CAVA DEI MODICANI, LA SCONFITTA E’ DEL SINDACO DI RAGUSA NON DELLA POLITICA. IL CAPOGRUPPO M5S FIRRINCIELI: “OPPORTUNE LE DIMISSIONI SE NON C’E’ L’AUTORIZZAZIONE PER L'IMPIANTO DI TMB”
“Situazione difficile e delicata, ma il sindaco di Ragusa non aiuta a fare chiarezza, come avviene da mesi: non è più tempo di annunci, di promesse, di attese, siano esse di ore o di giorni, a tutti i livelli, altrimenti è opportuno che i protagonisti della vicenda si facciano da parte”. Sono queste le conclusi...
Maurizio Villaggio, responsabile della Lega per l'area iblea dei rapporti con l'Unione Europea, rende noto il seguente bando valido per le attività operanti nel settore della pubblica istruzione. #SICILIA: CONTRIBUTI A SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI PER ACQUISTARE STRUMENTI INFORMATICI DA FORNIRE AGLI STUDENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE. DOMANDE DAL 28 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO
Contributi a fondo perduto per le scuole in Sicilia che investano in infrastrutture digitali, acquistando strument...
POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI RAGUSA LE PENSIONI DI FEBBRAIO IN PAGAMENTO DAL 25 GENNAIO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 34 ATM Postamat della provincia Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Palermo, 22 gennaio 2021 – Poste Italiane comunica che in provincia di Ragusa le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da lunedì 25 gennaio per i clienti che hanno scelto l’accredito su L...
Dopo la firma del protocollo tra il Libero Consorzio di Ragusa ( ex Provincia) e i comuni iblei, tra cui quello di Comiso, sono stati rimossi dai cigli stradali tutti i rifiuti speciali del comprensorio comunale. “ La rimozione è propedeutica al nostro programma per il 2021”. Dichiarazioni dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.
“ Innanzi tutto – esordisce l’assessore – rivolgo un ringraziamento al commissario del Libero Consorzio, il dott. Salvatore Piazza, per avere messo in campo quan...
SAN BIAGIO, PROGRAMMATE LE INIZIATIVE RELIGIOSE IN ONORE DEL PATRONO DI COMISO: AL VIA DAL 31 GENNAIO
La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei confronti del proprio patrono. Accadrà anche il 3 febbraio in occasione della festa liturgica di San Biagio con tutta una serie di celebrazioni che si terranno, naturalmente, rispettando le prescrizioni anticontagio. Gli appuntamenti religiosi che anticiper...
(22 gennaio 2021) Petralia Soprana – Assegnate le deleghe agli assessori della giunta dell’Unione Madonie. Il presidente Pietro Macaluso con propria determina ha affidato le competenze al nuovo esecutivo.
Giuseppe Minutilla (sindaco di San Mauro Castelverde) Vice Presidente: Viabilità, Trasporto pubblico locale, Lavori Pubblici, Ufficio Unico di Progettazione.
Giuseppe Scialabba (assessore di Pollina): Risorse Naturali, Cultura, Turismo, Sport, Reti Digitali, Gestione associata dei servizi a re...
L’Amministrazione comunale al lavoro per garantire il rispetto del decoro urbano nel centro storico di Ibla e della normativa vigente in materia di esposizione di tabelle pubblicitarie
L’Amministrazione comunale ha disposto per le prossime settimane dei controlli mirati nel centro storico di Ibla da parte della Polizia Municipale al fine di verificare il rispetto della normativa che regolamenta l’ installazione di tabelle pubblicitarie. Per questo motivo la stessa Amm...
IMPRESE: LOREFICE (M5S), GRAZIE A SUPERBONUS 110%, NEL 2020 + 147 AZIENDE EDILI IN PROVINCIA DI RAGUSA, NONOSTANTE LA CRISI GENERATA DAL CORONAVIRUS
“Al temine di un anno durissimo, che sarà ricordato per lo scoppio della pandemia da coronavirus e la conseguente crisi sanitaria, economica e sociale, il settore delle costruzioni grazie alla misura del Superbonus 110% voluta dal Movimento 5 Stelle, mostra la sua resilienza con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate sia a livel...
Ritorno in classe a Vittoria, qualche problema di troppo: le proposte della Lega per correre ai ripari
“A pochi giorni dal parziale ritorno in classe, si registrano numerose segnalazioni e problematiche riguardanti il mancato approvvigionamento del gasolio nelle scuole cittadine oltre alla forte preoccupazione dei genitori in ordine al funzionamento della scuola a 360 gradi”. E’ il commissario della Lega a Vittoria, Stefano Frasca, a sottolinearlo dopo avere appurato come stanno le cose. “In m...
Il Commiato del luogotenente dei Carabinieri Antonio Reitano, con carica speciale, oggi a Palazzo S. Domenico ha voluto incontrare il Sindaco Ignazio Abbate, per un saluto ufficiale al termine della sua lunga e prestigiosa carriera nell'Arma dei Carabinieri. Ad accompagnarlo il Comandante della compagnia di Modica, Capitano Francesco Ferrante. Una lunga carriera durata 42 anni al servizio dell'arma di cui 12 anni presso il Comando della Stazione di Modica. ...
E’ appena stato pubblicato per Sicilia Punto L edizioni “Sicilia. Luoghi, fatti, persone”, ultima fatica di Pippo Gurrieri. Il libro, come si legge nella quarta, “è un viaggio nelle Sicilie disseminate in Sicilia, nel mutamento che le travolge, nelle storie e nei destini che le accomuna, nel filo grigio dell’emigrazione che dalla fine dell’Ottocento le affligge, nelle biografie di alcune figure che rappresentano, o hanno rappresentato, speranze e riscatti che meritano, prima che il nostro ...
IL viaggio degli Aleramici in Sicilia, l’incontro con Normanni e Svevi e la nascita della Federazione Euromediterranea sulle antiche migrazioni medievali. Si sono quasi concluse le riprese del docufilm “ Le vie Aleramiche e Normanno Sveve” e il suo ideatore e regista Fabrizio Di Salvo ha coordinato una riunione in streaming con i numerosi partners di questo ambizioso progetto culturale, che coinvolge anche le dinastie Normanna e Sveva. Gli Aleramici portarono in Sicilia la loro cultura ass...
Un giornalista sulle tracce di Sant’Agata un giallo-noir ambientato a Catania nei giorni della Festa novità in libreria “Agata rubata” di Valerio Musumeci
Un romanzo visionario che ha anticipato gli eventi di quest'anno
«Hai promesso di entrare dentro le case. Di scoprire i segreti che nessuno avrebbe scoperto. Di aiutare questa città a liberarsi della noia. Ricordi?». (Agata rubata)
Perché la festa di Sant’Agata è stata annullata? Perché Alessandro Amenta, sindaco di Catania, ha lasciato la città...
Due architetti siciliani hanno proposto lo studio-pilota per lanciare
un innovativo strumento di pianificazione urbana e gestione delle risorse
Un innovativo approccio alla progettazione per gestire i cambiamenti climatici nelle città storiche, applicato a un piccolo centro del Sud patrimonio dell’Unesco, è tra i casi-studio selezionati dalla Biennale di Venezia, dove il Padiglione Italia quest’anno avrà come tema proprio quel...
All’interno dello spazio di narrazione “Soffiasogno” nasce la “Farmacia Letteraria”
Un servizio di consulenza telefonica svolto da due educatrici dell’infanzia rivolto ai genitori per consigliare i libri da poter leggere ai propri figli
In questo tempo difficile di pandemia cresce il bisogno di ascolto e vicinanza soprattutto per i bambini che non hanno ancora tutti gli strumenti cognitivi ed emotivi per affrontare in solitudine questo tempo sospeso. Cresce quindi la domanda di sostegno da pa...
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.