Cultura & Arte
risultati: 1-10 / 3233
LA PASQUA IN SICILIA TRA TRADIZIONE FOLKLORE E RICORDI…
Ricordando in modo particolare quella del 67
"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare...
Ricordando in modo particolare quella del 67
"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare...
A GRANDE RICHIESTA LA COMPAGNIA G.O.D.O.T. TORNA IN SCENA DOMENICA 2 APRILE ALLE 18.30 CON “IL TEATRO COMICO” DI CARLO GOLDONI.
RAGUSA - Maison GoDoT gremita, risate vivaci, applausi scroscianti, repliche partecipate e pubblico entusiasta. Si è concluso nei giorni scorsi un altro ciclo di programm...
RAGUSA - Maison GoDoT gremita, risate vivaci, applausi scroscianti, repliche partecipate e pubblico entusiasta. Si è concluso nei giorni scorsi un altro ciclo di programm...
Amicizia e Filosofia a Ragusa
Nuova Acropoli Ragusa inaugura la stagione primaverile con un incontro culturale con tema l’amicizia, quello specialissimo legame che esiste sin dai tempi più antichi.
Tra spunti filosofici ed esempi tratti dal mondo della mitologia, percorreremo insieme un sentiero ch...
Nuova Acropoli Ragusa inaugura la stagione primaverile con un incontro culturale con tema l’amicizia, quello specialissimo legame che esiste sin dai tempi più antichi.
Tra spunti filosofici ed esempi tratti dal mondo della mitologia, percorreremo insieme un sentiero ch...
Forlì - Ha aperto i battenti la mostra " Arte della moda ", che rimarrà aperta fino al prossimo 2 luglio: grande successo di pubblico, visto l'alto numero di visitatori, che hanno prenotato l'ingresso. Tra i " pezzi " forti della mostra l'abito che ispirò Luchino Visconti per Angelica nel film " ...
Conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina
(tematica della Passione) inserita nella settimana Santa di Ragusa
Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Di...
(tematica della Passione) inserita nella settimana Santa di Ragusa
Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Di...
La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia
In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo
L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, ...
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”
di Antonello da Messina (tematica della Passione)
Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commenta...
di Antonello da Messina (tematica della Passione)
Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commenta...
Giornate nazionali “Case della Memoria”
e nuovi orari al Castello di Donnafugata
In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restitu...
e nuovi orari al Castello di Donnafugata
In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restitu...
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.00, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), il dott. Saverio Scerra (archeologo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa), presenterà il volume “Sicilia svelata: prima dei Greci” (Centro Stud...
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOST...
altri risultati