IBLA - AL TEATRO DONNAFUGATA MANUELA CUCUCCIO ( SOPRANO ),ANNA MARIA CALI´ ( PIANOFORTE ) E GIOVANNI CUCUCCIO ( VIOLINO ) PER IBLA CLASSICA
CANZONI, OPERE ED OPERETTE NEL NUOVO APPUNTAMENTO DI IBLA CLASSICA INTERNATIONAL IN PROGRAMMA DOMENICA 31 GENNAIO AL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA.
RAGUSA – Nuovo ed atteso appuntamento per domenica 31 gennaio alle ore 18 a Ragusa Ibla nell’ambito della XII stagione concertistica di Ibla Classica International al Teatro Donnafugata. Ad esibirsi sarà il soprano Manuela Cucuccio, con “Canzoni, opere e operette”. Ad accompagnarla ci saranno Anna Maria Calì al pianoforte e Giovanni Cucuccio al violino. Verranno eseguite musiche di Gounod, Massenet, Strauss. In programma anche “Quando m’en vò” di Puccini, “L’intermezzo” della Cavalleria Rusticana di Mascagni, il “Bacio” di Arditi, e “a Vucchella” di Tosti. Manuela Cucuccio, figlia d’arte, si è laureata in canto con 110 e lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania iniziando la sua prestigiosa carriera a soli 20 anni. Si è esibita nei più importanti teatri italiani ed europei. Anna Maria Calì, nata a Catania è vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali e si è subito messa in luce per le sue capacità virtuosistiche ed interpretative. Giovanni Cucuccio, anch’egli catanese, figlio d’arte, ha studiato violino sotto la guida del maestro Vito Imperato ed è laureato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania. Musicalmente molto versatile, ha al suo attivo svariati concerti tra solista, duo, trio, quartetto d’archi, fino alle più rinomate orchestre cameristiche, liriche e sinfoniche d’Italia. Fondatore, arrangiatore e primo violino del “Quartetto d’archi Oblivion”, ha collaborato con artisti di fama internazionale e del mondo dello spettacolo come Katia Ricciarelli, Marcello Giordani, Mario Venuti, Manuela Villa, Franco Battiato, solo per citarne alcuni. L’appuntamento di domenica prossima rientra nel cartellone della stagione concertistica 2015/2016 che sotto la direzione artistica di Giovanni Cultrera si sta confermando essere di grande interesse culturale. Come sempre a fine spettacolo si svolgerà il consueto “Dopoteatro Cocktail” curato da Angelo Vini e Affini. La stagione concertistica è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione e da sponsor privati ed è promossa da è promossa dall’Agimus, presieduta da Maria Di Natale e dall’associazione Quirat. Per avere informazioni sullo spettacolo di domenica è possibile andare sul sito www.iblaclassica.it, contattare attraverso l’e-mail info@iblaclassica.it o telefonando al numero 338.4339281.
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Nuovo ed atteso appuntamento per domenica 31 gennaio alle ore 18 a Ragusa Ibla nell’ambito della XII stagione concertistica di Ibla Classica International al Teatro Donnafugata. Ad esibirsi sarà il soprano Manuela Cucuccio, con “Canzoni, opere e operette”. Ad accompagnarla ci saranno Anna Maria Calì al pianoforte e Giovanni Cucuccio al violino. Verranno eseguite musiche di Gounod, Massenet, Strauss. In programma anche “Quando m’en vò” di Puccini, “L’intermezzo” della Cavalleria Rusticana di Mascagni, il “Bacio” di Arditi, e “a Vucchella” di Tosti. Manuela Cucuccio, figlia d’arte, si è laureata in canto con 110 e lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania iniziando la sua prestigiosa carriera a soli 20 anni. Si è esibita nei più importanti teatri italiani ed europei. Anna Maria Calì, nata a Catania è vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali e si è subito messa in luce per le sue capacità virtuosistiche ed interpretative. Giovanni Cucuccio, anch’egli catanese, figlio d’arte, ha studiato violino sotto la guida del maestro Vito Imperato ed è laureato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania. Musicalmente molto versatile, ha al suo attivo svariati concerti tra solista, duo, trio, quartetto d’archi, fino alle più rinomate orchestre cameristiche, liriche e sinfoniche d’Italia. Fondatore, arrangiatore e primo violino del “Quartetto d’archi Oblivion”, ha collaborato con artisti di fama internazionale e del mondo dello spettacolo come Katia Ricciarelli, Marcello Giordani, Mario Venuti, Manuela Villa, Franco Battiato, solo per citarne alcuni. L’appuntamento di domenica prossima rientra nel cartellone della stagione concertistica 2015/2016 che sotto la direzione artistica di Giovanni Cultrera si sta confermando essere di grande interesse culturale. Come sempre a fine spettacolo si svolgerà il consueto “Dopoteatro Cocktail” curato da Angelo Vini e Affini. La stagione concertistica è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione e da sponsor privati ed è promossa da è promossa dall’Agimus, presieduta da Maria Di Natale e dall’associazione Quirat. Per avere informazioni sullo spettacolo di domenica è possibile andare sul sito www.iblaclassica.it, contattare attraverso l’e-mail info@iblaclassica.it o telefonando al numero 338.4339281.
ufficio stampa
Carmelo Saccone