IBLA - IDA DELL´AGLI, DARIO ADAMO E DOMENICO GIARRAFFA STASERA NEL DUOMO DI SAN GIORGIO CON IL CORO " ENARMONIA " DIRETTO DA SALVATORE SCANNAVINO.
TORNA LA STAGIONE CONCERTISTICA IBLA SACRA INTERNATIONAL IN OMAGGIO ALLA FESTA DEL SANTO CAVALIERE A RAGUSA IBLA. STASERA AL DUOMO CONCERTO GRATUITO DEL CORO POLIFONICO ENARMONIA.
RAGUSA - Anche quest´anno in occasione della Festa di San Giorgio a Ragusa Ibla si terrà la stagione concertistica Ibla Sacra International. Giunta alla V edizione la manifestazione vedrà esibirsi domani sera, primo giugno alle 20.30 nel Duomo di San Giorgio, il coro polifonico Enarmonia diretto da Salvatore Scannavino, con presidente Roberto Mezzasalma e con Gisella Tirella responsabile della tecnica vocale. Dopo il successo dello scorso anno, il coro siciliano torna ad esibirsi in omaggio al Santo Cavaliere offrendo al pubblico che parteciperà all´evento un concerto particolare e diverso rispetto alle classiche esibizioni dei cori polifonici. I tenori Dario Adamo e Domenico Giarraffa ed il soprano Ida Dell´Agli si esibiranno sulle musiche di Frisina, Coehn, Verdi, Schubert, Morricone, Vangelis, Rossini. Gli strumentisti sono Sebastiano Mercorillo alla tastiera, Massimo Piccione e Luca Dimartino alle trombe, Salvatore Visalli al corno francese, Giovanni Cascone al trombone, Giampaolo Pusello alla tuba. Lo spettacolo con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, è organizzato dall´Agimus di cui è presidente Marisa Di Natale in collaborazione con Qirat e Sicilia Classica International. "Dopo aver chiuso con soddisfazione la stagione di Ibla Classica International, di cui è già in corso la campagna abbonamenti per la stagione 2016-2017 - ha spiegato il direttore artistico Cultrera - abbiamo spostato la nostra attenzione su questo concerto che è ormai divenuto una tradizione per il quartiere barocco. L´idea di unire la musica classica, e in particolare la musica sacra, ai monumenti più belli della nostra città risulta sempre vincente". Il concerto di domani sera rientra all´interno del progetto culturale di "Sicilia Classica International" che tocca varie città dell´isola. La musica sacra ritornerà a riecheggiare tra il barocco di Ibla già il 2 giugno a partire dalle ore 17.00 all´interno della Chiesa della Santissima Trinita - Palazzo Monelli dove si svolgerà il concerto del Duo Estrellita, Giuseppe Scuderi, chitarra e Muriel Giannini, canto. In contemporanea si avrà l´esposizione di alcune opere inedite dell´artista Ausilia Miceli. La stagione è organizzata con il sostegno di Senato della Repubblica, Bapr, Rc Collection di Catania, Reale Mutua, Angelo Vini e Affini. L´ingresso per assistere al concerto è libero. Per info e prenotazioni: iblaclassica@libero.it - info@iblaclassica.it - tel 338.4339281 - www.iblaclassica.it
1 GIUGNO 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA - Anche quest´anno in occasione della Festa di San Giorgio a Ragusa Ibla si terrà la stagione concertistica Ibla Sacra International. Giunta alla V edizione la manifestazione vedrà esibirsi domani sera, primo giugno alle 20.30 nel Duomo di San Giorgio, il coro polifonico Enarmonia diretto da Salvatore Scannavino, con presidente Roberto Mezzasalma e con Gisella Tirella responsabile della tecnica vocale. Dopo il successo dello scorso anno, il coro siciliano torna ad esibirsi in omaggio al Santo Cavaliere offrendo al pubblico che parteciperà all´evento un concerto particolare e diverso rispetto alle classiche esibizioni dei cori polifonici. I tenori Dario Adamo e Domenico Giarraffa ed il soprano Ida Dell´Agli si esibiranno sulle musiche di Frisina, Coehn, Verdi, Schubert, Morricone, Vangelis, Rossini. Gli strumentisti sono Sebastiano Mercorillo alla tastiera, Massimo Piccione e Luca Dimartino alle trombe, Salvatore Visalli al corno francese, Giovanni Cascone al trombone, Giampaolo Pusello alla tuba. Lo spettacolo con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, è organizzato dall´Agimus di cui è presidente Marisa Di Natale in collaborazione con Qirat e Sicilia Classica International. "Dopo aver chiuso con soddisfazione la stagione di Ibla Classica International, di cui è già in corso la campagna abbonamenti per la stagione 2016-2017 - ha spiegato il direttore artistico Cultrera - abbiamo spostato la nostra attenzione su questo concerto che è ormai divenuto una tradizione per il quartiere barocco. L´idea di unire la musica classica, e in particolare la musica sacra, ai monumenti più belli della nostra città risulta sempre vincente". Il concerto di domani sera rientra all´interno del progetto culturale di "Sicilia Classica International" che tocca varie città dell´isola. La musica sacra ritornerà a riecheggiare tra il barocco di Ibla già il 2 giugno a partire dalle ore 17.00 all´interno della Chiesa della Santissima Trinita - Palazzo Monelli dove si svolgerà il concerto del Duo Estrellita, Giuseppe Scuderi, chitarra e Muriel Giannini, canto. In contemporanea si avrà l´esposizione di alcune opere inedite dell´artista Ausilia Miceli. La stagione è organizzata con il sostegno di Senato della Repubblica, Bapr, Rc Collection di Catania, Reale Mutua, Angelo Vini e Affini. L´ingresso per assistere al concerto è libero. Per info e prenotazioni: iblaclassica@libero.it - info@iblaclassica.it - tel 338.4339281 - www.iblaclassica.it
1 GIUGNO 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone