DONNAFUGATA - AL CASTELLO GRAN VARIETA´ CON LA COMPAGNIA G.O.D.O.T.

UN RITORNO AL VARIETÀ CHE HA FATTO LA STORIA DEL TEATRO COMICO MODERNO. NUOVO APPUNTAMENTO MERCOLEDÌ 17 E GIOVEDÌ 18 AGOSTO ALLE 21.30 CON IL "GRAN VAERIETÀ G.O.D.O.T. – UN TUFFO NELL´AVANSPETTACOLO", ALL´INTERNO DELLA RASSEGNA "PALCHI DIVERSI ESTATE AL CASTELLO".
RAGUSA – Una serata dal divertimento assicurato, con la grande musica dal vivo del maestro Peppe Arezzo. Nuovo appuntamento mercoledì 17 e giovedì 18 agosto alle ore 21.30 con la mini rassegna "Palchi DiVersi Estate al Castello", promossa dalla Compagnia G.o.D.o.T. Si intitola "Gran varietà G.o.D.o.T. – Un tuffo nell´avanspettacolo" la piecè che sarà portata in scena, un vero e proprio tuffo in quell´età "dell´oro" che vedeva sulla scena attori e musicisti in una frenetica passerella di gag, personaggi e macchiette. Sul palco la sempre confermata bravura di Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso, che è anche il regista della rassegna, di Giancarlo Iacono e degli altri giovani attori della Compagnia: Giuseppe Arezzi, Giulia Guastella, Federica Guglielmino, Jonathan La Ferla, Luca Lo Destro, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino, Anita Pomario. Partecipazione speciale dell´attrice Tiziana Bellassai. Con lo straordinario e coinvolgente accompagnamento dal vivo del maestro Peppe Arezzo e del suo ensemble, composto da Nico Arezzo, Alberto Fidone, Peppe Tringali, con questo divertentissimo varietà in un unico atto, la Compagnia cercherà di far rivivere proprio quell´atmosfera del varietà di un tempo, in una girandola di situazioni surreali, di musica dal vivo e passerella finale al ritmo del can can. Sarà un modo per ricercare le radici del teatro comico moderno, da Petrolini, Viviani, Campanile e i tanti protagonisti di quel mondo fantastico e dissacrante. La rassegna gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del sostegno di Interspar. Prezzo del biglietto di ingresso è di 10 euro. Info e prenotazioni presso i negozi: Beddamatri (Via Coffa) e Benetton (Via Roma) Ragusa oppure via email all´indirizzo di posta elettronica info@compagniagodot.it - www.compagniagodot.it o ai recapiti telefonici 339.3234452 - 338.4920769.
13 agosto 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Una serata dal divertimento assicurato, con la grande musica dal vivo del maestro Peppe Arezzo. Nuovo appuntamento mercoledì 17 e giovedì 18 agosto alle ore 21.30 con la mini rassegna "Palchi DiVersi Estate al Castello", promossa dalla Compagnia G.o.D.o.T. Si intitola "Gran varietà G.o.D.o.T. – Un tuffo nell´avanspettacolo" la piecè che sarà portata in scena, un vero e proprio tuffo in quell´età "dell´oro" che vedeva sulla scena attori e musicisti in una frenetica passerella di gag, personaggi e macchiette. Sul palco la sempre confermata bravura di Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso, che è anche il regista della rassegna, di Giancarlo Iacono e degli altri giovani attori della Compagnia: Giuseppe Arezzi, Giulia Guastella, Federica Guglielmino, Jonathan La Ferla, Luca Lo Destro, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino, Anita Pomario. Partecipazione speciale dell´attrice Tiziana Bellassai. Con lo straordinario e coinvolgente accompagnamento dal vivo del maestro Peppe Arezzo e del suo ensemble, composto da Nico Arezzo, Alberto Fidone, Peppe Tringali, con questo divertentissimo varietà in un unico atto, la Compagnia cercherà di far rivivere proprio quell´atmosfera del varietà di un tempo, in una girandola di situazioni surreali, di musica dal vivo e passerella finale al ritmo del can can. Sarà un modo per ricercare le radici del teatro comico moderno, da Petrolini, Viviani, Campanile e i tanti protagonisti di quel mondo fantastico e dissacrante. La rassegna gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del sostegno di Interspar. Prezzo del biglietto di ingresso è di 10 euro. Info e prenotazioni presso i negozi: Beddamatri (Via Coffa) e Benetton (Via Roma) Ragusa oppure via email all´indirizzo di posta elettronica info@compagniagodot.it - www.compagniagodot.it o ai recapiti telefonici 339.3234452 - 338.4920769.
13 agosto 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone