MODICA - IL MOVIMENTO AZZURRO " CAVA D´ ISPICA " ORGANIZZA UN INCONTRO SUL NEOLITICO
Il Movimento Azzurro ecosezione Cava Ispica ha appena finito la presenza al ChocoModica l´evento che si è svolto nel centro storico di Modica al quale nei quattro giorni dell´iniziativa hanno preso parte circa 100.000 persone, e sta già preparando per Domenica 13 Dicembre, dalle ore 18:00, la quarta serata sul tema: "Salvare la terra si può? Si deve!"
La partecipazione al ChocoModica è stata un´esperienza incredibile: mai così tanta interattività con il pubblico, mai visto tanto interesse. Il Movimento Azzurro ha voluto sottolineare l´importanza di tramandare il ricco patrimonio culturale legato alle tradizioni sull´uso delle piante, con particolare attenzione al recupero delle espressioni culturali come aneddoti, metafore, ecc., legate al rapporto uomo ambiente. La presenza dell´associazione al ChocoModica voleva essere un invito ai presenti a ricordare che c´è un´unica vera ricchezza ed è quella che proviene dalla natura: possiamo dire in tutta sincerità che l´obiettivo è stato raggiunto. Ancora una volta il Movimento può dire: "Grazie Modica."
Invece Domenica 13 Dicembre, oggetto della serata sarà: "Il Neolitico, quando l´uomo e l´ambiente vivevano in armonia". Il programma della serata prevede l´inaugurazione de: Il Balcone Incantato, del Cat Village del Movimento Azzurro e della ricostruzione di una Capanna del Neolitico. Luogo dell´appuntamento è la piazzetta panoramica adiacente l´Ente Liceo Convitto. Alla serata interverranno: Ignazio Abbate, Sindaco di Modica, Teresa Floridia, Presidente Ente Liceo Convitto e Costanza Daragiati, Membro del Consiglio Nazionale del Movimento Azzurro. Il progetto nasce con lo scopo di rivalutare una delle tante perle di Modica, fra i luoghi più ammirati e visitati soprattutto per la magnifica vista sulla città che da lì si può godere.
Fonte:
La partecipazione al ChocoModica è stata un´esperienza incredibile: mai così tanta interattività con il pubblico, mai visto tanto interesse. Il Movimento Azzurro ha voluto sottolineare l´importanza di tramandare il ricco patrimonio culturale legato alle tradizioni sull´uso delle piante, con particolare attenzione al recupero delle espressioni culturali come aneddoti, metafore, ecc., legate al rapporto uomo ambiente. La presenza dell´associazione al ChocoModica voleva essere un invito ai presenti a ricordare che c´è un´unica vera ricchezza ed è quella che proviene dalla natura: possiamo dire in tutta sincerità che l´obiettivo è stato raggiunto. Ancora una volta il Movimento può dire: "Grazie Modica."
Invece Domenica 13 Dicembre, oggetto della serata sarà: "Il Neolitico, quando l´uomo e l´ambiente vivevano in armonia". Il programma della serata prevede l´inaugurazione de: Il Balcone Incantato, del Cat Village del Movimento Azzurro e della ricostruzione di una Capanna del Neolitico. Luogo dell´appuntamento è la piazzetta panoramica adiacente l´Ente Liceo Convitto. Alla serata interverranno: Ignazio Abbate, Sindaco di Modica, Teresa Floridia, Presidente Ente Liceo Convitto e Costanza Daragiati, Membro del Consiglio Nazionale del Movimento Azzurro. Il progetto nasce con lo scopo di rivalutare una delle tante perle di Modica, fra i luoghi più ammirati e visitati soprattutto per la magnifica vista sulla città che da lì si può godere.
Fonte: