MODICA - DOPO L´INCENDIO ALL´AVIMECC ( 50 MILIONI DI DANNI E 200.000 POLLI DA ABBATTERE ) PARTE LA SOLIDARIETA´ INTANTO DI " NEW FDM spa " E DELLA SENATRICE VENERA PADUA. RIUNIONE OPERATIVA DEI VERTICI DELL´AZIENDA.
La tragedia che ha colpito lo stabilimento di produzione avicola dell´azienda Avimecc ci ha profondamente addolorato. Chi, come noi, conosce la famiglia Leocata e tutti i loro collaboratori, chi ama il proprio lavoro e crede che attraverso il proprio impegno possa contribuire alla crescita di tutto il territorio, oggi rimane sgomento.
La NEW FDM SPA del gruppo CRAI ha storicamente collaborato con Avimecc ed oggi continuerà a farlo. Ogni gesto, piccolo o grande che sia, deve essere rivolto al solidale obiettivo di aiutare la famiglia Leocata a far risplendere quella meravigliosa realtà che con straordinari sacrifici è diventata uno dei fiori all´occhiello della nostra provincia. Siamo certi che molte altre aziende vorranno essere al fianco di Avimecc in questa dura sfida, e crediamo che le forze di questo territorio possano ancora sorprenderci.
Modica, 27.08.2016
NEW FDM SPA
Il Presidente
(Danilo Radenza)
Ecco il comunicato della stessa azienda AVIMECC:
RIUNIONE OPERATIVA DEI VERTICI AVIMECC DOPO L´INCENDIO CHE HA DEVASTATO LO STABILIMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE ASI.
PRIMI PROVVEDIMENTI PER FAR FRONTE ALL´EMERGENZA IN ATTESA DI UN CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI.
MODICA (RG) - L´incendio che ieri ha distrutto quasi completamente il centro di produzione dell´azienda Avimecc spa, nella zona industriale Modica-Pozzallo, ha posto inevitabili incognite rispetto al futuro dell´azienda stessa.
Per fortuna nessun dipendente è rimasto ferito. Ad essere coinvolto è stato solo lo stabilimento di produzione; nessuna delle strutture di allevamento o di produzione di mangimi sono state coinvolte in quanto allocate altrove.
Oggi pomeriggio in una riunione dei vertici, in attesa della quantificazione dei danni, si sono analizzate alcune ipotesi operative d´emergenza per proseguire con le produzioni allo scopo di macellare gli animali attualmente presenti negli allevamenti. Tutte le operazioni verranno effettuate utilizzando direttamente alcune strutture del territorio che permettono di rispettare gli stessi alti standard qualitativi finora garantiti da Avimecc. Questa scelta operativa, seppure in grado di gestire nell´immediato la grave situazione di emergenza, non è risolutiva della problematica mantenendo il destino dell´azienda assolutamente incerto.
Da parte dei vertici aziendali c´è la volontà di ripartire per continuare ad essere leader sul mercato. Tuttavia è un percorso che potrà essere intrapreso solo con il supporto di tutti, a partire dalle istituzioni, ed in assenza del quale non si è in grado di offrire garanzia alcuna sul futuro produttivo e occupazionale dell´azienda.
L´Avimecc ringrazia tutti coloro, tantissimi, che fin da subito ci hanno manifestato affetto e solidarietà offrendo spazi e mezzi per gestire la prima emergenza. L´azienda ringrazia anche quanti sui social hanno espresso vicinanza all´azienda attivando l´hashtag #SupportAvimecc.
27 agosto 2016
Enzo Scarso
ufficio comunicazione Avimecc
E adesso il comunicato della senatrice Padua:
LA SENATRICE PADUA SOLIDALE CON LA PROPRIETA´, I LAVORATORI
E LE LAVORATRICI DELL´AVIMECC: "UN DANNO DI PROPORZIONI
INCALCOLABILI. MI SONO GIA´ MESSA A DISPOSIZIONE
PER FORNIRE UN SUPPORTO AI FINI DEL RIAVVIO DELLA PRODUZIONE"
La senatrice Venera Padua, dopo avere appreso del grave e devastante incendio che ha interessato l´azienda Avimecc, nell´agglomerato industriale Modica-Pozzallo, ha contattato, ieri sera, uno dei titolari per manifestare la propria solidarietà. "Sono profondamente scossa da quanto accaduto – dice la senatrice – e mi sono subito messa a disposizione, nel contesto del mio ruolo, per trovare le soluzioni che possano garantire il riavvio della produzione trattandosi di una delle realtà industriali più importanti del Sud Italia in questo settore e che dà lavoro a centinaia di persone. Farò il possibile per sostenere le procedure della ripartenza. Intanto esprimo la mia personale solidarietà ai proprietari e a tutti i lavoratori e alle lavoratrici che, in questo momento, stanno attraversando il momento più difficile della loro attività professionale. Come rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere di stare loro vicino e di sostenerli in tutti i modi".
