Istruzione e Formazione
risultati: 1-10 / 741
Mobilità Erasmus + in Nord Macedonia dell’Istituto comprensivo Giovanni Verga di Comiso.
“Il contrasto al cyberbullismo per costruire relazioni positive e crescere insieme. L’Europa dei popoli si contrisce anche in questo modo.”
Conclusa la settimana di mobilità Erasmus+ in Nord Macedonia dell’I. C...
“Il contrasto al cyberbullismo per costruire relazioni positive e crescere insieme. L’Europa dei popoli si contrisce anche in questo modo.”
Conclusa la settimana di mobilità Erasmus+ in Nord Macedonia dell’I. C...
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo
Un momento dall’alto valore formativo per i 50 “facilitatori digitali” del Servizio Civile Digitale dell’ASP di Ragusa. E’ quello andato in scena venerdì mattina nella sede del...
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica
come forma d’arte contro tutte le mafie
Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria...
come forma d’arte contro tutte le mafie
Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria...
Un dépliant esplicativo sul Museo Civico di Storia Naturale di Comiso è stato presentato e donato dagli alunni della classe III C della scuola secondaria dell’I. C. “Giovanni Verga” di Comiso a conclusione del progetto “BeScience” al sindaco Maria Rita Schembari e al curatore del museo dott. Gian...
Avvio del progetto: “Fare rete con i giovani… per rinnovare la socialità”
La Scuola per Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres”, che opera nel settore della formazione e della ricerca sociale, sta realizzando nel territorio ibleo un progetto di ricerca scientifica e intervento, approvato dal M...
La Scuola per Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres”, che opera nel settore della formazione e della ricerca sociale, sta realizzando nel territorio ibleo un progetto di ricerca scientifica e intervento, approvato dal M...
Al di là del buio, i liceali incontrano le persone non vedenti:”Un dialogo al buio”.
La scuola dell’inclusione: un’esperienza formativa per tutti.
Altro convegno svoltosi nei giorni scorsi al Liceo delle Scienze Umane Paritario Gentile di Caltagirone che ha come sottotitolo “Insieme con le person...
La scuola dell’inclusione: un’esperienza formativa per tutti.
Altro convegno svoltosi nei giorni scorsi al Liceo delle Scienze Umane Paritario Gentile di Caltagirone che ha come sottotitolo “Insieme con le person...
Il futuro scritto dai giovani per la seconda edizione di Hack Your Talent. Con un progetto dedicato ai non vedenti, che sfrutta l’intelligenza artificiale e software che elabora gli spazi in tempo reale, ha vinto il vinto il team Oblivion. Tra i progetti anche idee innovative per migliorare la ci...
Carneval Art. Flashmob delle quinte classi della scuola Senia. “Un’emozione tornare a rivivere i momenti importanti e di socializzazione nelle scuole”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari.
“ Una iniziativa molto simpatica quella delle quinte classi della scuola Senia, istituto comprens...
“ Una iniziativa molto simpatica quella delle quinte classi della scuola Senia, istituto comprens...
Il sindaco Maria Rita Schembari ha ricevuto presso l’aula consiliare del Municipio una folta delegazione di docenti e alunni provenienti da Polonia, Romania e Bulgaria nell’ambito del progetto Erasmus “Giving a glass of water to a child with love”. La delegazione turca di Adana che sarebbe dovuta...
Incentivare gli studenti allo studio delle tematiche ambientali e promuovere la cultura delle scienze della terra. Nell’ambito del seminario “I cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico” promosso dall’Istituto superiore Curcio di Ispica, in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di Rag...
altri risultati