MILANO - LA STORIA DEL " CIOCCOLATTARO " LUIGI BAGLIERI IN " PASTA AMARA " DI IVANO FACHIN, VIDEO PREMIATO ALL´EXPO

"PASTA AMARA" VINCE IL SECOND OPEN INNOVATION CHALLENGE
COME MIGLIOR VIDEO ITALIANO
Ieri sera la premiazione a Expo,
contemporaneamente alla proiezione al Festival del Cinema di Marzamemi
Dopo il premio al concorso Futuro Antico dell´Unione imprese storiche italiane e la selezione all´Ischia Film Festival e al Festival internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi, dove è stato proiettato proprio ieri sera, "Pasta Amara" di Ivano Fachin vince il premio come miglior video italiano al Second Open Innovation Challenge promosso da Europeana Food & Drink: la cerimonia di premiazione, con l´ufficializzazione dei vincitori, si è tenuta ieri nell´area Slow Food di Expo.
Il valore del documentario realizzato con la partecipazione e il sostegno dell´Antica Dolceria Bonajuto sulla storia di Luigi Baglieri, l´ultimo ciucculattaru ambulante d´Europa, il più anziano testimone e custode vivente della tradizione del cioccolato artigianale di Modica, ha convinto dunque anche questa giuria internazionale, per la sua capacità di salvare un patrimonio di memorie e di saperi, raccontandolo con leggerezza e ironia, attraverso il potere evocativo dei riti quotidiani, con i loro gesti e i loro rumori, più che attraverso le parole.
L´Europeana Food and Drink Second Open Innovation Challenge è un concorso dedicato a video storytellers, a cui viene richiesto di presentare prodotti video finalizzati a valorizzare le produzioni di cibo sostenibile e le loro connessioni con i patrimoni culturali: il concorso è organizzato e promosso in collaborazione con Slow Food, oltre che con la Cna e con il Digilab dell´Università La Sapienza di Roma. La selezione dei lavori - sono stati 16, alla fine, quelli in concorso - è stata affidata alla giuria presieduta da Aniceto Delgado di Europeana (tra i componenti, anche l´etnoantropologo e film maker Francesco De Melis), mentre a presiedere la cerimonia di premiazione a Expo sono stati Susie Slattery di Europeana, Valter Bordo di Slow Food e Mirco Della Vecchia di Cna.
"È un riconoscimento inatteso, proprio per la portata internazionale del concorso e il grande valore di tutti i lavori partecipanti - dichiara Ivano Fachin - e che ci rende estremamente felici e orgogliosi. Pasta Amara è nato in fondo quasi per caso, da un´idea condivisa con Franco e Pierpaolo Ruta dell´Antica Dolceria Bonajuto, e ci ha entusiasmati nel tempo per la possibilità di mostrare da un punto di vista assolutamente inedito questa tradizione così profondamente legata all´identità e all´anima della nostra città. La coincidenza con Expo, ci ha consentito di entrare in un discorso globale su cibo, tradizione e cultura e il fatto che il nostro lavoro sia stato considerato come il migliore tra gli italiani ci dà ragione della scelta di aver affrontato questo argomento in modo più lirico, meno scontato. Anche la contemporanea selezione e proiezione del documentario al Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi è stata una felice coincidenza".
"Pasta Amara" è stato realizzato da Akash, con la produzione esecutiva di Saoussen M´Saddak. La regia è di Ivano Fachin, che ha curato anche la fotografia insieme a Lorenzo Sammito. L´audio è stato curato da Alberto Migliore in presa diretta e Flavia Ripa al mix.
Modica, 23 luglio 2015
COME MIGLIOR VIDEO ITALIANO
Ieri sera la premiazione a Expo,
contemporaneamente alla proiezione al Festival del Cinema di Marzamemi
Dopo il premio al concorso Futuro Antico dell´Unione imprese storiche italiane e la selezione all´Ischia Film Festival e al Festival internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi, dove è stato proiettato proprio ieri sera, "Pasta Amara" di Ivano Fachin vince il premio come miglior video italiano al Second Open Innovation Challenge promosso da Europeana Food & Drink: la cerimonia di premiazione, con l´ufficializzazione dei vincitori, si è tenuta ieri nell´area Slow Food di Expo.
Il valore del documentario realizzato con la partecipazione e il sostegno dell´Antica Dolceria Bonajuto sulla storia di Luigi Baglieri, l´ultimo ciucculattaru ambulante d´Europa, il più anziano testimone e custode vivente della tradizione del cioccolato artigianale di Modica, ha convinto dunque anche questa giuria internazionale, per la sua capacità di salvare un patrimonio di memorie e di saperi, raccontandolo con leggerezza e ironia, attraverso il potere evocativo dei riti quotidiani, con i loro gesti e i loro rumori, più che attraverso le parole.
L´Europeana Food and Drink Second Open Innovation Challenge è un concorso dedicato a video storytellers, a cui viene richiesto di presentare prodotti video finalizzati a valorizzare le produzioni di cibo sostenibile e le loro connessioni con i patrimoni culturali: il concorso è organizzato e promosso in collaborazione con Slow Food, oltre che con la Cna e con il Digilab dell´Università La Sapienza di Roma. La selezione dei lavori - sono stati 16, alla fine, quelli in concorso - è stata affidata alla giuria presieduta da Aniceto Delgado di Europeana (tra i componenti, anche l´etnoantropologo e film maker Francesco De Melis), mentre a presiedere la cerimonia di premiazione a Expo sono stati Susie Slattery di Europeana, Valter Bordo di Slow Food e Mirco Della Vecchia di Cna.
"È un riconoscimento inatteso, proprio per la portata internazionale del concorso e il grande valore di tutti i lavori partecipanti - dichiara Ivano Fachin - e che ci rende estremamente felici e orgogliosi. Pasta Amara è nato in fondo quasi per caso, da un´idea condivisa con Franco e Pierpaolo Ruta dell´Antica Dolceria Bonajuto, e ci ha entusiasmati nel tempo per la possibilità di mostrare da un punto di vista assolutamente inedito questa tradizione così profondamente legata all´identità e all´anima della nostra città. La coincidenza con Expo, ci ha consentito di entrare in un discorso globale su cibo, tradizione e cultura e il fatto che il nostro lavoro sia stato considerato come il migliore tra gli italiani ci dà ragione della scelta di aver affrontato questo argomento in modo più lirico, meno scontato. Anche la contemporanea selezione e proiezione del documentario al Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi è stata una felice coincidenza".
"Pasta Amara" è stato realizzato da Akash, con la produzione esecutiva di Saoussen M´Saddak. La regia è di Ivano Fachin, che ha curato anche la fotografia insieme a Lorenzo Sammito. L´audio è stato curato da Alberto Migliore in presa diretta e Flavia Ripa al mix.
Modica, 23 luglio 2015