MODICA - IL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA MARIA DEL GESU´ CONSEGNATO AL COMUNE

In attesa della concessione. Il complesso monumentale di Santa Maria del Gesù consegnato al Comune. Sindaco:"Un momento storico per il rilancio del turismo"
Atto ufficiale di consegna, questa mattina, del complesso monumentale della Chiesa di Santa Maria del Gesù (1478-1481) e dell´annesso Chiostro (1478-1520).
Il bene del Demanio storico e artistico dello Stato, di pregevole valore, passa nella gestione del Comune grazie alla sottoscrizione del verbale avvenuta alla presenza del Sindaco, Ignazio Abbate, del funzionario tecnico dei servizi territoriali dell´Agenzia del demanio di Sicilia, arch. Salvatore Pappalardo, del vice sindaco, Giorgio Linguanti, dell´assessore all´Urbanistica, Giorgio Belluardo, della PO del X settore, settore manutenzione e patrimonio immobiliare, geom. Salvatore Gallese, del presidente del CTM e del segretario, Francesco Frasca Polara e Paolo Failla, del delegato di Modica Alta, Salvatore Rando e del consigliere Alessio Ruffino.
La firma all´atto, sottoscrittori l´arch. Salvatore Pappalardo, l´assessore Giorgio Belluardo e la PO del X settore, Salvatore Gallese, consente la consegna immediata dell´immobile per un´area stimata in 1500 metri quadrati, nelle more della firma della concessione con la quale il complesso monumentale passa alla gestione del Comune di Modica a canone zero a fronte dei costi di conservazione e di migliorie sul bene per un periodo di cinque anni.
"Dopo almeno due lustri di difficoltà burocratiche, commentano il sindaco e l´assessore all´urbanistica, questa amministrazione è riuscita a concretizzare un risultato storico e tanto atteso dagli operatori turistici e non solo della parte alta della città.
Nel breve opereremo una pulizia straordinaria del sito auspicando un fruizione nel periodo natalizio per poi entrare a regime per la prossima primavera con un servizio di assistenza ai visitatori e ai turisti.
La consegna del prestigioso immobile è un fatto decisivo per lo sviluppo turistico in città, perché dal complesso monumentale di Santa Maria del Gesù partirà uno degli itinerari storico artistici più suggestivi e che porterà sino alla parte bassa della città sino al Convento del Carmine."
L´Ufficio Stampa
Atto ufficiale di consegna, questa mattina, del complesso monumentale della Chiesa di Santa Maria del Gesù (1478-1481) e dell´annesso Chiostro (1478-1520).
Il bene del Demanio storico e artistico dello Stato, di pregevole valore, passa nella gestione del Comune grazie alla sottoscrizione del verbale avvenuta alla presenza del Sindaco, Ignazio Abbate, del funzionario tecnico dei servizi territoriali dell´Agenzia del demanio di Sicilia, arch. Salvatore Pappalardo, del vice sindaco, Giorgio Linguanti, dell´assessore all´Urbanistica, Giorgio Belluardo, della PO del X settore, settore manutenzione e patrimonio immobiliare, geom. Salvatore Gallese, del presidente del CTM e del segretario, Francesco Frasca Polara e Paolo Failla, del delegato di Modica Alta, Salvatore Rando e del consigliere Alessio Ruffino.
La firma all´atto, sottoscrittori l´arch. Salvatore Pappalardo, l´assessore Giorgio Belluardo e la PO del X settore, Salvatore Gallese, consente la consegna immediata dell´immobile per un´area stimata in 1500 metri quadrati, nelle more della firma della concessione con la quale il complesso monumentale passa alla gestione del Comune di Modica a canone zero a fronte dei costi di conservazione e di migliorie sul bene per un periodo di cinque anni.
"Dopo almeno due lustri di difficoltà burocratiche, commentano il sindaco e l´assessore all´urbanistica, questa amministrazione è riuscita a concretizzare un risultato storico e tanto atteso dagli operatori turistici e non solo della parte alta della città.
Nel breve opereremo una pulizia straordinaria del sito auspicando un fruizione nel periodo natalizio per poi entrare a regime per la prossima primavera con un servizio di assistenza ai visitatori e ai turisti.
La consegna del prestigioso immobile è un fatto decisivo per lo sviluppo turistico in città, perché dal complesso monumentale di Santa Maria del Gesù partirà uno degli itinerari storico artistici più suggestivi e che porterà sino alla parte bassa della città sino al Convento del Carmine."
L´Ufficio Stampa