L´ON. SEBASTIANO GURRIERI NOMINATO COORDINATORE PROVINCIALE DI " SICILIA DEMOCRATICA "
L´ON. SEBASTIANO GURRIERI
COORDINATORE PROVINCIALE
DI SICILIA DEMOCRATICA
Palermo, 15 gennaio 2015
Sicilia Democratica, dando seguito alle conclusioni dell´assemblea fondativa di Giardini Naxos, prosegue la sua azione di radicamento nel territorio ibleo.
In questa prospettiva, l´on. Lino Leanza, in qualità di coordinatore regionale, dopo la nomina a Vittoria di Salvatore Tolomeo, ha nominato l´on. Sebastiano Gurrieri coordinatore provinciale di Sicilia Democratica.
Una nomina che, premiando anche l´attento lavoro svolto dall´on. Gurrieri nella gestione commissariale della Camera di Commercio iblea, asseconda il programma di Sicilia Democratica volto a sostegno delle piccole e medie imprese entro un quadro di valorizzazione delle eccellenze iblee, del comprato agricolo e delle infrastrutture locali.
La nomina di Guerrieri prefigura altresì un momento qualificativo dell´iniziativa di Sicilia Democratica nel Ragusano perché arricchisce i propri quadri dirigenti di una figura che ha maturato una straordinaria esperienza militante e politica soprattutto su questioni ancora aperte quali l´aeroporto di Comiso ed il raddoppio della Statale 514.
La portata e gli obiettivi al centro della piattaforma politica ragusana di Sicilia Democratica saranno oggetto di una conferenza stampa convocata per lunedì 19 gennaio alle 10.30 all´Hotel Montreal di Ragusa
COORDINATORE PROVINCIALE
DI SICILIA DEMOCRATICA
Palermo, 15 gennaio 2015
Sicilia Democratica, dando seguito alle conclusioni dell´assemblea fondativa di Giardini Naxos, prosegue la sua azione di radicamento nel territorio ibleo.
In questa prospettiva, l´on. Lino Leanza, in qualità di coordinatore regionale, dopo la nomina a Vittoria di Salvatore Tolomeo, ha nominato l´on. Sebastiano Gurrieri coordinatore provinciale di Sicilia Democratica.
Una nomina che, premiando anche l´attento lavoro svolto dall´on. Gurrieri nella gestione commissariale della Camera di Commercio iblea, asseconda il programma di Sicilia Democratica volto a sostegno delle piccole e medie imprese entro un quadro di valorizzazione delle eccellenze iblee, del comprato agricolo e delle infrastrutture locali.
La nomina di Guerrieri prefigura altresì un momento qualificativo dell´iniziativa di Sicilia Democratica nel Ragusano perché arricchisce i propri quadri dirigenti di una figura che ha maturato una straordinaria esperienza militante e politica soprattutto su questioni ancora aperte quali l´aeroporto di Comiso ed il raddoppio della Statale 514.
La portata e gli obiettivi al centro della piattaforma politica ragusana di Sicilia Democratica saranno oggetto di una conferenza stampa convocata per lunedì 19 gennaio alle 10.30 all´Hotel Montreal di Ragusa