GELA - LA CONSULTA PER LA DISABILITA' E LE CARENZE PER LE PERSONE FRAGILI
CONSULTA GELESE PER LA DISABILITAâ â ODV -
(ASS.H - IL PUNGOLO - IO NON MOLLO - LâESSENZIALE - UNIONE IT. CIECHI E IPOVEDENTI-IL GIARDINO-AMAUTISMO, PROGETTO H, GELASPORT- GELAUTISMO)
REC. 349 2885144ç 9927768
VIA POTENZA N. 2
93012 GELA
C.F.: 90035980854
La Consulta Gelese per la Disabilità ha appreso che nei giorni scorsi lâAssessorato Regionale alla Famiglia presieduto dallâ On.le Scavone ha inviato una nota al Sindaco del Comune di Gela, allâAssessore ai Servizi Sociali Nadia Gnoffo, alla Dirigente dott.ssa Maria Morinello, nota con la quale lo stesso Assessorato Regionale ha chiesto allâente comunale di relazionare sulle ragioni per cui ad oggi, ancora non venga garantito il servizio Asacom ai bambini del territorio, secondo le loro necessità riportate nei P.E.I.. La Consulta intende ringraziare lâAssessorato Regionale alla Famiglia per la sensibilità dimostrata atteso che, lo stesso Ente, si Ú immediatamente attivato per verificare le ragioni per cui il Comune di Gela continua a millantare lâerogazione di servizi che nella realtà sono del tutto insufficienti ed in molti casi assenti. Auspichiamo pertanto che il Sindaco Greco anche in virtù della predetta nota convochi lâassessore al ramo e la dirigente affinché possano chiarire allo stesso primo cittadino ed alla città le ragioni per cui si millantano servizi non esistenti e/o del tutto carenti. Viste le gravi mancanze che il mondo della disabilità sta vivendo ci rivolgiamo altresì al Presidente del Consiglio Comunale, ai consiglieri di maggioranza e di opposizione ed alla Giunta affinché attivino tutte le proprie facoltà ed i propri poter per sollecitare lâassessore al ramo ad attivare i servizi essenziali in favore delle persone e dei bambini con disabilità del territorio. Al giro di boa del mandato del Sindaco vorremmo poter citare risultati concreti che ad oggi, purtroppo per il settore servizi sociali non sono arrivati. Prima che la sindacatura termini vorremmo che i nostri consiglieri comunali fossero ricordati non per le beghe politiche connesse allâinaugurazione di un tratto di strada ma per lâimpegno profuso in favore delle categorie più deboli, per il pungolo che vorranno attivare nei confronti di coloro che deputati al settore ad oggi continuano a dipingere una realtà del tutto inesistente a fronte di carenze che pesano come un macigno sulle spalle delle persone con fragilità .
Gela lì 28.05.2022
Avv. Livio Rocco Aliotta
(Consulta Gelese per la Disabilità ODV)
(ASS.H - IL PUNGOLO - IO NON MOLLO - LâESSENZIALE - UNIONE IT. CIECHI E IPOVEDENTI-IL GIARDINO-AMAUTISMO, PROGETTO H, GELASPORT- GELAUTISMO)
REC. 349 2885144ç 9927768
VIA POTENZA N. 2
93012 GELA
C.F.: 90035980854
La Consulta Gelese per la Disabilità ha appreso che nei giorni scorsi lâAssessorato Regionale alla Famiglia presieduto dallâ On.le Scavone ha inviato una nota al Sindaco del Comune di Gela, allâAssessore ai Servizi Sociali Nadia Gnoffo, alla Dirigente dott.ssa Maria Morinello, nota con la quale lo stesso Assessorato Regionale ha chiesto allâente comunale di relazionare sulle ragioni per cui ad oggi, ancora non venga garantito il servizio Asacom ai bambini del territorio, secondo le loro necessità riportate nei P.E.I.. La Consulta intende ringraziare lâAssessorato Regionale alla Famiglia per la sensibilità dimostrata atteso che, lo stesso Ente, si Ú immediatamente attivato per verificare le ragioni per cui il Comune di Gela continua a millantare lâerogazione di servizi che nella realtà sono del tutto insufficienti ed in molti casi assenti. Auspichiamo pertanto che il Sindaco Greco anche in virtù della predetta nota convochi lâassessore al ramo e la dirigente affinché possano chiarire allo stesso primo cittadino ed alla città le ragioni per cui si millantano servizi non esistenti e/o del tutto carenti. Viste le gravi mancanze che il mondo della disabilità sta vivendo ci rivolgiamo altresì al Presidente del Consiglio Comunale, ai consiglieri di maggioranza e di opposizione ed alla Giunta affinché attivino tutte le proprie facoltà ed i propri poter per sollecitare lâassessore al ramo ad attivare i servizi essenziali in favore delle persone e dei bambini con disabilità del territorio. Al giro di boa del mandato del Sindaco vorremmo poter citare risultati concreti che ad oggi, purtroppo per il settore servizi sociali non sono arrivati. Prima che la sindacatura termini vorremmo che i nostri consiglieri comunali fossero ricordati non per le beghe politiche connesse allâinaugurazione di un tratto di strada ma per lâimpegno profuso in favore delle categorie più deboli, per il pungolo che vorranno attivare nei confronti di coloro che deputati al settore ad oggi continuano a dipingere una realtà del tutto inesistente a fronte di carenze che pesano come un macigno sulle spalle delle persone con fragilità .
Gela lì 28.05.2022
Avv. Livio Rocco Aliotta
(Consulta Gelese per la Disabilità ODV)