ISPICA - SPORTELLO UNICO PER L´EDILIZIA (SUE) TRA I PUNTI ALL´ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL PRIMO DICEMBRE.
E´ convocato - comunica il Presidente del Consiglio Giuseppe Roccuzzo - per le ore 19:00 del prossimo 1 dicembre una seduta pubblica e ordinaria del Consiglio Comunale presso l´Aula consiliare di Palazzo Bruno.
La prossima riunione del consiglio vede tra i punti all´ordine del giorno l´adozione dei criteri generali per l´istituzione dello Sportello Unico per l´Edilizia. Il SUE curerà tutti i rapporti fra il privato, l´amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine agli interventi edilizi oggetto di richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività.
L´istituzione dello Sportello unico per l´edilizia rappresenterà un altro tassello significativo verso la riorganizzazione e la modernizzazione dell´ente. Costituirà un unico canale di interfaccia tra amministrazione pubblica e cittadino, che non dovrà più preoccuparsi di dovere presentare diverse richieste nei vari uffici per la definizione della pratica necessaria per la propria casa e per realizzare nuovi investimenti.
Questa proposta rappresenta la posa della prima pietra - continua il Presidente Giuseppe Roccuzzo - per l´istituzione dello Sportello unico per l´edilizia finalizzata alla semplificazione del rapporto tra il privato cittadino e la pubblica amministrazione e allo snellimento e contestuale velocizzazione delle pratiche edilizie.
Sempre nell´ottica della semplificazione saranno discusse in consiglio le prime proposte di abrogazione di vecchi regolamenti comunali come previsto nell´iniziativa SempliCittà che mira alla sburocratizzazione e allo snellimento dei procedimenti amministrativi.
Si discuterà della trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà, punto qualificante che consentirà a molti cittadini di diventare pieni proprietari degli edifici costruiti recentemente e nei quali molti di loro già risiedono, attraverso il pagamento di un minimo importo che servirà, inoltre, a reperire risorse nuove per il nostro ente.
La seduta si chiuderà con la discussione dell´ordine del giorno relativo alla realizzazione del progetto di raddoppio della strada Ragusa - Catania, come anticipato nei giorni scorsi, e con la discussione di una mozione sul servizio di Polizia Municipale.
Sarà una seduta importante - conclude il Presidente Giuseppe Roccuzzo - e i cittadini potranno seguirla in diretta radio e via internet.
"Continua il lavoro proficuo dell´Amministrazione e del Consiglio Comunale - dichiara il Sindaco Pierenzo Muraglie - si discute solo di cose importanti che la città attende da tempo; saremo tra le prime città dell´ex-provincia ad istituire lo Sportello Unico per l´Edilizia. Un´ulteriore risposta concreta alle difficoltà di cittadini e imprese che diamo attraverso la riorganizzazione e la nuova regolamentazione degli uffici e dei servizi che, fra poche settimane, approderà in Giunta."
Ispica, 26 novembre 2015 Il Presidente del Consiglio Comunale
Giuseppe Roccuzzo
La prossima riunione del consiglio vede tra i punti all´ordine del giorno l´adozione dei criteri generali per l´istituzione dello Sportello Unico per l´Edilizia. Il SUE curerà tutti i rapporti fra il privato, l´amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine agli interventi edilizi oggetto di richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività.
L´istituzione dello Sportello unico per l´edilizia rappresenterà un altro tassello significativo verso la riorganizzazione e la modernizzazione dell´ente. Costituirà un unico canale di interfaccia tra amministrazione pubblica e cittadino, che non dovrà più preoccuparsi di dovere presentare diverse richieste nei vari uffici per la definizione della pratica necessaria per la propria casa e per realizzare nuovi investimenti.
Questa proposta rappresenta la posa della prima pietra - continua il Presidente Giuseppe Roccuzzo - per l´istituzione dello Sportello unico per l´edilizia finalizzata alla semplificazione del rapporto tra il privato cittadino e la pubblica amministrazione e allo snellimento e contestuale velocizzazione delle pratiche edilizie.
Sempre nell´ottica della semplificazione saranno discusse in consiglio le prime proposte di abrogazione di vecchi regolamenti comunali come previsto nell´iniziativa SempliCittà che mira alla sburocratizzazione e allo snellimento dei procedimenti amministrativi.
Si discuterà della trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà, punto qualificante che consentirà a molti cittadini di diventare pieni proprietari degli edifici costruiti recentemente e nei quali molti di loro già risiedono, attraverso il pagamento di un minimo importo che servirà, inoltre, a reperire risorse nuove per il nostro ente.
La seduta si chiuderà con la discussione dell´ordine del giorno relativo alla realizzazione del progetto di raddoppio della strada Ragusa - Catania, come anticipato nei giorni scorsi, e con la discussione di una mozione sul servizio di Polizia Municipale.
Sarà una seduta importante - conclude il Presidente Giuseppe Roccuzzo - e i cittadini potranno seguirla in diretta radio e via internet.
"Continua il lavoro proficuo dell´Amministrazione e del Consiglio Comunale - dichiara il Sindaco Pierenzo Muraglie - si discute solo di cose importanti che la città attende da tempo; saremo tra le prime città dell´ex-provincia ad istituire lo Sportello Unico per l´Edilizia. Un´ulteriore risposta concreta alle difficoltà di cittadini e imprese che diamo attraverso la riorganizzazione e la nuova regolamentazione degli uffici e dei servizi che, fra poche settimane, approderà in Giunta."
Ispica, 26 novembre 2015 Il Presidente del Consiglio Comunale
Giuseppe Roccuzzo