Cultura & Arte
risultati: 1-10 / 3244
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il libro del giornalista modicano Marco Sammito “Modica, Storie di vita e altre dolcezze” (2021, Incipit23).
Converserà con l’autore Elisabetta Rizza.
La le...
Converserà con l’autore Elisabetta Rizza.
La le...
Archeologia a Cartagine
Convegno e mostra fotografica sull’attività della missione tuniso-italiana nel 2023
Si terrà nella prestigiosa sede dello showroom di Ottica Spoto in piazza Libertà a Ragusa, il prossimo 28 aprile alle ore 19, il Convegno Archeologia a Cartagine con l’inaugurazione di una mo...
Convegno e mostra fotografica sull’attività della missione tuniso-italiana nel 2023
Si terrà nella prestigiosa sede dello showroom di Ottica Spoto in piazza Libertà a Ragusa, il prossimo 28 aprile alle ore 19, il Convegno Archeologia a Cartagine con l’inaugurazione di una mo...
Nella prima giornata sulla scuola medica modicana, ripercorsa magistralmente dal dr. Giorgio Cavallo la storia degli antichi ospedali di Modica.
Presentata dal dr. Giovanni Criscione anche una nuova tesi sulla datazione della botte fumigatoria di Tommaso Campailla.
Sabato scorso, 22 aprile, si è sv...
Presentata dal dr. Giovanni Criscione anche una nuova tesi sulla datazione della botte fumigatoria di Tommaso Campailla.
Sabato scorso, 22 aprile, si è sv...
Un fotografo di Comiso nella top 30 mondiale
secondo il più importante portale del settore matrimoni.
Si tratta di Antonio Bonifacio, fotografo di Comiso che, secondo il portale MyWed, rientra nella top 30 mondiale, esattamente in 18esima posizione.
Antonio è titolare dello studio MOMM, acronimo di ...
secondo il più importante portale del settore matrimoni.
Si tratta di Antonio Bonifacio, fotografo di Comiso che, secondo il portale MyWed, rientra nella top 30 mondiale, esattamente in 18esima posizione.
Antonio è titolare dello studio MOMM, acronimo di ...
Martedì 18 aprile 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il volume del geologo Rosario Ruggieri dal titolo “Geositi carsici del Parco degli Iblei” (Centro ibleo di ricerche speleo-idrogeologiche, 2020, Ragusa Ti...
Un monumento modicano “con i piedi”?
Il busto di Tommaso Campailla da San Giorgio all'Ospedale di Santa Maria della Pietà?
Nel 2020, mentre raccoglievo materiale bibliografico e archivistico su San Giorgio, ebbi a trovare, nell'archivio della Confraternita del Santissimo Sacramento di San Giorgio,...
Il busto di Tommaso Campailla da San Giorgio all'Ospedale di Santa Maria della Pietà?
Nel 2020, mentre raccoglievo materiale bibliografico e archivistico su San Giorgio, ebbi a trovare, nell'archivio della Confraternita del Santissimo Sacramento di San Giorgio,...
Giovedì 13 aprile 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il libro di Giovanni Di Rosa dal titolo “Rosso e Nero – Quadriennio 1919-1922 – Socialismo e Fascismo – Alla ricerca di una memoria condivisa” (Armando Si...
06/04/2023
“Finding Marta. Un documentario sulla Musa di Pirandello”
La troupe diretta dal regista Lorenzo Daniele gira ad Agrigento, capitale della cultura 2025
Continuano le riprese del docufilm su Marta Abba, la Musa ispiratrice del premio Nobel Luigi Pirandello. Ed è proprio ad Agrigento, cit...
“Finding Marta. Un documentario sulla Musa di Pirandello”
La troupe diretta dal regista Lorenzo Daniele gira ad Agrigento, capitale della cultura 2025
Continuano le riprese del docufilm su Marta Abba, la Musa ispiratrice del premio Nobel Luigi Pirandello. Ed è proprio ad Agrigento, cit...
Conferenza a Ragusa su Nené Criscione
Il 15 aprile 2023, conferenza a Ragusa su Nené Criscione, storico brillante, originario di Modica, docente di storia a Milano, voce ascoltata negli scenari dei movimenti civili italiani nell’ultimo quarto di secolo del Novecento. È scomparso a cinquantaquattr...
Il 15 aprile 2023, conferenza a Ragusa su Nené Criscione, storico brillante, originario di Modica, docente di storia a Milano, voce ascoltata negli scenari dei movimenti civili italiani nell’ultimo quarto di secolo del Novecento. È scomparso a cinquantaquattr...
Dal 16 al 18 giugno i libri riempiono le piazze di Ragusa.
Torna il festival letterario “A Tutto Volume” con tantissimi ospiti. La chiusura in Piazza Duomo affidata a Gianrico Carofiglio.
Tra le novità la sezione “La prima lezione di…” per rendere accessibili a tutti argomenti considerati ostici.
RA...
Torna il festival letterario “A Tutto Volume” con tantissimi ospiti. La chiusura in Piazza Duomo affidata a Gianrico Carofiglio.
Tra le novità la sezione “La prima lezione di…” per rendere accessibili a tutti argomenti considerati ostici.
RA...
altri risultati