DONNAFUGATA - UNO SGUARDO AL TERRITORIO ALL´INTERNO DELL´OTTAVA EDIZIONE DEL DONNAFUGATA FILM FESTIVAL



RAGUSA – La provincia di Ragusa potrà continuare ad essere uno straordinario set cinematografico. Ne sono convinti, ammirandone i luoghi e sottolineandone anche l´accoglienza, attori, registi e produttori che si alternano in questi giorni come ospiti all´ottava edizione del DonnaFugata Film Fest, il festival cinematografico in corso fino a domenica 21 agosto al Castello di Donnafugata (Rg). La rassegna cinematografica si incrocia con lo Zodiac Film Fest che celebra questa edizione omaggiando il segno della Vergine, tra cinema, letteratura, arte e poesia. Sono infatti numerose le sezioni del festival dedicate ad attori e registi del segno della Vergine. Si va da "Regine vergini . le divine dello schermo", a "Cuori vergini – amore e dintorni", ed ancora "Isole vergini – inimitabili maestri", "Pellicola vergine – gli albori del cinema", "Vergini e martiri – incontri (e scontri) di coppie", "Foreste vergini – viaggi nell´inesplorato", "Vergini di ferro – midnight b-movies". Naturalmente il festival guarda anche al territorio ospitando attori e registi siciliani. Il caso, ieri sera, dell´attore Biagio Barone, presente al cortile grande per il momento dedicato a Vittorio Taviani con la proiezione dell´episodio "Requiem" tratto dal film "Kaos". Oggi ospiti del festival sono i registi Salvatore Maira, che tra l´altro presenta il libro "Diecimila muli" edito da Bompiani, e Alessia Scarso, autrice del film "Italo" dedicato al cane di Scicli. Domani, sabato 20 agosto, c´è attesa per l´iniziativa "Al macero – immagini in esaurimento | Giovanni Robustelli vs Vincenzo Cascone". Si svolgerà alle 22 all´Atelier dei cortili con una vera e propria contaminazione tra arte e cinema. Su una grande tela e secondo un ordine e un ritmo scelto da Cascone verranno proiettate delle scene tratte dal film "Nostra Signora dei Turchi" che saranno rielaborate con il pennello dal pittore vittoriese. Per "L´isola come set" sarà proiettato "Due Sicilie" del regista Alessandro Piva che sarà presente per interagire con il pubblico. Per lo spazio dedicato alla letteratura ci sarà Lorenzo Lo Presti che presenterà il libro "Il dibattito si!" (EdiArgo). Il "DonnaFugata Film Festival" si concluderà domenica sera, 21 agosto, con una serie di film sempre sotto il segno della Vergine. Tra questi anche i film "Milionari" di Alessandro Piva e "Cesare deve morire" di Paolo e Vittorio Taviani, in cui recita l´attore Salvatore Striano, anche lui ospite del festival. Tra l´altro al cortile grande alle 20 presenterà il libro "La Tempesta di Sasà" (Chiarelettere). Va ricordato che è possibile visitare anche la mostra di Giuseppe Bombaci "remake #2" o assistere all´atelier live di Giovanni Robustelli con l´iniziativa "Il più cretino". Il festival è diretto da Salvatore Schembari e quest´anno è curato dal guest director Simone Emiliani, direttore della rivista Sentieri Selvaggi. La manifestazione, ad ingresso libero, è organizzata dal Cinestudio Groucho Marx e dalla Fondazione degli Archi, in collaborazione con la Fondazione Gesualdo Bufalino e Archinet Srl, e patrocinato dal Comune di Ragusa e con il supporto di sponsor privati.
19 agosto 2016
ufficio stampa
Michele Barbagallo
19 agosto 2016
ufficio stampa
Michele Barbagallo