MODICA - " CONVIVIO JAZZ FEST " IL 23 AGOSTO

Modica e jazz d´autore. Il 23 agosto c´è il "Convivio Jazz Fest".
La città barocca ospita nel suggestivo Ente Liceo Convitto una serata tra musica e degustazioni. L´iniziativa è promossa dal Convivio Jazz Factory.
MODICA - Musica, degustazione e una suggestiva location come l´antico Ente Liceo Convitto. Tutto in una sera, il prossimo 23 agosto, per sperimentare e al tempo stesso promuovere. Nasce il "Convivio Jazz Fest", prima edizione di una manifestazione di musica jazz e performance d´improvvisazione durante le quali saranno presentati i primi due lavori discografici dell´etichetta "Convivio Records": "Urban Lullaby" di Giuseppe Guarrella Niwas Quartet - feat. Mara Marzana, e "Express 823" del Gianpiero Fronte Quintet. L´iniziativa si avvale del supporto del Comune di Modica ed è promossa dal "Convivio Jazz Factory", ovvero la factory musicale che nasce come luogo di aggregazione, produzione e diffusione della musica jazz, negli spazi del Convivio Food Experience di Modica. Questa fabbrica del jazz, avviata lo scorso anno, ha prodotto due lavori discografici ed un ensemble, coinvolgendo oltre 50 musicisti in 11 concerti nella scorsa stagione invernale. Per l´estate 2015 la Factory cambia temporaneamente sede, avviando una nuova collaborazione con l´Ente Liceo Convitto, istituzione che sin dagli inizi del Seicento è stato punto di riferimento culturale per il territorio. Nel corso della serata del 23 agosto si esibiranno proprio i protagonisti dei due album musicali: il Gianpiero Fronte Quintet ed il Giuseppe Guarrella Niwas Quartet - feat. Mara Marzana. La location dell´Ente Liceo Convitto sarà animata da incursioni e improvvisazioni musicali, degustazioni e immagini, coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo multisensoriale. L´evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Modica, in collaborazione con l´Ente Liceo Convitto ed il ristorante Convivio Food Experience di Modica, con il supporto dell´associazione culturale S.E.M di Scicli.
03 agosto 2015
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive
A seguire note d´approfondimento
PROGRAMMA Convivio Jazz Fest
Domenica 23 agosto 2015, dalle ore 21,00 alle 01,00
Chiostro Liceo Convitto - Modica
Palazzo S. Anna, Via Liceo Convitto, 33 - 97015
Ore 21,00 Gianpiero Fronte Quintet
(Gianpiero Fronte - Sax Alto e Soprano, Sergio Battaglia - Sax Tenore, Carmelo Rendo - Pianoforte, Maurizio Mancarella - Basso, Giuseppe Scucces - drums)
Il quintetto nasce nel 2014 e sin da subito lavora su un progetto di brani originali che gli consente di trovare un ´sound´ autentico pur attingendo dagli stereotipi del linguaggio jazzistico moderno. La formazione eterogenea dei musicisti e le varie esperienze maturate in campo, contribuiscono alla creazione di sonorità più aperte e linguaggi di espressività
Ore 22,30 Giuseppe Guarrella Niwas Quartet - feat. Mara Marzana
(Gianpiero Fronte - alto e soprano sax, Salvo Scucces - vibrafono, Giuseppe Guarrella - contrabbasso, Emanuele Primavera - batteria)
Da oltre venti anni contrabbassista di riferimento in quell´area dell´ avant-garde jazz Italiana che coniuga le matrici del post-Bop e certe derive del free jazz con la musica colta europea. Presenta il nuovo progetto URBAN LULLABY, prodotto dall´etichetta Convivio Records.
Le foto sono di Salvo Cerruto
La città barocca ospita nel suggestivo Ente Liceo Convitto una serata tra musica e degustazioni. L´iniziativa è promossa dal Convivio Jazz Factory.
MODICA - Musica, degustazione e una suggestiva location come l´antico Ente Liceo Convitto. Tutto in una sera, il prossimo 23 agosto, per sperimentare e al tempo stesso promuovere. Nasce il "Convivio Jazz Fest", prima edizione di una manifestazione di musica jazz e performance d´improvvisazione durante le quali saranno presentati i primi due lavori discografici dell´etichetta "Convivio Records": "Urban Lullaby" di Giuseppe Guarrella Niwas Quartet - feat. Mara Marzana, e "Express 823" del Gianpiero Fronte Quintet. L´iniziativa si avvale del supporto del Comune di Modica ed è promossa dal "Convivio Jazz Factory", ovvero la factory musicale che nasce come luogo di aggregazione, produzione e diffusione della musica jazz, negli spazi del Convivio Food Experience di Modica. Questa fabbrica del jazz, avviata lo scorso anno, ha prodotto due lavori discografici ed un ensemble, coinvolgendo oltre 50 musicisti in 11 concerti nella scorsa stagione invernale. Per l´estate 2015 la Factory cambia temporaneamente sede, avviando una nuova collaborazione con l´Ente Liceo Convitto, istituzione che sin dagli inizi del Seicento è stato punto di riferimento culturale per il territorio. Nel corso della serata del 23 agosto si esibiranno proprio i protagonisti dei due album musicali: il Gianpiero Fronte Quintet ed il Giuseppe Guarrella Niwas Quartet - feat. Mara Marzana. La location dell´Ente Liceo Convitto sarà animata da incursioni e improvvisazioni musicali, degustazioni e immagini, coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo multisensoriale. L´evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Modica, in collaborazione con l´Ente Liceo Convitto ed il ristorante Convivio Food Experience di Modica, con il supporto dell´associazione culturale S.E.M di Scicli.
03 agosto 2015
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive
A seguire note d´approfondimento
PROGRAMMA Convivio Jazz Fest
Domenica 23 agosto 2015, dalle ore 21,00 alle 01,00
Chiostro Liceo Convitto - Modica
Palazzo S. Anna, Via Liceo Convitto, 33 - 97015
Ore 21,00 Gianpiero Fronte Quintet
(Gianpiero Fronte - Sax Alto e Soprano, Sergio Battaglia - Sax Tenore, Carmelo Rendo - Pianoforte, Maurizio Mancarella - Basso, Giuseppe Scucces - drums)
Il quintetto nasce nel 2014 e sin da subito lavora su un progetto di brani originali che gli consente di trovare un ´sound´ autentico pur attingendo dagli stereotipi del linguaggio jazzistico moderno. La formazione eterogenea dei musicisti e le varie esperienze maturate in campo, contribuiscono alla creazione di sonorità più aperte e linguaggi di espressività
Ore 22,30 Giuseppe Guarrella Niwas Quartet - feat. Mara Marzana
(Gianpiero Fronte - alto e soprano sax, Salvo Scucces - vibrafono, Giuseppe Guarrella - contrabbasso, Emanuele Primavera - batteria)
Da oltre venti anni contrabbassista di riferimento in quell´area dell´ avant-garde jazz Italiana che coniuga le matrici del post-Bop e certe derive del free jazz con la musica colta europea. Presenta il nuovo progetto URBAN LULLABY, prodotto dall´etichetta Convivio Records.
Le foto sono di Salvo Cerruto