Cronaca Nazionale
risultati: 1-10 / 20
Rinvio a giudizio per 72 indagati. La procura di Vibo Valentia ha concluso l'inchiesta "Diacono" su un presunto giro di corruzione per ottenere diplomi presso l'Accademia di Belle Arti paritaria " Fidia " con sede nel paese di Stefanaconi, confinante con Vibo Valentia.
Il gup del Tribunale di Vibo...
Stando a un articolo di Manuela Modica su " Il fatto quotidiano " dello scorso 3 febbraio 2023, verrebbero fuori delle intercettazioni operate nei riguardi di un dipendente del CAS ( Consorzio autostrade siciliane ) e altre tre persone, finiti tutti agli arresti domiciliari per un bando trucca...
16 GENNAIO 2023
Tra i mille comunicati arrivati dalle forze politiche e da autorità di governo, pubblichiamo quello di FSP, Federazione sindacale di Polizia.
Tra i mille comunicati arrivati dalle forze politiche e da autorità di governo, pubblichiamo quello di FSP, Federazione sindacale di Polizia.
Messina Denaro, Fsp Polizia: “Arresto risultato storico frutto di un lavoro immane e sacrifici sconosciuti. Lo Stato c’è, le Istituzioni me...
Una maxitruffa sul bonus edilizio è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Ragusa e Modica: le indagini sono state coordinate dal sostituto procuratore Monica Monego, che ha presentato stamattina alla stampa, insieme al procuratore Fabio D'Anna, i risultati conseguiti. La G d F, agli ordini ...
ORRORE IN SLOVENIA, OLTRE 3.000 I CORPI DELLE VITTIME DEI PARTIGIANI TITINI DEL GIUGNO 1945 RIESUMATI DALL'ABISSO DI MACESNOVA GORICA. IL VESCOVO SAJE: "SCONVOLTO DA CIÒ CHE HO VISTO, VENGANO SEPOLTI CON DIGNITÀ E ABBIANO UN POSTO NELLA MEMORIA STORICA DELLA NAZIONE"
Lo scorso settembre il team d...
Lo scorso settembre il team d...
Ieri, sull' Autostrada del Sole, tra Fabro e Orvieto, si è verificato un grave incidente: un'auto, su cui viaggiavano 4 persone, è andata a sbattere contro un autocarro, ribaltandosi diverse volte. Tre dei passeggeri sono rimasti feriti e sono stati ricoverati presso l'ospedale di Orvieto: il qu...
Armao (Sicilia): Insularità in Costituzione,l’approvazione alla Camera riconosce diritto fondamentale di siciliani e sardi
PALERMO, 30 Marzo 2022 - Anche la Camera, dopo il Senato, ha approvato all’unanimità il riconoscimento delle peculiarità delle isole ed il superamento degli svantaggi derivant...
PALERMO, 30 Marzo 2022 - Anche la Camera, dopo il Senato, ha approvato all’unanimità il riconoscimento delle peculiarità delle isole ed il superamento degli svantaggi derivant...
10 NOVEMBRE 1975, IL NOSTRO LUTTO.
IL TRATTATO DI OSIMO 46 ANNI FA REGALAVA L'ULTIMO LEMBO D'ISTRIA ALLA JUGOSLAVIA DI TITO CON LA CONNIVENZA DELLE ASSOCIAZIONI DEGLI ESULI
Sono trascorsi 46 anni dalla firma del Trattato di Osimo, quando il 10 novembre 1975 l'Italia firmava l'ultimo accordo confin...
IL TRATTATO DI OSIMO 46 ANNI FA REGALAVA L'ULTIMO LEMBO D'ISTRIA ALLA JUGOSLAVIA DI TITO CON LA CONNIVENZA DELLE ASSOCIAZIONI DEGLI ESULI
Sono trascorsi 46 anni dalla firma del Trattato di Osimo, quando il 10 novembre 1975 l'Italia firmava l'ultimo accordo confin...
Dieci anni di intimidazioni agli amministratori locali: una ogni 20 ore. Presentato il X° Rapporto di Avviso Pubblico “Amministratori sotto tiro” In dieci anni di raccolta dati Avviso Pubblico ha censito su tutto il territorio nazionale 4.309 casi di minaccia e aggressione nei confronti di ammini...
A seguito delle indagini della magistratura nei riguardi di due ufficiali dell'Aeronautica ( le indagini riguarderebbero dei terreni attorno alla base di Sigonella, terreni acquistati a prezzo fuori mercato, cosa che farebbe sospettare la presenza di tangenti ), l'Aeronautica Miliatre ha dirama...
altri risultati