MODICA - CHIUSO IL BANDO DELLA XV EDIZIONE DI " CAFFE´ LETTERARIO MOAK": PRESIDE LA GIURIA CINZIA TANI, GIORNALISTA E SCRITTRICE.



Chiuso il bando della XV edizione di Caffè letterario Moak. La
giuria di Cinzia Tani selezionerà i 5 finalisti
Modica, 28 Giugno 2016. Con oltre 300 racconti arrivati da tutta Italia, la XV edizione di Caffè
Letterario Moak conferma il suo annale successo. Il termine per l´invio delle opere sul tema del
caffè è scattato nella mezzanotte di ieri. Chiuso il bando, adesso bisognerà attendere l´esito della
giuria per conoscere chi salirà sul podio. Quest´anno presidente è una donna, Cinzia Tani.
Giornalista e scrittrice, ha appena pubblicato il suo ultimo libro "Donne Pericolose"; insegna
Scrittura alla Luiss di Roma ed è autrice radiofonica e televisiva. Volto noto di Rai Uno conduce
tutti i giorni "Uno Mattina Caffè". Grazie ai suoi meriti culturali, è stata insignita del prestigioso
titolo di Cavaliere della Repubblica. Al suo fianco altre due donne, già in giuria nella scorsa
edizione: Elena Stancanelli, scrittrice finalista al Premio Strega 2016 e giornalista per
"Repubblica"e "il Manifesto" ed Enza Campino, vincitrice del Premio Mauri 2015 come
"libraia dell´anno" e responsabile della rubrica "parola di libraio", l´inserto culturale della
Domenica del Il Sole 24. Chiudono la rosa dei giurati due fedeli al Caffè Letterario Moak: lo
scrittore palermitano Santo Piazzese, riconosciuto tra i protagonisti del cosiddetto "noir
mediterraneo" e Gianluca Morozzi, scrittore e musicista rock.
"Ogni anno – dice Annalisa Spadola, ideatrice del concorso e direttore marketing di Caffè Moak
– è sempre un´emozione attendere lo scattare della mezzanotte per sapere in quanti hanno
partecipato e da dove. Scopro con gioia che sono in tanti, da ogni parte d´Italia e di ogni età.
Segno che la passione per la scrittura e l´amore per la cultura appartengono a tutti".
I dieci migliori racconti saranno pubblicati nell´antologia "I racconti del caffè", che dedica la
copertina 2016 allo scrittore Gesualdo Bufalino. Per conoscere, invece, i tre vincitori, bisognerà
attendere la serata di Premiazione dei Concorsi Moak, fissata per il prossimo 29 Ottobre a
Modica.
Ufficio Stampa
Sara Di Pietro
sara.dipietro
giuria di Cinzia Tani selezionerà i 5 finalisti
Modica, 28 Giugno 2016. Con oltre 300 racconti arrivati da tutta Italia, la XV edizione di Caffè
Letterario Moak conferma il suo annale successo. Il termine per l´invio delle opere sul tema del
caffè è scattato nella mezzanotte di ieri. Chiuso il bando, adesso bisognerà attendere l´esito della
giuria per conoscere chi salirà sul podio. Quest´anno presidente è una donna, Cinzia Tani.
Giornalista e scrittrice, ha appena pubblicato il suo ultimo libro "Donne Pericolose"; insegna
Scrittura alla Luiss di Roma ed è autrice radiofonica e televisiva. Volto noto di Rai Uno conduce
tutti i giorni "Uno Mattina Caffè". Grazie ai suoi meriti culturali, è stata insignita del prestigioso
titolo di Cavaliere della Repubblica. Al suo fianco altre due donne, già in giuria nella scorsa
edizione: Elena Stancanelli, scrittrice finalista al Premio Strega 2016 e giornalista per
"Repubblica"e "il Manifesto" ed Enza Campino, vincitrice del Premio Mauri 2015 come
"libraia dell´anno" e responsabile della rubrica "parola di libraio", l´inserto culturale della
Domenica del Il Sole 24. Chiudono la rosa dei giurati due fedeli al Caffè Letterario Moak: lo
scrittore palermitano Santo Piazzese, riconosciuto tra i protagonisti del cosiddetto "noir
mediterraneo" e Gianluca Morozzi, scrittore e musicista rock.
"Ogni anno – dice Annalisa Spadola, ideatrice del concorso e direttore marketing di Caffè Moak
– è sempre un´emozione attendere lo scattare della mezzanotte per sapere in quanti hanno
partecipato e da dove. Scopro con gioia che sono in tanti, da ogni parte d´Italia e di ogni età.
Segno che la passione per la scrittura e l´amore per la cultura appartengono a tutti".
I dieci migliori racconti saranno pubblicati nell´antologia "I racconti del caffè", che dedica la
copertina 2016 allo scrittore Gesualdo Bufalino. Per conoscere, invece, i tre vincitori, bisognerà
attendere la serata di Premiazione dei Concorsi Moak, fissata per il prossimo 29 Ottobre a
Modica.
Ufficio Stampa
Sara Di Pietro
sara.dipietro