IBLA - " IL CORAGGIO E´ LA MISURA DELL´UOMO ": PRESSO LA CHIESA DI SAN VINCENZO FERRERI DAL 7 AGOSTO L´ULTIMA FATICA PITTORICA DI BIAGIO SCHEMBARI.
" Noi ci troviamo qui a osservare una pittura di idee. La radice antica della parola " idea " significa " visione ", dunque immagine. E questo è il fondamento di un linguaggio figurale che produce qui una lunga narrazione. Motore della narrazione è la crisi. Non in una dimensione apocalittica e spettacolare in cui si sovrappongono miseria, criminalità, imperialismo e terrorismo. Ma la crisi per come ciascuno di noi la vive nella propria intimità: difficili rapporti sociali, solitudini, promesse tradite, speranze svanite, e tuttavia ( soprattutto ) l´ostinato coraggio dell´amore ".
Con queste parole Aldo Cottonaro presenta " Il coraggio è la misura dell´uomo ", la mostra che l´artista comisano Biagio Schembari inaugura a Ibla, presso l´auditorium della chiesa di San Vincenzo Ferreri, il 7 agosto alle ore 19,00.
Biagio Schembari, reduce dai successi di esposizioni in Italia e nel mondo, a Firenze come alla Biennale di Venezia, a Londra come a New York, torna a Ibla, come ormai ogni anno, con uan rivisitazione di Picasso ( " Guernica "), di Omero e, soprattutto, delle prime due cantiche della " Commedia " dantesca.
La mostra resterà aperta fino al 31 agosto.
Con queste parole Aldo Cottonaro presenta " Il coraggio è la misura dell´uomo ", la mostra che l´artista comisano Biagio Schembari inaugura a Ibla, presso l´auditorium della chiesa di San Vincenzo Ferreri, il 7 agosto alle ore 19,00.
Biagio Schembari, reduce dai successi di esposizioni in Italia e nel mondo, a Firenze come alla Biennale di Venezia, a Londra come a New York, torna a Ibla, come ormai ogni anno, con uan rivisitazione di Picasso ( " Guernica "), di Omero e, soprattutto, delle prime due cantiche della " Commedia " dantesca.
La mostra resterà aperta fino al 31 agosto.