MODICA - IL 9 PRESSO IL LICEO CLASSICO " RILEGGIAMO TOMMASO CAMPAILLA "
Mercoledì 9 novembre, alle ore 17:30, nell’Aula Magna della sede del Liceo Classico, la Fondazione Salvatore Calabrese e l’IIS Galilei-Campailla di Modica inaugurano il primo seminario del ciclo “Rileggiamo Tommaso Campailla”, un progetto formativo destinato agli studenti, ma aperto all’intera cittadinanza, che ha lo scopo di far conoscere il modo originale con il quale Tommaso Campailla coniugò humanae litterae e scienza moderna.
Questo primo seminario, infatti, si soffermerà sull’impulso dato al pensiero e alla ricerca di Campailla dalla “nuova filosofia”, cioè la filosofia cartesiana, che sarà approfondita dal Prof. Fabrizio Lomonaco dell’Università di Napoli, dal Prof. Santo Burgio e dal Prof. Giuseppe Barone, entrambi dell’Università di Catania. Aprirà i lavori il Presidente della Fondazione Calabrese, Dott. Luigi Calabrese e il Dirigente Scolastico dell’IIS Galilei-Campailla di Modica, Prof. Sergio Carrubba.
Questo primo seminario, infatti, si soffermerà sull’impulso dato al pensiero e alla ricerca di Campailla dalla “nuova filosofia”, cioè la filosofia cartesiana, che sarà approfondita dal Prof. Fabrizio Lomonaco dell’Università di Napoli, dal Prof. Santo Burgio e dal Prof. Giuseppe Barone, entrambi dell’Università di Catania. Aprirà i lavori il Presidente della Fondazione Calabrese, Dott. Luigi Calabrese e il Dirigente Scolastico dell’IIS Galilei-Campailla di Modica, Prof. Sergio Carrubba.