LA VIGNETTA a cura di Salvatore Battaglia
Natale al caldo? Ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni…
L’anno più caldo non poteva che chiudersi così: con un Natale caratterizzato, dal punto di vista meteorologico, da un anticiclone già presente da qualche giorno sull’Italia e destinato a durare almeno fino a fine anno, che porterà di nuovo bel tempo e ottime temperature.
Il bel tempo sarà protagonista in montagna e al Centrosud, con massime di 20-22°C. In Sicilia si arriveranno a toccare addirittura i 25°C.
Natale al caldo? Secondo le ultime previsioni del tempo, il clima dovrebbe essere estremamente mite su quasi tutta l’Italia nei giorni di festività, con temperature che potrebbero arrivare anche 7-8°C oltre la media del periodo. L’Anticiclone di Natale graviterà sulle nostre teste per almeno per una settimana, con temperature miti e gradevoli.
Il bel tempo sarà protagonista in montagna e al CentroSud, con massime di 20-22°C. In Sicilia si arriveranno a toccare addirittura i 25°C.
Domani, 21 dicembre, scatterà intanto l’inverno astronomico, con il solstizio, ovvero il sole al punto più basso sull’orizzonte, alle 22.47.
Per una convenzione decisa a fini statistici, invece, l’inverno meteorologico è già iniziato il 1° dicembre.
In ogni caso, ci dicono gli esperti, quello che sta arrivando sarà uno dei Natali più caldi degli ultimi decenni (sempre, ovviamente, dove splende il sole).
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
L’anno più caldo non poteva che chiudersi così: con un Natale caratterizzato, dal punto di vista meteorologico, da un anticiclone già presente da qualche giorno sull’Italia e destinato a durare almeno fino a fine anno, che porterà di nuovo bel tempo e ottime temperature.
Il bel tempo sarà protagonista in montagna e al Centrosud, con massime di 20-22°C. In Sicilia si arriveranno a toccare addirittura i 25°C.
Natale al caldo? Secondo le ultime previsioni del tempo, il clima dovrebbe essere estremamente mite su quasi tutta l’Italia nei giorni di festività, con temperature che potrebbero arrivare anche 7-8°C oltre la media del periodo. L’Anticiclone di Natale graviterà sulle nostre teste per almeno per una settimana, con temperature miti e gradevoli.
Il bel tempo sarà protagonista in montagna e al CentroSud, con massime di 20-22°C. In Sicilia si arriveranno a toccare addirittura i 25°C.
Domani, 21 dicembre, scatterà intanto l’inverno astronomico, con il solstizio, ovvero il sole al punto più basso sull’orizzonte, alle 22.47.
Per una convenzione decisa a fini statistici, invece, l’inverno meteorologico è già iniziato il 1° dicembre.
In ogni caso, ci dicono gli esperti, quello che sta arrivando sarà uno dei Natali più caldi degli ultimi decenni (sempre, ovviamente, dove splende il sole).
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi