La scadenza entro cui far pervenire le iscrizioni è fissata per sabato 5 marzo 2016, alle ore 12.00.
Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario:
Giovedì 21 aprile, 15.30-19.30
Proiezione del film “Timbuktu” presso Multisala Golden (Vittoria)
Introduzione e dibattito a cura del Prof. Pierluigi Consorti (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Venerdì 22 aprile, 15.30-19.30
La gestione dei conflitti: educazione alla pace e rifiuto della violenza
Prof. Pierluigi Consorti (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Sabato 23 aprile, 15.30-19.30
Modelli di gestione dei conflitti a confronto
Prof. Pierluigi Consorti (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Venerdì 29 aprile, 15.30-19.30
Laboratori su gestione/trasformazione dei conflitti e sulla mediazione
Prof. Andrea Valdambrini (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Sabato 30 aprile, 15.30-19.30
Laboratorio su “La mediazione come strumento di empowerment dei protagonisti del conflitto”
Prof. Andrea Valdambrini (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Verranno da qui in avanti periodicamente segnalati degli aggiornamenti.
Cordiali saluti,
L’equipe organizzativa
La gestione dei conflitti nei contesti educativi secondo un approccio interculturale
La Cattedra “Dialogo tra le culture” di Ragusa e il Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace dell’Università di Pisa offrono un corso di alta formazione a numero chiuso (massimo 30 partecipanti) a quanti ricoprono incarichi educativi e socio-assistenziali in ambienti esposti a tensioni e conflitti, spesso dovuti a diversità di ordine culturale e religioso.
In allegato tutte le informazioni dettagliate a riguardo, con annessa domanda d’iscrizione. Queste verranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione.
La scadenza entro cui far pervenire le iscrizioni è fissata per sabato 5 marzo 2016, alle ore 12.00.
Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario:
Giovedì 21 aprile, 15.30-19.30
Proiezione del film “Timbuktu” presso Multisala Golden (Vittoria)
Introduzione e dibattito a cura del Prof. Pierluigi Consorti (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Venerdì 22 aprile, 15.30-19.30
La gestione dei conflitti: educazione alla pace e rifiuto della violenza
Prof. Pierluigi Consorti (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Sabato 23 aprile, 15.30-19.30
Modelli di gestione dei conflitti a confronto
Prof. Pierluigi Consorti (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Venerdì 29 aprile, 15.30-19.30
Laboratori su gestione/trasformazione dei conflitti e sulla mediazione
Prof. Andrea Valdambrini (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Sabato 30 aprile, 15.30-19.30
Laboratorio su “La mediazione come strumento di empowerment dei protagonisti del conflitto”
Prof. Andrea Valdambrini (C.I.S.P. - Università di Pisa)
Verranno da qui in avanti periodicamente segnalati degli aggiornamenti.
Cordiali saluti,
L’equipe organizzativa