MODICA - IL 10 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DI " ATTI E MEMORIE DELLA SOCIETA' MODICANA DI STORIA PATRIA "
Società Modicana per la Storia Patria.
10 settembre, ore 18.00, presentazione della prima pubblicazione societaria, presso “Crisci Ranni” a Modica.
Ad appena 7 mesi dalla sua nascita la Società Modicana per la Storia Patria si accinge a coronare il primo e più importante traguardo relativo alle proprie attività statuarie e cioè quello della realizzazione della sua prima pubblicazione dal titolo: “Atti e memorie della Società Modicana per la Storia Patria”.
Si tratta di una collettanea con 10 interventi, la maggior parte già trattati durante le pregresse attività divulgative realizzate nei precedenti mesi e che in maniera più approfondita e scientifica contribuiscono a rafforzare il panorama culturale e storico del territorio modicano e di quello che era indicato come la Contea di Modica.
L'evento, che si terrà a Modica, alle ore 18.00 di sabato 10 settembre, presso l'accogliente e multimediale sala conferenze di “Crisci Ranni”, posta all'interno e nel contesto urbanistico denominata Don Rosario Basile, in via Fontana, sarà presentato dal Presidente della Società il dr. Carmelo Cataldi.
Relazionerà sulla pubblicazione ed i suoi elementi editoriali e di contenuto storico culturale la Prof.ssa Fernanda Grana.
Gli interventi, pertinenti attività pregresse societarie, che hanno riscosso notevole successo e attenzione mediatica, saranno a cura del Prof. Marco Di Natale e la Prof.ssa Siriana Giannone Malavita dai rispettivi titoli: “Amministrazione e società a Modica negli anni venti e trenta dell'Ottocento” e “Caduti e dispersi Modicani nella Campagna di Russia ”.
L'ingresso è libero, nel rispetto delle disposizioni normative anti Covid-19.
10 settembre, ore 18.00, presentazione della prima pubblicazione societaria, presso “Crisci Ranni” a Modica.
Ad appena 7 mesi dalla sua nascita la Società Modicana per la Storia Patria si accinge a coronare il primo e più importante traguardo relativo alle proprie attività statuarie e cioè quello della realizzazione della sua prima pubblicazione dal titolo: “Atti e memorie della Società Modicana per la Storia Patria”.
Si tratta di una collettanea con 10 interventi, la maggior parte già trattati durante le pregresse attività divulgative realizzate nei precedenti mesi e che in maniera più approfondita e scientifica contribuiscono a rafforzare il panorama culturale e storico del territorio modicano e di quello che era indicato come la Contea di Modica.
L'evento, che si terrà a Modica, alle ore 18.00 di sabato 10 settembre, presso l'accogliente e multimediale sala conferenze di “Crisci Ranni”, posta all'interno e nel contesto urbanistico denominata Don Rosario Basile, in via Fontana, sarà presentato dal Presidente della Società il dr. Carmelo Cataldi.
Relazionerà sulla pubblicazione ed i suoi elementi editoriali e di contenuto storico culturale la Prof.ssa Fernanda Grana.
Gli interventi, pertinenti attività pregresse societarie, che hanno riscosso notevole successo e attenzione mediatica, saranno a cura del Prof. Marco Di Natale e la Prof.ssa Siriana Giannone Malavita dai rispettivi titoli: “Amministrazione e società a Modica negli anni venti e trenta dell'Ottocento” e “Caduti e dispersi Modicani nella Campagna di Russia ”.
L'ingresso è libero, nel rispetto delle disposizioni normative anti Covid-19.