IBLA - “ARIE E DUETTI, LA TRADIZIONE BELCANTISTICA” NUOVO APPUNTAMENTO CON “IBLA CLASSICA INTERNATIONAL” IERI 6 MARZO AL TEATRO DONNAFUGATA


RAGUSA – Si è avuto l´ atteso appuntamento per Ibla Classica International, eiri sera 6 marzo alle ore 18 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, con “Arie e duetti, la tradizione belcantistica”. Lo spettacolo ha visto il ritorno in scena, a Ragusa Ibla, di Gonca Dogan, famoso e straordinario soprano, che ha cantato insieme ad altro bravo artista, come il tenore Filippo Micale. Entrambi erano accompagnati al pianoforte da Francesco Drago. Sono state eseguite musiche tratte da “Tosca” e “La fanciulla del West”, “Turandot” e “Madama Butterfly” di Puccini, dalla “Norma” di Bellini, dalla “Cavalleria Rusticana” di Mascagni.
Gonca Dogan, soprano turco nata ad Ankara, si laurea in canto nel 2010 presso il Conservatorio di Baskent di Ankara e in seguito viene in Italia per il Bienno di specializzazione presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. Trasferitasi definitivamente in Italia si perfeziona con i più grandi nomi della lirica internazionale. La sua è già stata un’intensa attività concertistica che fino ad oggi l’ha vista interprete delle più prestigiose e le più importanti iniziative promosse da associazioni musicali italiane ed estere.
Filippo Micale, catanese, inizia i primi studi di canto con il tenore Salvatore Fisichella e contemporaneamente affianca allo studio del canto quello del pianoforte. È stato diretto e accompagnato da maestri di fama internazionale. Grandi successi ha sempre ottenuto sia da parte del pubblico che da parte della critica.
Ad aprire la serata è stato il pianista Ciro Messina con musiche di Chopin e Scriabin. L’appuntamento rientra nell’ambito della XII stagione concertistica Ibla Classica International che ha vissuto così l’ennesimo appuntamento dopo lo straordinario successo dei concerti precedenti con vari sold out. Scelte di qualità, volute dal direttore artistico Giovanni Cultrera che ne cura la manifestazione promossa dall’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale in collaborazione con l’associazione Qirat. Come sempre a fine spettacolo si è svolto il consueto “Dopoteatro Cocktail” curato da Angelo Vini e Affini. La stagione concertistica è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione e da sponsor privati.
Gonca Dogan, soprano turco nata ad Ankara, si laurea in canto nel 2010 presso il Conservatorio di Baskent di Ankara e in seguito viene in Italia per il Bienno di specializzazione presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. Trasferitasi definitivamente in Italia si perfeziona con i più grandi nomi della lirica internazionale. La sua è già stata un’intensa attività concertistica che fino ad oggi l’ha vista interprete delle più prestigiose e le più importanti iniziative promosse da associazioni musicali italiane ed estere.
Filippo Micale, catanese, inizia i primi studi di canto con il tenore Salvatore Fisichella e contemporaneamente affianca allo studio del canto quello del pianoforte. È stato diretto e accompagnato da maestri di fama internazionale. Grandi successi ha sempre ottenuto sia da parte del pubblico che da parte della critica.
Ad aprire la serata è stato il pianista Ciro Messina con musiche di Chopin e Scriabin. L’appuntamento rientra nell’ambito della XII stagione concertistica Ibla Classica International che ha vissuto così l’ennesimo appuntamento dopo lo straordinario successo dei concerti precedenti con vari sold out. Scelte di qualità, volute dal direttore artistico Giovanni Cultrera che ne cura la manifestazione promossa dall’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale in collaborazione con l’associazione Qirat. Come sempre a fine spettacolo si è svolto il consueto “Dopoteatro Cocktail” curato da Angelo Vini e Affini. La stagione concertistica è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione e da sponsor privati.