MARINA DI RAGUSA - LA CONCESSIONE DEL PORTO AL MALTESE GAUCI, LA PROPRIETA' SEMPRE AL COMUNE: " RAGUSA XPRESS " IL CATAMARANO DA 400 POSTI.

Paul Gauci, imprenditore maltese titolare del " Pama shopping village " e coproprietario del " Pavi shopping center " ( si tratta di ipermercati), oltre che di diverse altre attività ( ad es. i magazzini del marchio Zara ) nell'isola dei Cavalieri, avrebbe quasi concluso, con una cordata di piccoli investitori maltesi, l'acquisto del porto di Marina di Ragusa: la proprietà rimane sempre - come sottolinea il sindaco di Ragusa, Cassì - nella disponibilità del capoluogo ibleo, mentre Gauci si sostituirebbe alla ditta, che ha costruito il porto e che ne ha la gestione, ma che è oberata da difficoltà con le banche. I maltesi hanno intenzione, oltre a sfruttare le aree ancora libere adiacenti il porto per fini commerciali ed edilizi, di creare un collegamento veloce con catamarano da 400 posti ( nella foto il " Ragusa Xpress " ) tra Malta e Marina di Ragusa, facendo concorrenza a " Virtus Ferries ", che gestisce Pozzallo- Malta, e "Ponte ferries ", che aveva creato il collegamento Augusta- Malta, sospeso in inverno.
Gauci avrebbe acquisito il debito della società privata, che aveva investito nel porto la metà del denaro occorrente per la realizzazione dell'infrastruttura da 700 posti per imbarcazioni fino a 50 metri, mentre l'altrà metà ( ben 34 milioni di euro ) era stata ottenuta con fondi POR europei: in totale erano stati spesi oltre 62 milioni di euro. Il gruppo Gauci è, quindi, subentrato, nella " gestione in concessione " e ha ottenuto tutte le autorizzazioni per il collegamento giornaliero tra Marina e Malta.
Nelle foto il catamarano "Ragusa Xpress" e Paul Gauci
1 novembre 2022