MODICA - IL 16 OTTOBRE " RARO_NATURA ", IL CONCEPTFOOD DI LOREDANA ROCCASALVA
natuRARO _ natura +RARO RARO, il conceptfood di Modica ideato dall’eclettica designer siciliana Loredana Roccasalva, domenica 16 ottobre 2022 dedica una giornata di riflessione dedicata al concetto di “naturale“ declinato nel food, nel wine, nel fashion ma anche nel lifestyle, nella fotografia e nella musica.
Raro pizzeria con cucina è un luogo di sperimentazione e di ricerca, un nuovo tempio del savoir vivre.
Raro è un luogo d’incontro tra la purezza primitiva della pietra incisa e scavata dalle mani nude dei nostri antenati e la bellezza dirompente del barocco che dalle sue terrazze si gode offrendo ai visitatori uno scorcio unico delle cattedrali e dei palazzi nobiliari che raccontano l’arte barocca delle sovrapposizioni e dell’abbondanza, delle volute e dei mascheroni che scolpiti in una pietra calcarea unica al mondo, si colora di arancio al tramonto regalando bellezza a piene mani. natuRARO è una occasione per creare INconTRI, per fare esperienze di L@BORAtori, per dar vita al AL MERC@TO nella grotta su strada, per fare una COL@ZIONE come la facevano i nostri nonni sotto gli alberi di carrube; per conoscere nuove aziende che hanno fatto loro il principio di ritorno alla natura, per conoscere e tornare a riallacciare le relazioni vere tra uomo e terra passando attraverso il cibo e la cura di madre terra. Luoghi Livello strada: bar e shopping AL MERC@TO Primo livello: terrazza dei capperi, INconTRA conversazioni sulla natura Secondo livello: terrazza dei pruni labor@TORI terrazza con vista Terzo livello: terrazza del carrubo, ESPOSITORI, cucina Quarto livello : terrazza timpa, AREA LOUNGE E bar TIMPA per aperitivo
PROGRAMMA
ORE 9 -11 colazione AL MERC@TO ,piano strada .
ORE dalle 10 NATURAROart video proiezione immersiva a cura di fotografo Simone Aprile ,stanza dell’arte 1°livello ingresso libero
Ore 10 -18 Apertura al pubblico del Merc@to in terrazza ingresso libero ,espositori
Ore 10.30 il linguaggio segreto dei fiori di Bach a cura della dott.sa Elisa DiQuattro ,terrazza dei capperi .1° livello ingresso libero Ore 11 incartiAMO ,laboratorio di fabbricazione della carta naturale a cura di Karti’,solo su prenotazione
Ore 11.30 tessiAMO laboratorio di tessitura sentimentale con Patrizia Bonvissuto solo su prenotazione Ore 11.30 idraceutica sensoriale :l’acqua delle origini a cura di Davide Campanella
Ore 12.00 salumificio De Pascalis presentazione azienda AL MERC@TO piano strada ingresso libero
Ore 12.00 aperitivo RARO bar timpa con degustazione di vini naturali a cura di Quijote lab
Ore 12.45 destustiAMO :l’olio di VERNERAa cura di Tania Spanò, racconto di una storia di famiglia, 2° livello, terrazza dei pruni. Ore 13 – 14.30 RARO BRUNCH pranzo: menu degustazione ravioleria siciliana servizio al tavolo nelle sale interne 2°livello terrazza capperi. I legumi bio di Giovanni Roccasalva : lo street food di raro nelle terrazza dei pruni 3° livello
Ore 15 intrecciAMO laboratorio di cestini di canna a cura del maestro Giuseppe Baglieri, 2°livello
Ore 16 meditiAMO yoga e alimentazione vibrazionale olistica a cura di Giulia Pedrotti, kinesiologa e coach olistica
ore 16.45 raccontiAMO . Quattro chiacchiere filosofiche intorno al pane a cura dello chef Davide Cicciarella
Ore 17.45 incontriAMO RIMEDIA 5.0 il concetto di riuso creativo applicato alla moda e non solo.
Ore 18 - 20 aperitivo RARO bar timpa con degustazione di vini naturali a cura di Quijote lab e con il drink analcolico di Caterina Iemmolo CREO VIVO ,bevande fermentate .,insieme ai formaggi di Antico Cuore Verde
Ore 18 - 20 musica dal vivo con Fabio Rizza e la sua arpa elettronica ,bar timpa 3° e 4° livello
Ore 19.00 Caterina Iemmolo ci racconta dei suoi FERVIDA ,2° livello terrazza dei capperi
Ore 20 cena: degustazione IL RISTORANTE DELLA PIZZA solo su prenotazione RARO Cucina e Pizza Via San Benedetto Da Norcia, 69 - 97015 Modica RG