DONNAFUGATA - IL 15 LUGLIO PRESENTAZIONE DI " NEL FUROR DELLE TEMPESTE... " DI LUIGI DI ROSA
VENERDÌ 15 LUGLIO ORE 19:30, nel cortile del MuDeCo al Castello di Donnafugata
Luigi La Rosa presenta il suo ultimo romanzo "Nel furor delle tempeste. Breve vita di Vincenzo Bellini", edizioni Piemme.
Dialoga con l'autore Costanza DiQuattro.
Durante l'evento sarà esposto un vestito di Vincenzo Bellini su gentile concessione del MuDeCo - Museo del Costume di Donnafugata.
"26 dicembre 1831. L'esordio di Norma sul palcoscenico della Scala segna insieme l'apice creativo della musica di Vincenzo Bellini e un clamoroso fiasco, che spinge il siciliano a fuggire da un teatro in tumulto e vagare per una città infreddolita. Un uomo lo insegue, impeccabile nell'eleganza ma distaccato e altero nel portamento; una figura che attraversa, avvolta dentro una nube di mistero, tutta la vita del musicista - quell'esistenza che somiglia tanto a un romanzo, e che le pagine ritraggono alla luce di una passione travolgente e inesausta."
Luigi La Rosa, giornalista, scrittore e docente di scrittura creativa, vive tra l'Italia e Parigi. E’ autore, tra le altre cose, di "Solo a Parigi e non altrove. Una guida sentimentale" e "Quel nome è amore. Itinerari d’artista a Parigi", editi entrambi da Ad est dell'equatore.
Per Touring Club ha curato la sezione letteraria e artistica dell’ultima guida verde di Parigi.
Evento organizzato in collaborazione con il MuDeCo e con il patrocinio del Comune di Ragusa.
Luigi La Rosa presenta il suo ultimo romanzo "Nel furor delle tempeste. Breve vita di Vincenzo Bellini", edizioni Piemme.
Dialoga con l'autore Costanza DiQuattro.
Durante l'evento sarà esposto un vestito di Vincenzo Bellini su gentile concessione del MuDeCo - Museo del Costume di Donnafugata.
"26 dicembre 1831. L'esordio di Norma sul palcoscenico della Scala segna insieme l'apice creativo della musica di Vincenzo Bellini e un clamoroso fiasco, che spinge il siciliano a fuggire da un teatro in tumulto e vagare per una città infreddolita. Un uomo lo insegue, impeccabile nell'eleganza ma distaccato e altero nel portamento; una figura che attraversa, avvolta dentro una nube di mistero, tutta la vita del musicista - quell'esistenza che somiglia tanto a un romanzo, e che le pagine ritraggono alla luce di una passione travolgente e inesausta."
Luigi La Rosa, giornalista, scrittore e docente di scrittura creativa, vive tra l'Italia e Parigi. E’ autore, tra le altre cose, di "Solo a Parigi e non altrove. Una guida sentimentale" e "Quel nome è amore. Itinerari d’artista a Parigi", editi entrambi da Ad est dell'equatore.
Per Touring Club ha curato la sezione letteraria e artistica dell’ultima guida verde di Parigi.
Evento organizzato in collaborazione con il MuDeCo e con il patrocinio del Comune di Ragusa.