IBLA - HOEFER RACCONTA CAMILLERI ... A PALAZZO AREZZO DI TRIFILETTI.
Sarà presentato domenica, 7 agosto, alle ore 19 a Palazzo Arezzo di Trifiletti, a Ragusa Ibla, il libro di Andrea Cassisi e Lorena Scimè "Hoefer racconta Camilleri. Gli anni a Porto Empedocle".
L´evento è promosso e organizzato dall´Associazione culturale Erreginet e dal blog di promozione turistica All Over Sicily in collaborazione con Palazzo Arezzo di Trifiletti, Le mucche del nonno, Terre di Noto e Cafè Noir.
Ospite d´eccezione Marcello Perracchio, conosciuto ai più come il Dottor Pasquano nella fiction il Commissario Montalbano. Perracchio, ironico e carica esplosiva di simpatia, ha all´attivo numerose interpretazioni teatrali e cinematografiche. La sua passione e il suo amore per la cultura lo hanno portato a raggiungere numerosi successi.
"Questa iniziativa – spiega Paolo Pricone presidente dell´Associazione Culturale Erreginet – rappresenta per noi l´avvio di un lungo percorso che la nostra associazione vuole intraprendere sul territorio, con l´obiettivo principale di incentivare e valorizzare la nostra cultura in tutte le sue forme. Il territorio di Ragusa e tutta la Sicilia in generale sono culla di un patrimonio non indifferente che non si limita solo alle bellezze naturali e architettoniche in esso presenti ma si estende a tutti i soggetti che a vario titolo si distinguono per talento e professionalità. Ecco perché attraverso la presentazione di questo libro, curato da due giovani giornalisti siciliani, vogliamo lanciare un chiaro messaggio che è proprio quello di promuovere la nostra terra e le nostre tradizioni partendo proprio da noi. Ed ecco perché per noi la presenza di Marcello Perracchio a questo nostro primo evento rappresenta un valore aggiunto inestimabile".
"Un grazie di cuore - conclude Pricone - va agli sponsor che ci stanno sostenendo in questa iniziativa e ai soci di Erreginet che, credendo in una semplice idea, oggi sono parte attiva di un percorso di promozione che speriamo, possa nel futuro dare sempre maggiori risultati".
L´evento è promosso e organizzato dall´Associazione culturale Erreginet e dal blog di promozione turistica All Over Sicily in collaborazione con Palazzo Arezzo di Trifiletti, Le mucche del nonno, Terre di Noto e Cafè Noir.
Ospite d´eccezione Marcello Perracchio, conosciuto ai più come il Dottor Pasquano nella fiction il Commissario Montalbano. Perracchio, ironico e carica esplosiva di simpatia, ha all´attivo numerose interpretazioni teatrali e cinematografiche. La sua passione e il suo amore per la cultura lo hanno portato a raggiungere numerosi successi.
"Questa iniziativa – spiega Paolo Pricone presidente dell´Associazione Culturale Erreginet – rappresenta per noi l´avvio di un lungo percorso che la nostra associazione vuole intraprendere sul territorio, con l´obiettivo principale di incentivare e valorizzare la nostra cultura in tutte le sue forme. Il territorio di Ragusa e tutta la Sicilia in generale sono culla di un patrimonio non indifferente che non si limita solo alle bellezze naturali e architettoniche in esso presenti ma si estende a tutti i soggetti che a vario titolo si distinguono per talento e professionalità. Ecco perché attraverso la presentazione di questo libro, curato da due giovani giornalisti siciliani, vogliamo lanciare un chiaro messaggio che è proprio quello di promuovere la nostra terra e le nostre tradizioni partendo proprio da noi. Ed ecco perché per noi la presenza di Marcello Perracchio a questo nostro primo evento rappresenta un valore aggiunto inestimabile".
"Un grazie di cuore - conclude Pricone - va agli sponsor che ci stanno sostenendo in questa iniziativa e ai soci di Erreginet che, credendo in una semplice idea, oggi sono parte attiva di un percorso di promozione che speriamo, possa nel futuro dare sempre maggiori risultati".