ISPICA - " SPACCA DOC_FEST " PROMUOVE IL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA FORZA
Grazie alla disponibilità profusa dalla Soprintendenza di Ragusa, in occasione delle sei serate della rassegna cinematografica "Spacca Doc_Fest", il Parco archeologico della Forza sarà fruibile al pubblico fino alle 20:30, solo nei giorni 28 luglio, 4-11-18-25 agosto e 1 settembre.
L´idea nasce dalla volontà dell´associazione "Zymè - Fermenti Culturali" di consentire la piena fruizione del Parco, prima delle proiezioni, ai numerosi partecipanti alla kermesse cinematografica.
"Questa rappresenta una delle novità della seconda edizione – afferma la presidente Dott.ssa Annalisa Figura - un´occasione per veicolare l´immagine della città di Ispica ed incentivare la fruizione dei beni culturali, archeologici e paesaggistici con particolare riferimento al Parco Forza".
Quest´obiettivo è stato raggiunto grazie alla professionale e attenta disponibilità della Dott.ssa Carmela Bonanno, direttrice del Polo regionale - Soprintendenza di Ragusa - per i parchi archeologici, con cui l´associazione intende stabilire una collaborazione ed una sinergia territoriale foriera di obiettivi finalizzati alla crescita culturale della collettività.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Evelina Barone
Federica Burgio
L´idea nasce dalla volontà dell´associazione "Zymè - Fermenti Culturali" di consentire la piena fruizione del Parco, prima delle proiezioni, ai numerosi partecipanti alla kermesse cinematografica.
"Questa rappresenta una delle novità della seconda edizione – afferma la presidente Dott.ssa Annalisa Figura - un´occasione per veicolare l´immagine della città di Ispica ed incentivare la fruizione dei beni culturali, archeologici e paesaggistici con particolare riferimento al Parco Forza".
Quest´obiettivo è stato raggiunto grazie alla professionale e attenta disponibilità della Dott.ssa Carmela Bonanno, direttrice del Polo regionale - Soprintendenza di Ragusa - per i parchi archeologici, con cui l´associazione intende stabilire una collaborazione ed una sinergia territoriale foriera di obiettivi finalizzati alla crescita culturale della collettività.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Evelina Barone
Federica Burgio