Modica, 27 agosto 2016
Venera Padua
Senatrice della Repubblica
La NEW FDM SPA del gruppo CRAI ha storicamente collaborato con Avimecc ed oggi continuerà a farlo. Ogni gesto, piccolo o grande che sia, deve essere rivolto al solidale obiettivo di aiutare la famiglia Leocata a far risplendere quella meravigliosa realtà che con straordinari sacrifici è diventata uno dei fiori all´occhiello della nostra provincia. Siamo certi che molte altre aziende vorranno essere al fianco di Avimecc in questa dura sfida, e crediamo che le forze di questo territorio possano ancora sorprenderci.
Modica, 27.08.2016
NEW FDM SPA
Il Presidente
(Danilo Radenza)
Ecco il comunicato della stessa azienda AVIMECC:
RIUNIONE OPERATIVA DEI VERTICI AVIMECC DOPO L´INCENDIO CHE HA DEVASTATO LO STABILIMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE ASI.
PRIMI PROVVEDIMENTI PER FAR FRONTE ALL´EMERGENZA IN ATTESA DI UN CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI.
MODICA (RG) - L´incendio che ieri ha distrutto quasi completamente il centro di produzione dell´azienda Avimecc spa, nella zona industriale Modica-Pozzallo, ha posto inevitabili incognite rispetto al futuro dell´azienda stessa.
Per fortuna nessun dipendente è rimasto ferito. Ad essere coinvolto è stato solo lo stabilimento di produzione; nessuna delle strutture di allevamento o di produzione di mangimi sono state coinvolte in quanto allocate altrove.
Oggi pomeriggio in una riunione dei vertici, in attesa della quantificazione dei danni, si sono analizzate alcune ipotesi operative d´emergenza per proseguire con le produzioni allo scopo di macellare gli animali attualmente presenti negli allevamenti. Tutte le operazioni verranno effettuate utilizzando direttamente alcune strutture del territorio che permettono di rispettare gli stessi alti standard qualitativi finora garantiti da Avimecc. Questa scelta operativa, seppure in grado di gestire nell´immediato la grave situazione di emergenza, non è risolutiva della problematica mantenendo il destino dell´azienda assolutamente incerto.
Da parte dei vertici aziendali c´è la volontà di ripartire per continuare ad essere leader sul mercato. Tuttavia è un percorso che potrà essere intrapreso solo con il supporto di tutti, a partire dalle istituzioni, ed in assenza del quale non si è in grado di offrire garanzia alcuna sul futuro produttivo e occupazionale dell´azienda.
L´Avimecc ringrazia tutti coloro, tantissimi, che fin da subito ci hanno manifestato affetto e solidarietà offrendo spazi e mezzi per gestire la prima emergenza. L´azienda ringrazia anche quanti sui social hanno espresso vicinanza all´azienda attivando l´hashtag #SupportAvimecc.
27 agosto 2016
Enzo Scarso
ufficio comunicazione Avimecc
E adesso il comunicato della senatrice Padua:
LA SENATRICE PADUA SOLIDALE CON LA PROPRIETA´, I LAVORATORI
E LE LAVORATRICI DELL´AVIMECC: "UN DANNO DI PROPORZIONI
INCALCOLABILI. MI SONO GIA´ MESSA A DISPOSIZIONE
PER FORNIRE UN SUPPORTO AI FINI DEL RIAVVIO DELLA PRODUZIONE"
La senatrice Venera Padua, dopo avere appreso del grave e devastante incendio che ha interessato l´azienda Avimecc, nell´agglomerato industriale Modica-Pozzallo, ha contattato, ieri sera, uno dei titolari per manifestare la propria solidarietà. "Sono profondamente scossa da quanto accaduto – dice la senatrice – e mi sono subito messa a disposizione, nel contesto del mio ruolo, per trovare le soluzioni che possano garantire il riavvio della produzione trattandosi di una delle realtà industriali più importanti del Sud Italia in questo settore e che dà lavoro a centinaia di persone. Farò il possibile per sostenere le procedure della ripartenza. Intanto esprimo la mia personale solidarietà ai proprietari e a tutti i lavoratori e alle lavoratrici che, in questo momento, stanno attraversando il momento più difficile della loro attività professionale. Come rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere di stare loro vicino e di sostenerli in tutti i modi".
Modica, 27 agosto 2016
Venera Padua
Senatrice della Repubblica