IBLA - L’ATTRICE ROSSANA BONAFEDE IL 9 E 10 APRILE IN SCENA AL TEATRO DONNAFUGATA
L’ATTRICE ROSSANA BONAFEDE IL 9 E 10 APRILE IN SCENA AL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA. PROPORRA’ “L’AMORE E’… SALVO?”, QUATTRO MONOLOGHI SULL’AMORE IN CHIAVE IRONICA IN UN PERCORSO DI RIAPPROPIAZIONE DEL RUOLO FEMMINILE.
RAGUSA – Uno spettacolo tutto al femminile quello in programma per sabato 9 alle 21,00 e domenica 10 aprile alle 18,30 all’interno della rassegna del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. “L’Amore è… Salvo?” è lo spettacolo che vede protagonista l’attrice Rossana Bonafede su testo di Lorena Salerno e che propone quattro monologhi in cui i personaggi maschili portano lo stesso nome che indica metaforicamente anche la possibilità di salvezza. Salvezza ovviamente dagli stereotipi, dalle differenze di genere, salvezza da uomini che controllano e dirigono le emozioni altrui: la studentessa popolare dei nostri giorni che ha già un destino segnato, la donna che non vuole denunciare l’amore malato, la borghese che nasconde un uomo padre-padrone e infine la donna saggia che incontra l’amore quando ormai sembra essere troppo tardi. Una concezione dell’amore che allo stesso tempo può essere costrizione, riflessione, ironia o salvezza, dipende... solo da noi. Nel quinto monologo l’attrice si confessa in un gioco scenico che mette a nudo verità e finzione. Lo spettacolo attraverso il registro ironico propone infatti un percorso di riappropriazione del ruolo femminile per mezzo di una lente d’ingrandimento che mette in risalto dubbi, sofferenze e gioie delle figure femminili che libere dai pregiudizi possono salvare l’unico vero sentimento: quello dell’amore nei confronti della propria persona e della propria dignità. Lo spettacolo, con all’attivo numerose repliche in varie città italiane, ha l’intenzione di accompagnare il pubblico alla riscoperta di luoghi alternativi e ricreativi del contesto cittadino che fungono da punto di coesione culturale. A precedere lo spettacolo di sabato 9 aprile e di domenica 10, come di consueto, sarà un aperitivo nei foyer del teatro a cura di MAD Magazzini Donnafugata. La stagione teatrale 2015-206 del Teatro Donnafugata è diretta dalle sorelle Vicky e Costanza Diquattro, con la consulenza dell’attore e regista Carlo Ferreri e il coordinamento di Clorinda Arezzo. Per info e prenotazioni è possibile contattare i numeri 334.2208186 - 338.4805550 - 339.9443802, o acquistare i biglietti in prevendita presso il Prima Classe di Ragusa. Sponsor della stagione 2016 sono Farmacia Bocchetti, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Senato della Repubblica, MondialGranit, Inventa Design, Cora Banche, Land Rover, riKrea, Interspar, Siculamente, Villa Orchidea, Arti Visive, Music Rent.
02 aprile 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Uno spettacolo tutto al femminile quello in programma per sabato 9 alle 21,00 e domenica 10 aprile alle 18,30 all’interno della rassegna del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. “L’Amore è… Salvo?” è lo spettacolo che vede protagonista l’attrice Rossana Bonafede su testo di Lorena Salerno e che propone quattro monologhi in cui i personaggi maschili portano lo stesso nome che indica metaforicamente anche la possibilità di salvezza. Salvezza ovviamente dagli stereotipi, dalle differenze di genere, salvezza da uomini che controllano e dirigono le emozioni altrui: la studentessa popolare dei nostri giorni che ha già un destino segnato, la donna che non vuole denunciare l’amore malato, la borghese che nasconde un uomo padre-padrone e infine la donna saggia che incontra l’amore quando ormai sembra essere troppo tardi. Una concezione dell’amore che allo stesso tempo può essere costrizione, riflessione, ironia o salvezza, dipende... solo da noi. Nel quinto monologo l’attrice si confessa in un gioco scenico che mette a nudo verità e finzione. Lo spettacolo attraverso il registro ironico propone infatti un percorso di riappropriazione del ruolo femminile per mezzo di una lente d’ingrandimento che mette in risalto dubbi, sofferenze e gioie delle figure femminili che libere dai pregiudizi possono salvare l’unico vero sentimento: quello dell’amore nei confronti della propria persona e della propria dignità. Lo spettacolo, con all’attivo numerose repliche in varie città italiane, ha l’intenzione di accompagnare il pubblico alla riscoperta di luoghi alternativi e ricreativi del contesto cittadino che fungono da punto di coesione culturale. A precedere lo spettacolo di sabato 9 aprile e di domenica 10, come di consueto, sarà un aperitivo nei foyer del teatro a cura di MAD Magazzini Donnafugata. La stagione teatrale 2015-206 del Teatro Donnafugata è diretta dalle sorelle Vicky e Costanza Diquattro, con la consulenza dell’attore e regista Carlo Ferreri e il coordinamento di Clorinda Arezzo. Per info e prenotazioni è possibile contattare i numeri 334.2208186 - 338.4805550 - 339.9443802, o acquistare i biglietti in prevendita presso il Prima Classe di Ragusa. Sponsor della stagione 2016 sono Farmacia Bocchetti, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Senato della Repubblica, MondialGranit, Inventa Design, Cora Banche, Land Rover, riKrea, Interspar, Siculamente, Villa Orchidea, Arti Visive, Music Rent.
02 aprile 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone