MODICA - FdI CHIEDE LE DIMISSIONI DI MINIOTO E CHIAREZZA SULL'AMMINISTRAZIONE
CIRCOLO CITTADINO DI MODICA
Presieduto dal Coordinatore Cittadino Maurizio Livia, con la partecipazione del Consigliere Comunale Tato Cavallino e del Direttivo Cittadino tutto, si è riunito venerdì pomeriggio il Circolo Cittadino di Modica di Fratelli d’Italia.
L‘Assemblea del direttivo ha trattato diversi punti, anzitutto quello relativo alla situazione politico amministrativa in città, ossia quella riguardante le dimissioni del Sindaco Abbate, difatti, lo stesso ha rassegnato le dimissioni in data 18/04/2022, tali dimissioni, presentate al Segretario Generale dell’Ente Comune, sono state notificate al Presidente del Consiglio Comunale, che a sua volta sarebbe stata tenuta, vista la importanza, a notificarle all’Assemblea Consiliare, cosa non avvenuta e a parere di questo Circolo di notevolissima gravità, in quanto la Presidente aveva il dovere Istituzionale di convocare il Consiglio, al fine di rendere edotto il Civico Consesso della presentazione delle dimissioni del Sindaco.
La Presidente, invece, ha ritenuto opportuno non convocare il Consiglio, non considerando che tale decisione sarebbe stata altamente lesiva nei confronti dell’Assemblea Consiliare e di tutti i cittadini Modicani.
Per tale motivo, invitiamo la Presidente Minioto , a valutare e prendere seriamente in considerazione, di rassegnare le proprie dimissioni da tale carica Istituzionale .
A questo punto è lecito ribadire che il Sindaco Abbate, non ha commesso un abuso continuando ad esercitare le funzioni di primo cittadino, indossando la fascia tricolore in occasione della commemorazione del 25 aprile e per i festeggiamenti del Santo Patrono della Città, in quanto, così come previsto dalla legge, ha a disposizione ulteriori venti giorni per un eventuale ripensamento e durante questi venti giorni può continuare le sue funzioni, per il corretto ordinario funzionamento della macchina amministrativa.
Tuttavia, il Sindaco, per correttezza e rispetto nei confronti della città, avrebbe dovuto comunicare ufficialmente tale decisione ai cittadini, per spiegare quale sarebbe stato il proseguo amministrativo in città.
A tale proposito, il Consigliere Cavallino ci informava di aver inviato una pec al Segretario Generale del Comune , al fine di avere chiarezza veritiera su tale vicenda.
E’ comunque palese che sarebbe stato opportuno che il Sindaco, viste le insistenti e continue asserzioni fatte, anche da partiti politici e da componenti il consiglio Comunale d’opposizione, relativamente alla vicenda in questione, avrebbe dovuto convocare una conferenza stampa, per informare la Città delle sue dimissioni.
Per quanto riguarda le future Amministrative in città, il partito Fratelli d’Italia è pronto a sostenere tale competizione, con una lista forte, con candidati impegnati da sempre nel contesto sociale.
Resta inteso che Fratelli d’Italia è pronto e disponibile a dialogare con le altre forze di centro destra, al fine di dare una svolta certa e decisiva all’Amministrazione della città, sostenendo un candidato sindaco che abbia la forza e il consenso dell’intera coalizione.
Tuttavia , pur auspicando di trovare una certa e sicura intesa con le altre forze di centro destra in città, Fratelli d’Italia è già in grado sin da ora ad esprimere il nome di un candidato Sindaco, importante, rappresentativo e stimato in ogni contesto sociale della Città.
IL COORDINATORE CITTADINO
Maurizio Livia
Presieduto dal Coordinatore Cittadino Maurizio Livia, con la partecipazione del Consigliere Comunale Tato Cavallino e del Direttivo Cittadino tutto, si è riunito venerdì pomeriggio il Circolo Cittadino di Modica di Fratelli d’Italia.
L‘Assemblea del direttivo ha trattato diversi punti, anzitutto quello relativo alla situazione politico amministrativa in città, ossia quella riguardante le dimissioni del Sindaco Abbate, difatti, lo stesso ha rassegnato le dimissioni in data 18/04/2022, tali dimissioni, presentate al Segretario Generale dell’Ente Comune, sono state notificate al Presidente del Consiglio Comunale, che a sua volta sarebbe stata tenuta, vista la importanza, a notificarle all’Assemblea Consiliare, cosa non avvenuta e a parere di questo Circolo di notevolissima gravità, in quanto la Presidente aveva il dovere Istituzionale di convocare il Consiglio, al fine di rendere edotto il Civico Consesso della presentazione delle dimissioni del Sindaco.
La Presidente, invece, ha ritenuto opportuno non convocare il Consiglio, non considerando che tale decisione sarebbe stata altamente lesiva nei confronti dell’Assemblea Consiliare e di tutti i cittadini Modicani.
Per tale motivo, invitiamo la Presidente Minioto , a valutare e prendere seriamente in considerazione, di rassegnare le proprie dimissioni da tale carica Istituzionale .
A questo punto è lecito ribadire che il Sindaco Abbate, non ha commesso un abuso continuando ad esercitare le funzioni di primo cittadino, indossando la fascia tricolore in occasione della commemorazione del 25 aprile e per i festeggiamenti del Santo Patrono della Città, in quanto, così come previsto dalla legge, ha a disposizione ulteriori venti giorni per un eventuale ripensamento e durante questi venti giorni può continuare le sue funzioni, per il corretto ordinario funzionamento della macchina amministrativa.
Tuttavia, il Sindaco, per correttezza e rispetto nei confronti della città, avrebbe dovuto comunicare ufficialmente tale decisione ai cittadini, per spiegare quale sarebbe stato il proseguo amministrativo in città.
A tale proposito, il Consigliere Cavallino ci informava di aver inviato una pec al Segretario Generale del Comune , al fine di avere chiarezza veritiera su tale vicenda.
E’ comunque palese che sarebbe stato opportuno che il Sindaco, viste le insistenti e continue asserzioni fatte, anche da partiti politici e da componenti il consiglio Comunale d’opposizione, relativamente alla vicenda in questione, avrebbe dovuto convocare una conferenza stampa, per informare la Città delle sue dimissioni.
Per quanto riguarda le future Amministrative in città, il partito Fratelli d’Italia è pronto a sostenere tale competizione, con una lista forte, con candidati impegnati da sempre nel contesto sociale.
Resta inteso che Fratelli d’Italia è pronto e disponibile a dialogare con le altre forze di centro destra, al fine di dare una svolta certa e decisiva all’Amministrazione della città, sostenendo un candidato sindaco che abbia la forza e il consenso dell’intera coalizione.
Tuttavia , pur auspicando di trovare una certa e sicura intesa con le altre forze di centro destra in città, Fratelli d’Italia è già in grado sin da ora ad esprimere il nome di un candidato Sindaco, importante, rappresentativo e stimato in ogni contesto sociale della Città.
IL COORDINATORE CITTADINO
Maurizio Livia