MODICA - CELEBRATA LA " GIORNATA DELLA TERRA" CON IL MOVIMENTO AZZURRO.


Il 22 Aprile è stata la giornata della Terra, l´Earth Day. Un evento che coinvolge ogni anno un miliardo di persone e 22mila organizzazioni in 192 Paesi in tutto il mondo e il Movimento Azzurro di Modica non poteva mancare. Quest´anno la celebrazione ha lanciato l´invito a piantare entro il 2020 7,8 miliardi di alberi, uno per ogni abitante della terra. Una classe della scuola media E. Ciaceri ha accettato l´invito rivolto dall´ecosezione Cava Ispica a partecipare alla piantumazione di un albero, gesto simbolo della celebrazione, ripetuto in questa giornata milioni di volte nel mondo, e importante per la sopravvivenza stessa del pianeta. I ragazzi erano stati invitati a scrivere un loro pensiero da conservare nella capsula del tempo come messaggio per le generazioni future e tuti hanno aderito con passione all´invito. I messaggi pieni di buon senso, amore e maturità, sono stati interrati insieme all´albero a futura memoria. Dopo la piantumazione dell´albero, i ragazzi si sono esibiti in un mini concerto che ha incantato i presenti, tra cui numerosi turisti che casualmente passavano e si sono fermati a deliziarsi delle belle melodie suonate. “E´ stata una giornata emozionante trascorsa tra questi ragazzi che avevano "sete" di ascoltarci - è stato il commento del pres. dell´ecosezione D. Boscarino - giorno 21, nell´evento organizzato da Oltre le Spighe nell´atrio comunale, avevamo parlato con bambini di seconda elementare, oggi ragazzi di 3°media con in comune tanto amore e tanta voglia di difendere questo pianeta. Se coltiviamo bene questa generazione, non abbiamo di che preoccuparci.”
La più grande manifestazione ambientale della Terra è stata arricchita da un evento dal forte significato: la cerimonia della firma all´Onu dell´Accordo sul Clima - raggiunto nel dicembre scorso a Parigi nella Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici Cop21 - con il quale 195 paesi si impegnano a contenere sotto i 2 gradi il riscaldamento globale. La firma del trattato non risolverà i gravi problemi ambientali che il pianeta deve affrontare quotidianamente, ma è senza dubbio un passo nella giusta direzione.
La più grande manifestazione ambientale della Terra è stata arricchita da un evento dal forte significato: la cerimonia della firma all´Onu dell´Accordo sul Clima - raggiunto nel dicembre scorso a Parigi nella Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici Cop21 - con il quale 195 paesi si impegnano a contenere sotto i 2 gradi il riscaldamento globale. La firma del trattato non risolverà i gravi problemi ambientali che il pianeta deve affrontare quotidianamente, ma è senza dubbio un passo nella giusta direzione.